PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ai possessori di EAT8

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Ai possessori di EAT8

Messaggio da IMOLA »

Ciao a tutti
volevo sapere a quanti di Voi è stato fatto un aggiornamento sul software del nuovo cambio ,
se si ... perchè ?...è stato chiesto da Voi ? e che cosa è cambiato? ...c'era qualcosa che non Vi convinceva?

poi volevo sapere a che giri minimi il Vs cambio stacca ( se lo avete notato) e se vi trovate bene.

per es . a me stacca esattamente a 15 Kmh e va a 800..900 giri/min

forse l'ideale sarebbe se staccasse a circa 20 Kmh , forse sarebbe comodo e più fluido in città
Cosa pensate 20 Kmh sono troppi?

Magari si potesse richiedere !!! ...una modifica del genere


mettete pure la Vs motorizzazione (benz - diesel e cilindrata), solo per fare un raffronto fra tutti
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da IMOLA »

scusate volevo dire a che "velocità" minima stacca non a che "giri minimi"

PS - ma perchè nel forum non viene implementata la funzione EDIT :(
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da RogerAL »

IMOLA ha scritto:PS - ma perchè nel forum non viene implementata la funzione EDIT :(
Esiste questa possibilità, ma permessa soltanto agli utenti a partire dallo status di SOCIO ufficiale.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

maxsim

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da maxsim »

E' più corretto dire a che numero di giri "stacca" cioè quando la pompa e la regolazione dell'olio nel convertitore sono a zero trascinamento. Ovvero non generano più moto al cambio-ruote motrici. Questo non dipende dalla velocità ma dal numero di giri motore.

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da IMOLA »

Sono ignorante in materia e non capisco
Come ho già scritto
la mia in decelerazione appena raggiunge i 15 km/h da circa 1500 giri stacca il tiro e i giri vanno giù di botto a 900 come se fosse in folle
E l’auto avanza per inerzia
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

maxsim

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da maxsim »

IMOLA ha scritto:Sono ignorante in materia e non capisco
Come ho già scritto
la mia in decelerazione appena raggiunge i 15 km/h da circa 1500 giri stacca il tiro e i giri vanno giù di botto a 900 come se fosse in folle
E l’auto avanza per inerzia
Scusa allora siamo in due vediamo, di auitarci se ci riusciamo. Il cambio automatico è rinnomato per essere un cambio sempre in presa, in pratica trasmette sempre un po' di coppia motrice alle ruote. Per questo motivo fisicamente devi sempre premere il pedale del freno e tenerlo premuto per passare dal folle o dalla P nel drive alla retro. altrimenti la macchina lentamente poco poco avanza. Se la leggiamo così, e siamo daccordo il cambio non "stacca", Ora non ho esperienza diretta del nuovo cambio della peugeot, ma i convertitori di coppia funzionano tutti allo stesso modo, trasferiscono il moto alle ruote sfruttando l'energia cinetica di un fluido idraulico azionato da una pompa e trasferito ad una turbina calettata al cambio. Non è che quello che tu senti sia una scalata ad una marcia? Questo camporta anche un cambio del numero di giri del motore, se poco dopo freni e ti fermi potrebbe essere l'ottimizzazione del cambio tra numero di giri coppia velocità.
In un post di qualche tempo fa si parlava dell'effetto veleggio, Prime impressioni Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv., Qui ho cercato nelle mie possibilità di dare una minima spiegazione sul funzionamento del cambio epicicloidale a convertitore di coppia.
Se hai altre indicaioni utili anch'io sono sempre interessato a capire.
Buona giornata

francesco_lfs
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 02/01/2017, 18:43

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da francesco_lfs »

IMOLA ha scritto:Sono ignorante in materia e non capisco
Come ho già scritto
la mia in decelerazione appena raggiunge i 15 km/h da circa 1500 giri stacca il tiro e i giri vanno giù di botto a 900 come se fosse in folle
E l’auto avanza per inerzia
Ciao
Non so se ho capito bene, ma sembrerebbe un comportamento del tutto normale. A prescindere dal cambio, manuale o a convertitore di coppia, il motore sotto un certo regime non può andare, perché si spegnerebbe. Ora non so se sono 15kmh o 10 o 20, ma anche con il cambio manuale ad un certo punto, in decelerazione, premi la frizione e vai in folle fino a fermarti. Il convertitore di coppia fa lo stesso.
Cos'è che trovi strano?
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017

francesco_lfs
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 02/01/2017, 18:43

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da francesco_lfs »

Scusa, ho capito ora che vuoi dire. Al di là del fatto che con il convertitore di coppia, ad un numero di rpm molto basso non c'è più trasferimento di coppia dal motore al cambio, tu dici che a un certo punto è come se il cambio andasse in "N", cioè folle pieno, motore staccato dalle ruote.
Sì, in effetti anche io ho questa sensazione (EAT6). Sia quando rallenti, con il calo improvviso di rpm che hai evidenziato, sia quando parti. Anche in questa fase, sento una leggerissima esitazione dal momento in cui lasci il freno e passi sul gas. Come se la macchina fosse in folle e poi inserisce la marcia solo nel momento in cui lasci il freno.
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da IMOLA »

no si sta facendo confusione. Probabilmente non mi sono spiegato bene..... anche se per me è chiaro.

allora x fare chiarezza.

