PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3008 EAT 8

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
marco esposito
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 27/04/2019, 18:59

3008 EAT 8

Messaggio da marco esposito »

Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio. Ho da poco acquistato una 3008 gt 180 cv eat 8. Vorrei chiedervi se è normale che in modalità automatica quando guido in maniera un po più sportiva senza nemmeno esagerare troppo con frenate e accelerazioni brusche l'auto soffre nei cambi di marcia nel senso che sono pesanti si avvertono un po' troppo secondo me(soprattutto quando accelero e il cambio scala due marce per dare più coppia).Ho letto che esiste un aggiornamento del sistema è vero? E poi in modalità manuale perchè il cambio in fase di rallentamento scala da solo le marce se è manuale?

maxsim

Re: 3008 EAT 8

Messaggio da maxsim »

Se fai lo "sgasone" il cambio diventa più reattivo e scala o aumenta il rapporto di coppia a seconda del piede pesante che hai.Il cambio non è completamente in manuale nella centralina, c'è un sistema di sicurezza legato al numero max di giri/coppia, si chiama in meccanica, massimo del verde, per non andare oltre un certo limite che danneggerebbe il motore, non può essere disinserito, e non serve guardare il numero di giri, non è quel verde sui numeri dello strumento.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 3008 EAT 8

Messaggio da RogerAL »

Ciao e benvenuto ;)

Non ho il EAT8 bensi' il "fratellino" EAT6, ma credo che un piccolo "colpo di mulo" sia abbastanza normale, succede anche a me, anche in virtu' della coppia generosissima del tuo motore. Comunque i nostri CA hanno una sorta di autoapprendimento, quindi puo' essere che alla lunga "impari" a cambiare piu' dolcemente.

Si, normale in modalità manuale....le marce vengono scalate per avere sempre il motore in presa ideale.
Immagina di fermarti ad un semaforo ed eri in 5a...come faresti poi a ripartire?
Diversamente del salire, dove le marce vengono effettivamente selezionate in manuale, senza se e senza ma.

Puo' anche essere benissimo che ci sia qualche aggiornamento software, ma se e' recente , ne dubito. Comunque telefonare in assistenza potrebbe dipanare i tuoi dubbi.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

maxsim

Re: 3008 EAT 8

Messaggio da maxsim »

RogerAL ha scritto:Ciao .

Diversamente del salire, dove le marce vengono effettivamente selezionate in manuale, senza se e senza ma.

Puo' anche essere benissimo che ci sia qualche aggiornamento software, ma se e' recente , ne dubito. Comunque telefonare in assistenza potrebbe dipanare i tuoi dubbi.

Saluti
Nel manuale della 3008 a pagare 164 è evidenziato che il cambio utilizzato in manuale avrà la marcia scelta dal conducente solo se i regimi di velocità e rotazione lo consentono, in caso di sotto regime o sovra regime lampeggia per qualche secondo la marcia effettivamente inserita. Questo vuol dire che il cambio è manuale solo se la centralina registra che si sta utilizzando in maniera conforme, infatti, difficilmente in manuale puoi raggiungere i 5000 giri in quanto la cambiata avviene ugualmente nella marcia superiore per preservare il motore, come dicevo poco sopra.Nessun cambio automatico a convertitore di coppia o doppia frizione consente di andare oltre un fuori giri "controllato" il massimo del verde citato prima. Se vuoi sbiellare ti serve il cambio manuale, a meno che, non lo so, la centralina non intervenga comunque sul gas.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 3008 EAT 8

Messaggio da RogerAL »

La centralina interviene comunque sul gas, in quanto esiste il limitatore di giri gestito appunto dalla centralina motore.
Parlo sempre del EAT6, ma a me, se inserisco una marcia, intendo a salire, la tiene comunque fino al limitatore di giri, se volessi arrivare a quel limite, ovviamente.Ma a che pro?

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: 3008 EAT 8

Messaggio da Dallas1984 »

maxsim ha scritto:....Se vuoi sbiellare ti serve il cambio manuale, a meno che, non lo so, la centralina non intervenga comunque sul gas.
Non riesci neanche in folle.... perché c é appunto il limitatore di giri...

