PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Paraurti anteriore rovinato

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

gio_tan
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/04/2019, 21:13

Paraurti anteriore rovinato

Messaggio da gio_tan »

Buonasera a tutti.
Sono abbastanza disperato: stamattina mi sono distratto mentre stavo uscendo dalla rampa del garage e ho rigato completamente il lato sinistro del paraurti, facendo quell'enorme danno che si vede nella foto.

Qual è secondo voi la soluzione per sistemare alla meno peggio il danno spendendo il meno possibile (i miei genitori non saranno molto contenti e la macchina è loro)?

Io avevo pensato di passare sul paraurto una spugna abrasiva per levigare tutto poi pulire bene ed applicare una vernice spray (di quelle che si trovano su internet con il codice colore dell'auto) ed infine applicare uno strato di spray lucidante (come consigliato sul sito chevende la vernice). Ovviamente il risultato non sarà perfetto ma spero meglio di quello che si vede.

Grazie a tutti per i consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Paraurti anteriore rovinato

Messaggio da lucas83 »

Mi spiace per il danno. Secondo me prima di tutto prova a lavarla ed asciugarla bene, poi passaci con pasta abrasiva (ed eventualmente poi polish e/o cera) in modo tale da eliminare la parte superficiale dei graffi, a quel punto riuscirai a capire la vera entità del danno, che immagino sia circoscritto soprattutto alla parte superiore, dove si vede spuntare il nero. Magari a quel punto con lo stick per i ritocchi originale lo passi solo all'interno dei graffi profondi, e poi ci ripassi con pasta abrasiva e cera per uniformare e lucidare il tutto. Non credo che con lo spray possa venire un lavoro fatto bene
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Avatar utente
stadon87
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 28/02/2016, 13:57
Località: Grottaglie (TA)

Re: Paraurti anteriore rovinato

Messaggio da stadon87 »

Nulla da aggiungere a quanto detto da Luca,lo spray lascialo stare proprio perche poi ti toccherebbe fare tutto il para....in quanto per non far sembrare lo stacco di tonalita(anche se dello stesso colore) devi saper sfumare bene la vernice che metti....
308 GT Line 1.5 BlueHDi 131cv Grigio Artense
Interni misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse
Tetto ciel pan. in vetro oscurato - Visionparck (retrocamera 180) - Park assist - 3D con.Navigation
Drive Assistance Pack II - cerchi in lega 18 Diamant - ruotino di scorta - tappetini in gomma OEM
Vasca baule in poliuretano OEM


ex Peugeot 2008 dal 2016-2017 (venduta per necessità) 35.000km
ex Peugeot 3008 I°serie dal 2011-2017 proprietario il boss
da 2017 a Marzo 2019 mia
in tutto km 224.000 con normale manutenzione ordinaria

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Paraurti anteriore rovinato

Messaggio da vittauro »

una bella wrappata e via :mrgreen: :mrgreen:
altrimenti carrozzeria..il danno è troppo esteso se è solo quello che si vede......
a mio parere con metodi artigianali fatti in casa, si rischia di fare peggio!!
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Paraurti anteriore rovinato

Messaggio da lucas83 »

vittauro ha scritto: a mio parere con metodi artigianali fatti in casa, si rischia di fare peggio!!
E' proprio perché neanch'io credo troppo nei metodi artigianali, che ho suggerito un metodo assolutamente reversibile, in quanto la prima parte (lavaggio e utilizzo di un prodotto che rimuova eventuali detriti e levighi le superfici) non può peggiorare la situazione (soprattutto su un colore chiaro), e anche la seconda parte (cioè l'eventuale utilizzo dello stick per i ritocchi), se fatta con cura e cercando di non uscire dal 'seminato', magari utilizzando un cotton fiok o la punta di uno stuzzicadenti invece del pennellino in dotazione, non dovrebbe avere esiti disastrosi.
Sulla Clio sistemai così un danno simile, molto più localizzato ma simile per profondità dei graffi, con risultati discreti.
Un mio collega su una Tipo, anch'essa grigia chiara, dopo un piccolo incidente sembrava avere un danno enorme sul paraurti, con un po' di pazienza, armandosi di pasta abrasiva, lo ha reso quasi invisibile, e poi ha dato il tocco finale coprendo con la vernice originale (lo stick col pennellino) le poche parti dove era uscito il nero della plastica sottostante perché erano effettivamente incise.
Ovviamente per tutto questo serve un po' di manualità, in base a quello si può osare di più o di meno, anche con prodotti e attrezzi più 'aggressivi': su alcune parti verniciate del bauletto della moto ho utilizzato anche una spugna abrasiva (ma bagnata, per fare meno danni) per far sparire dei graffi e delle imperfezioni da verniciatura, e successivamente pasta abrasiva e cera, con risultati quasi ottimi.
Serve anche tempo e pazienza: se intervieni a più riprese, in modo da agire prima delicatamente, verificare di non essere andato troppo in profondità ed eventualmente ripassare in modo più deciso se i graffi sono ancora visibili, puoi ottenere ottimi risultati, se pensi che in venti minuti sistemi tutto, probabilmente alla fine del lavoro si vedranno sconci di ogni tipo (abrasioni, sbavature, ecc.).
Pochi giorni fa vidi l'auto di un cliente (una Peugeot 307, tra l'altro) dove alcuni ritocchi sui paraurti erano stati fatti a bomboletta, si vedevano nettamente le differenze di colore e i punti dove era stata 'sfumata', e addirittura c'erano schizzi di vernice sulla targa, che evidentemente non era stata rimossa né tantomeno coperta durante questi interventi di 'alta carrozzeria' :thumbdown:
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Paraurti anteriore rovinato

Messaggio da Peugeot65 »

Dispiace per l'accaduto.

Io direi che quello che puoi fare tu se vuoi migliorare l'aspetto del danno è solo prendere una pasta abraviva bella aggressiva e darci dentro su tutta l'area danneggiata in modo da dimezzare lo spessore del trasparente e ridurre il danno di un buon 50%.
Poi se vuoi continuare con il fai da te, vai da un venditore di vernice per auto e ti fai preparare una quantità minima di colore chiedendo che ti venga fatto "al diluente nitro", normalmente vietato perché il colore devono farlo "all'acqua". Solo che la vernice ad acqua dura da Natale a Santo Stefano, al diluente nitro dura anni ed anni anche senza passarci il trasparente sopra. Una volta coperte le zone dov'è apparso il nero della plastica sottostante puoi anche usare uno di quei pennarelli con vernice trasparente.
Secondo me ti devi limitare a quanto ho scritto sopra, così con una spesa di 20/25 euro mascheri il danno.
Spendere di più per il fai da te non ha senso secondo me, a quel punto puoi prenderti il tempo e chiedere ad un paio di carrozzieri. Con 150 euro il paraurti si riesce a verniciare ed oggi è possibile anche sfumare a regola d'arte con il trasparente se un carrozziere è bravo.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”