Partiamo dal veleggio ....si è discusso tantissimo
il veleggio puro sarebbe, esempio a caso : sono in 3a a 40 kmh circa 2000 giri/min lascio completamente l'acceleratore ed il motore scende ai giri minimi (8..900 giri) l'auto è come se andasse in folle e scorre liscia fino a zero (in realtà 2 o 3 kmh e solo se non si tocca il pedale de freno o acceleratore)

questo è stato appurato che la 3008 non lo fà tranne nei primissimi minuti a motore freddo in inverno

detto questo,
penso che tutte le auto con cambio automatico (non ne ho esperienza perche è la prima automatica x me)
alle bassissime velocità stacchino la trasmissione altrimenti si arriverebbe a fermarsi con grossi sobbalzi come un auto con cambio manuale che vuoi fermarla senza premere la frizione.

ecco che ripeto a 15 Kmh la mia 3008 si sente proprio staccare il cambio e veleggia fino a quasi fermarsi.

tutto qui
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

maxsim

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da maxsim »

Si stanno riproponendo in termini un po' differenti già quanto scritto su ,Prime impressioni Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv, In quel caso lo chiamavano con il termine veleggio. Ribadisco il cambio automatico a convertitore non può andare in folle. Non ha una frizione che stacca motore da cambio come avviene per un cambio manuale. Va in folle solo se lo metti con la leva e con il pedale del freno premuto. Il folle per questo cambio comporta una frizione che blocca la turbina calettata sul cambio. Solo così puoi accelerare senza che la macchina si muova. la pompa funziona ma il fluido idraulico è tenuto ad un livello che non consente la "centrifugazione" e quandi il trasfeimento del moto.

maxsim

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da maxsim »

IMOLA ha scritto:no si sta facendo confusione. Probabilmente non mi sono spiegato bene..... anche se per me è chiaro.

allora x fare chiarezza.

Partiamo dal veleggio ....si è discusso tantissimo
il veleggio puro sarebbe, esempio a caso : sono in 3a a 40 kmh circa 2000 giri/min lascio completamente l'acceleratore ed il motore scende ai giri minimi (8..900 giri) l'auto è come se andasse in folle e scorre liscia fino a zero (in realtà 2 o 3 kmh e solo se non si tocca il pedale de freno o acceleratore)

questo è stato appurato che la 3008 non lo fà tranne nei primissimi minuti a motore freddo in inverno

detto questo,
penso che tutte le auto con cambio automatico (non ne ho esperienza perche è la prima automatica x me)
alle bassissime velocità stacchino la trasmissione altrimenti si arriverebbe a fermarsi con grossi sobbalzi come un auto con cambio manuale che vuoi fermarla senza premere la frizione.

ecco che ripeto a 15 Kmh la mia 3008 si sente proprio staccare il cambio e veleggia fino a quasi fermarsi.

tutto qui
No mi spiace non funziona così, i sobbalzi non ci sono perchè è una fatto fisico, quando perdi potenza di trasferimento cinetico del fluido il cambio "vince" perchè le ruote hanno più attrito e quindi la potenza trasferita non è sufficinete. Non c'è nulla che possa staccare il cambio. Vorrei farti un disegno per dimostrare meglio la mia tesi.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da RogerAL »

In ogni caso, veleggio o meno, per chi vuole qualche approfondimento sui CA a convertitore di coppia, consiglio di leggere questa breve guida(in tutte le sue 4 parti), che non sarà esaustiva, ma giusto almeno per conoscere i fondamenti.
http://www.laruotalibera.it/blog/il-con ... di-coppia/" onclick="window.open(this.href);return false;

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

mauruz
Peugeottista veterano
Messaggi: 405
Iscritto il: 26/09/2018, 13:14

Re: Ai possessori di EAT8

Messaggio da mauruz »

RogerAL ha scritto:In ogni caso, veleggio o meno, per chi vuole qualche approfondimento sui CA a convertitore di coppia, consiglio di leggere questa breve guida(in tutte le sue 4 parti), che non sarà esaustiva, ma giusto almeno per conoscere i fondamenti.
http://www.laruotalibera.it/blog/il-con ... di-coppia/" onclick="window.open(this.href);return false;

Saluti
Ottimo articolo
Peugeot 3008 Allure 130EAT Rosso Ultimate Noir, Barre al tetto,Pack City,Tetto Black Diamond,Grip Control,Keyless System.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”