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

maxsim

Re: 3008 EAT 8

Messaggio da maxsim »

Beh ho capito, si può sostenere tutto ed il contrario di tutto. L'importante è trovare il modo di aver ragione.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 3008 EAT 8

Messaggio da RogerAL »

Perdonami, ma che post dal significato alquanto ambiguo hai fatto? Ma tu hai provato quello che hai scritto o ti basi solo su teoria, visto che da firma hai un cambio manuale? Senza polemica, ma giusto per capire.
Io ho provato a portare il veicolo con EAT6 a 5000 rpm e li ha mantenuti senza cambiare, in 2a...rilasciavo l'acceleratore e rallentava....acceleravo e riprendeva a 5000 giri. Non sono arrivato al limitatore, perche' non mi interessava. Altre volte, invece in rallentamento, sempre in modalità manuale, scalava la marcia in autonomia, fino a inserire la 1a se mi fermavo completamente.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

maxsim

Re: 3008 EAT 8

Messaggio da maxsim »

Forse non ci siamo capiti, lungi da me l'idea di fare polemica o peggio offendere qualcuno. Se riesco chiarisco il mio intervento. L’interpretazione del primo post era se il cambio eat8 avesse realmente la possibilità di funzionare in manuale. Come se mettessi il mio cambio manuale in seconda e indipendentemente dal numero di giri poiché non ha attuatori, centraline di controllo, ecc. ecc. rimanesse in quella marcia fino a che io non sposto la leva e quindi fino all’ipotetico imballo del motore. Io ho risposto che ciò non è possibile, perché i cambi automatici non danno la possibilità di rimanere in quella posizione se c’è sotto rotazione o sovra rotazione del motore. Infatti, interviene l’automatismo del cambio e scala o cambia marcia per preservare il motore. Non interessa se sono un teorico o un praticone quanto scritto è stato confortato da quanto riporta il manuale della 3008 Particolarità della modalità manuale Il passaggio da una marcia all'altra avviene solo se le condizioni di velocità e di regime motore lo permettono. In sotto regime o in sovra regime, la marcia selezionata lampeggia per qualche secondo, quindi viene visualizzata la marcia realmente inserita “ e da alcuni test che puoi trovare in internet.
D’altro canto anche lei scrive “
Si, normale in modalità manuale....le marce vengono scalate per avere sempre il motore in presa ideale. Immagina di fermarti ad un semaforo ed eri in 5a...come faresti poi a ripartire? Diversamente del salire, dove le marce vengono effettivamente selezionate in manuale, senza se e senza ma”.
Ergo il cambio non è completamente manuale ma dipende dai comandi del software agli attuatori.
Io se voglio arrivo in 6° allo stop e se non cambio spostando la leva non parto. Nessuna polemica nessuna idea di non valorizzare la tua risposta, solo alcune mie considerazioni. Però poi il post è cambiato, si parla di tagliare il gas, perché il motore non vada fuori giri. Ma questa è un’altra cosa, non ha attinenza con il cambio sembra un corner per dire che qualcosa c’è. Se il motore non va oltre un certo numero di giri perché la centralina di controllo taglia il gas lo fa anche con l’auto in folle indipendentemente dall’utilizzo del cambio. Lei pensa veramente che chi ha progettato l’abbia fatto con la sola pratica? Con prove? Oppure è stato il contrario, idea, progetto costruzione…prova.
Buona giornata

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 3008 EAT 8

Messaggio da RogerAL »

Umh....forse stiamo ribadendo le stesse cose/concetti e non ci capiamo.

E' stato domandato se il cambio scala da solo in modalità MANUALE e ho risposto come tu hai citato. E fino a qui.....direi che abbiamo risposto in maniera univoca, nel senso che sia normale lo scalare anche se non richiesto.
Poi ho aggiunto , nelle marce a salire e sempre in manuale, una mia prova oggettiva e questo ho riportato.
Ora, io non vado certo a provare il limitatore di giri o addirittura il fuorigiri , semplicemente per prove per altro utente o solo per il Forum, magari qualcuno lo potrà o vorrà farlo, ma non io, mi spiace.
Quello che recita il manuale sarà sicuramente corretto, ma io comunque la prova l'ho fatta su un benzina e EAT6, non EAT8, e magari hanno una gestione e funzionamento differente....;) Oppure anche il mio funziona così come citato dal manuale estrapolato dalla 3008 e solo non ho avuto la possibilità di farlo intervenire in quel modo. Tutto qui.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

maxsim

Re: 3008 EAT 8

Messaggio da maxsim »

RogerAL ha scritto:Umh....forse stiamo ribadendo le stesse cose/concetti e non ci capiamo.
Saluti
Diciamo di si dai, però senza prove reali ci si deve fidare delle conoscenze e dei manuali, senza indugio.
Pensa se un pilota in navigazione strumentale notturna avesse dei dubbi. Crash!

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”