maxsim ha scritto:Devi tenere conto delle difficoltà nel gasare un motore turbo 3 cilindri ad inizezione diretta, mentre per il 4 cilindri le difficoltà di mappatura e di miscela rimangono elevate. Oltre al costo maggiorato dell'impianto la miscela benzina gas va da 60% benz. 40% gas, al massimo 45% benz, 55% gas. Questi sono i range dipende molto dall'impianto scelto e dall'installatore. Inoltre le regolazioni devono essere più frequenti che con un impianto normale aspirato ad iniezione con precamera. Certo se leggi chi vende questi impianti sostiene che sotto il profilo del funzionamento sono ottimi, ma se monti un by fuel off market lo fai per risparmiare nei consumi e parecchio da ammortizzare la spesaimpianto x/Km. Questo genere di motori per la normative antiquinamento e per le modalità di costruzione non sono facile da mappare. Poi se calcoli la percentuale anche se ti va bene 45/55, il risparmio tra costo impianto e risparmio reale quasi quasi si avvicina al diesel, ed il diesel fa molti più Km di un benzina gasato.
Per l'olio vedremo il turbo tra 50000Km
Grazie x la risposta esaustiva..Purtroppo in questi giorni la mia leonessa sta avendo diversi problemini, per cui sto cercando di anticipare l'acquisto della nuova auto. Non sono uno che cambia auto frequentemente, motivo per il quale sto cercando di scegliere oculatamente. Percorro in media 13.000 km all'anno, avevo pensato al diesel ma il percorso casa-lavoro è di circa 8 km, che percorro 4 volte al giorno. Poi il week end di strada ne faccio di più, ma sono rimasto allibito da un collega di lavoro che ha acquistato la qashqai diesel e dopo pochi mesi ha avuto grossi problemi al motore a causa della rigenerazione del FAP (percorre grosso modo la mia strada). Ho optato quindi per un motore a benzina.
Il fatto di gasarlo deriva dal fatto che dopo 10 anni di GPL, nei quali mi sono trovato bene, faccio fatica a pensare di spendere un botto per correre in auto. Per capirci, la mia 308 a GPL ha un costo al km pari ad un diesel e spendere 30 euro per fare 500 km mi fa comodo, soprattutto se fai viaggi lunghi.
Certo, i motori di oggi sono più performanti e consumano meno del mio VTi...
Comunque quello che vorrei evitare (se possibile) è dover affrontare viaggi con la tanichetta di olio nel porta bagagli per rabboccare ogni 1500-2000 km.
Peugeot 3008 GTline - bianco madre perla - keyless - portellone Handsfree - tetto apribile - cerchi 18" Diamond - ruotino di scorta