
Un mese fa circa l'ho lavata come di consuetudine con acqua in pressione e successivamente ho aperto il vano motore per rabboccare il liquido per pulire i vetri e sostituire una lampadina H4(anabbaglianti e abbaglianti): mi accorgo che c'è parecchia acqua al suo interno, per capirci i connettori delle lampadine e la centralina sgocciolavano un fiume di acqua, il che mi ha lasciato perplesso dato che sono contatti scoperti e non isolati.
Speravo fosse solo un caso per via del lavaggio, invece alla pioggia successiva mi ritrovo tutto il vano bagnato...
Ho quindi provato a vedere dove sono situati gli scoli e ho controllato che non fossero ostruiti.. nel dubbio ho anche rimosso i tergi vetro e controllato sotto la sua plastica longitudinale, ma nulla di rilevante.
Ieri altra "bella" giornata di pioggia, ho percorso una 50ina di chilometri al massimo.. oggi ispezioni il vano motore e trovo residui di acqua asciugata ovunque, dalla testa del motore alla scatola della batteria, dal filtro dell'aria a tutta la sua struttura che arriva fin sopra le bobine.
Almeno una volta a settimana ho sempre controllato il vano motore, negli ultimi anni ho trovato più polvere (pulita ogni volta con un pennello asciutto) ma mai un vano allagato.
Qualcuno ha un problema simile? Cosa posso controllare?