Ciao dfazio
Grazie per tutte le informazioni che hai riportato e che mi permettono di fare un confronto con la mia che leggi in firma la quale dispone di un impianto frenante adeguatamente dimensionato in funzione della massa e della velocità massima dichiarata (circa 225 km/h)
La massa è di circa 100 kg. in più per la mia ma dalla sua ha il cambio manuale il quale come ben sai quando lasci l'acceleratore o scali il freno motore esercita tutta la sua azione a differenza del cambio automatico il cui convertitore essendo sempre in presa col motore, ne riduce di molto l'azione frenante da parte del motore.
Alla luce di questi 2 fattori, posso ragionevolmente pensare che le 2 auto dal punto di vista delle forze in gioco si possono verosimilmente equivalere.
I miei dischi anteriori hanno le seguenti dimensioni 330 mm di diametro per 30 mm di spessore e 28 mm di spessore minimo (TH) per un peso complessivo a disco di 12 Kg di ghisa.
In pratica avendo un impianto ben dimensionato, non solo garantisce sempre ampi margini di sicurezza ma ha il grande vantaggio che nell'uso quotidiano lavora bene riducendo al minimo sia la produzione di calore che l'usura di dischi e pastiglie.
Le pastiglie anch'esse della TRW sono lunghe 170 mm per circa 60 mm di larghezza.
A dimostrazione di quanto poco sopra riportato la durata ne da una chiara testimonianza con le pastiglie durate ben 120.000 km e ovviamente a quel km metraggio ho deciso di sostituire anche i dischi benché potevano durare ancora.
Quando hai un impianto ben dimensionato e il piede è quello giusto, le percorrenze raggiungono valori molto elevati.
Nel tuo caso complice il minor diametro e la presenza del c.a. dubito arriverai a tale percorrenza.
Concludendo:
Se l'auto è in garanzia lascia la casa intervenga come più ritiene opportuno.
Qualora fossi tu a dover sborsare i soldi considerando che siamo di fronte ad un problema di vibrazione forse legato anche ad un eccessivo stress termico, il mio suggerimento è quello di spendere una volta sola e risolvere per sempre il problema e incrementare la sicurezza attraverso uno swap dei dischi anteriori e nel caso pinze e supporti dove la scelta ricerca potrebbe cadere quelli della 407 da 330 mm o dalla vecchia 508 con impianto da 330 mm o 340 mm versione GT
Diversamente ci sono anche kit preconfezionati della stessa brembo denominati big che costano una fortuna ma hanno dalla loro prestazioni racing a mio avviso sin troppo esagerate per il tipo di veicolo.
Se vorrai tornare ad aggiornare
