PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

X gli amanti delle statistiche

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
NullPointer
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 23/07/2006, 9:34
Località: Prov. di Padova

X gli amanti delle statistiche

Messaggio da NullPointer »

ciao.. ho trovato su un sito dei grafici (curve sull'andamento) della 307 2.0 HDI.. il problema è che mi piacerebbe capirci qualcosa.. qualcuno sà come si leggono? posto i link:
http://www.atc.hu/images/P30720HDI.jpg
http://www.atc.hu/images/P3072016VHDI.jpg
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico anno 2002.
Cerchi in lega, specchietti elettrici, 5 porte, filtro BMC, pneumatici Pirelli P6, Tom Tom Mobile, Kenwood KDC-W534, spoiler RIEGER, griglia cromata, neon e led blu, fari posteriori lexus style.

Avatar utente
falcmar352
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
Località: ancona

Messaggio da falcmar352 »

Sono le curve di coppia e potenza del 2.0 110 cv e del 136 cv

in rosso la coppia, in blu la potenza, in rapporto ai giri del motore, inoltre a sin. abbiamo la scala della potenza in KW, e a des quella della coppia in Newton metri
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos

Avatar utente
NullPointer
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 23/07/2006, 9:34
Località: Prov. di Padova

Messaggio da NullPointer »

falcmar352 ha scritto:Sono le curve di coppia e potenza del 2.0 110 cv e del 136 cv

in rosso la coppia, in blu la potenza, in rapporto ai giri del motore, inoltre a sin. abbiamo la scala della potenza in KW, e a des quella della coppia in Newton metri
grazie mille.. ho capito tutto.. ma cè un motivo per cui la scala del 110 cv si ferma a 4500 giri mentre quella dei 136cv si ferma a 5000 giri ?
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico anno 2002.
Cerchi in lega, specchietti elettrici, 5 porte, filtro BMC, pneumatici Pirelli P6, Tom Tom Mobile, Kenwood KDC-W534, spoiler RIEGER, griglia cromata, neon e led blu, fari posteriori lexus style.

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Credo siano le curve di coppia e potenza del 2.0 90CV e relativa rimappatura a 120CV e del 136 CV con relativa rimappatura a 155

Torna a “Generale”