Ciao a tutti mi sono accorto di una cosa, oggi aprendo il cofano motore della mia peugeot 206 1.4 16v benzina, sembrerebbe che da un po di tempo cola l'olio del motore in cima alla testata, alzando il coperchio di plastica si nota che fuoriesce da un po di punti anche vicino al tappo di rabbocco infatti da un paio di mesi faccio spesso rabbochi di olio, ma non solo ogni tanto quando sto per fermarmi tipo agli stop ho hai semafori per un nano secondo si accende la spia dell'olio e si rispegne subito seguito da un bip, ma non lo fa sempre una volta ogni tanto.
Il fatto di aver visto oggi tutto quell'olio che prima non era eccessivo come oggi, che sta sopra la testata mi preoccupa parecchio, vorrei gentilmente chiedere a voi ragazzi un consiglio su quale problema effettivo sia questo che ho appena elencato, e non solo quali pezzi precisamente devo sostituire e ovviamente quanto mi costa questa riparazione.Grazie in anticipo.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
perdita d'olio in cima alla testata del motore
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
perdita d'olio in cima alla testata del motore
Ciao Carlo...
I forum sono utili, ma forse chiedi troppo...
Se potessi dirti quale sia il problema effettivo, l' elenco preciso dei pezzi ed il costo del lavoro senza neanche aver aperto il cofano della tua auto sarei un fenomeno paranormale
Posso solo ipotizzare che, se non hai esagerato con i rabbocchi di olio (quindi mai con il livello sopra il massimo) hai seri problemi nel circuito di lubrificazione che ti.mandano olio nei circuiti dedicati al recupero vapori...
Se invece hai messo olio ben sopra la tacca del massimo (e non saresti il primo) ti consiglio di farti aspirare quanto prima la quantità in eccesso e verificare eventuali danni di tenuta, o peggio. ...
Facci sapere, ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
I forum sono utili, ma forse chiedi troppo...
Se potessi dirti quale sia il problema effettivo, l' elenco preciso dei pezzi ed il costo del lavoro senza neanche aver aperto il cofano della tua auto sarei un fenomeno paranormale



Posso solo ipotizzare che, se non hai esagerato con i rabbocchi di olio (quindi mai con il livello sopra il massimo) hai seri problemi nel circuito di lubrificazione che ti.mandano olio nei circuiti dedicati al recupero vapori...
Se invece hai messo olio ben sopra la tacca del massimo (e non saresti il primo) ti consiglio di farti aspirare quanto prima la quantità in eccesso e verificare eventuali danni di tenuta, o peggio. ...
Facci sapere, ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9900
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
perdita d'olio in cima alla testata del motore
Guarnizioni coperchio valvole? A me era successo sulla moto
Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Potrebbe essere. .. ma non dovresti trovare una lago.... al limite una trasudazione che, per quanto abbondante, non può giustificare frequenti rabbocchi..... per me
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: perdita d'olio in cima alla testata del motore
Ciao a tutti allora e passato un po di tempo ma le goccioline sul cartone ci sono ancora non esagerati ma comunque sono andato alla officina autorizzata peugeot e gli ho fatto vedere cosa poteva essere, e mi hanno confermato che perde in cima alla testata e non solo anche sulla parte della distribuzione praticamante devo sostituire tutti i gommini, guarnizioni anche la distribuzione tutto nuovo per togliere definitivo la perdita d'olio, e per farlo devono calare il motore, cosi possono lavorare meglio ovviamente, il costo di tutta questa operazione e di 1000 euro, e capitato anche ad altri e il prezzo e stato all'incirca lo stesso?
Re: perdita d'olio in cima alla testata del motore
Sei sicuro che il tappo di immissione dell'olio sia ben chiuso?
Estrarre il motore dall'auto, al costo di 1000 € per rimediare al problema mi sembra un'esagerazione.
Chiedi a qualche altro meccanico.
Non so il tuo modello, ma sulla mia GTI mi pare di ricordare che il coperchio delle punterie fosse di plastica; sulla tua potrebbe essersi incrinato. Più verosimilmente, hai da cambiare la guarnizione di detto coperchio, oppure soltanto stringere le viti di fissaggio. Se hai il condotto di ricircolo dei vapori del monoblocco otturato, si crea una pressione che sputa fuori l'olio dalle guarnizioni.
Estrarre il motore dall'auto, al costo di 1000 € per rimediare al problema mi sembra un'esagerazione.
Chiedi a qualche altro meccanico.
Non so il tuo modello, ma sulla mia GTI mi pare di ricordare che il coperchio delle punterie fosse di plastica; sulla tua potrebbe essersi incrinato. Più verosimilmente, hai da cambiare la guarnizione di detto coperchio, oppure soltanto stringere le viti di fissaggio. Se hai il condotto di ricircolo dei vapori del monoblocco otturato, si crea una pressione che sputa fuori l'olio dalle guarnizioni.
Re: perdita d'olio in cima alla testata del motore
Il mio modello e XT 1.4 16 valvole benzina del 2004, il coperchio si e di plastica, infatti non cola sempre l'olio ogni tanto non sempre puo darsi che hai ragione qualcosa e otturato sperando di non arrivare mai a 1000 euro infatti e una esagerazione. 
