PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Moderatore: Moderatori
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
cmq come stabilità la nostra peggy non è il massimo
https://www.youtube.com/watch?v=s289J7Gz8sY" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.youtube.com/watch?v=s289J7Gz8sY" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Ti giuro sono rimasto davvero sorpreso. L'unica cosa che mi viene da pensare è che le Michelin di serie fossero affetti da qualche difetto di produzione altrimenti veramente non si spiega.. Anche perché ho preso una gomma tutto sommato economica e volta ai consumi più che alle performance ( ed infatti da 22 km/l sugli stessi percorsi ora ne faccio quasi 25). I 17 erano tentato a montarli sinceramente però fin quando non farò una mappa ho paura che ammazzerebbero le performance già modeste del mio 1.6 75
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Eh l avevo visto il test dell'alce... Cambiando anno e molle secondo me qualcosa si dovrebbe risolvere
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Ho acquistato circa un mese fa una Peugeot 208 e, tra gli optional, ho chiesto i cerchi in lega da 16" e la ruota di scorta al posto del ruotino.
Dopo pochi giorni dal ritiro, mi sono accorto che la ruota di scorta non ha del stesse dimensioni di quelle montate né è della stessa Marca:
Ruota di scorta 185/55 R15 Continental
Ruote veicolo 195/55 R16 Michelin Energy.
Mi domando se questa è una pratica comune a tutte le marche ed è normale o è scorretto.
Ho la patente e guido da 54 anni e la ruota di scorta, se non è un ruotino, deve avere a mio giudizio sempre le stesse dimensioni e caratteristiche di quelle in uso, affinché, se necessario montarla sia possibile guidare nelle stesse condizioni.
Visto che i CdS prescrive di montare pneumatici uguali sullo stesso asse, se faccio un incidente quando sull'auto è montato un pneumatico diverso dagli altri, oltre a rischiare una multa, l'assicurazione potrebbe reclinare ogni responsabilità e non pagare gli eventuali danni.
E' Vero?
Che ne pensate.
Grazie.
Dopo pochi giorni dal ritiro, mi sono accorto che la ruota di scorta non ha del stesse dimensioni di quelle montate né è della stessa Marca:
Ruota di scorta 185/55 R15 Continental
Ruote veicolo 195/55 R16 Michelin Energy.
Mi domando se questa è una pratica comune a tutte le marche ed è normale o è scorretto.
Ho la patente e guido da 54 anni e la ruota di scorta, se non è un ruotino, deve avere a mio giudizio sempre le stesse dimensioni e caratteristiche di quelle in uso, affinché, se necessario montarla sia possibile guidare nelle stesse condizioni.
Visto che i CdS prescrive di montare pneumatici uguali sullo stesso asse, se faccio un incidente quando sull'auto è montato un pneumatico diverso dagli altri, oltre a rischiare una multa, l'assicurazione potrebbe reclinare ogni responsabilità e non pagare gli eventuali danni.
E' Vero?
Che ne pensate.
Grazie.
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Innanzitutto, come nuovo iscritto, ti chiedo cortesemente di presentarti nella apposita sezioneNervoso ha scritto:Ho acquistato circa un mese fa una Peugeot 208 e, tra gli optional, ho chiesto i cerchi in lega da 16" e la ruota di scorta al posto del ruotino.
Dopo pochi giorni dal ritiro, mi sono accorto che la ruota di scorta non ha del stesse dimensioni di quelle montate né è della stessa Marca:
Ruota di scorta 185/55 R15 Continental
Ruote veicolo 195/55 R16 Michelin Energy.
Mi domando se questa è una pratica comune a tutte le marche ed è normale o è scorretto.
Ho la patente e guido da 54 anni e la ruota di scorta, se non è un ruotino, deve avere a mio giudizio sempre le stesse dimensioni e caratteristiche di quelle in uso, affinché, se necessario montarla sia possibile guidare nelle stesse condizioni.
Visto che i CdS prescrive di montare pneumatici uguali sullo stesso asse, se faccio un incidente quando sull'auto è montato un pneumatico diverso dagli altri, oltre a rischiare una multa, l'assicurazione potrebbe reclinare ogni responsabilità e non pagare gli eventuali danni.
E' Vero?
Che ne pensate.
Grazie.
Non ricordo bene, ma credo che quando l’ho acquistata io, la ruota di scorta/ruotino era opzionale al kit di riparazione (dotazione di base)
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
No sapevo della presentazione: dove si trova la apposita sezione?
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
http://www.forumpassionepeugeot.it/viewforum.php?f=25" onclick="window.open(this.href);return false;Nervoso ha scritto:No sapevo della presentazione: dove si trova la apposita sezione?
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
peugeot mette come scorta una normale ruota nella misura 185/65 15 e sul cerchio ci appiccica l'adesivo MAX 80km/h per ricordare a chi la sta usando che quella non è una ruota da usare in condizioni standard. Però c'è un però
sul libretto risulta che quella gomma di quelle dimensioni e codice di carico è possibile utilizzarla normalmente, infatti io ne ho montate 4 come ruote da neve, quindi nel caso tu montassi 4 gomme 185/65 15 la ruota di scorta potrebbe essere usata tranquillamente insieme alle altre 3 visto che non è un ruotino.
chiaro 'sto fatto?

chiaro 'sto fatto?

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Peccato che io non penso in futuro di usare pneumatici da neve. Resta il fatto che in passato e fino a 8 anni fa le Peugeot che ho comprato avevano tutte la ruota di scorta uguale a quelle montate. In pratica l'ho pagata come ruota ma la posso usare solo come ruotino: bella fregatura! 

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Non e' affermazione del tutto esatta: quella e' una ruota da poter essere utilizzata in amniera standard, ma secondo il CDS, soltanto in funzione di copertura/ruota omogenea almeno sullo stesso asse: ergo, diventa un "ruotino" nel momento che non e' perfettamente uguale alla ruota antagonista dell'asse.mory75 ha scritto:peugeot mette come scorta una normale ruota nella misura 185/65 15 e sul cerchio ci appiccica l'adesivo MAX 80km/h per ricordare a chi la sta usando che quella non è una ruota da usare in condizioni standard.
Anche qui l'affermazione non e' proprio esatta: anche se avesse le stesse identiche misure dell'altra ruota sullo stesso assale,si ricade comunque nella casistica di cui sopra: dev'essere omogenea, quindi anche come disegno, marca e caratteristiche, di almeno una ruota sullo stesso assale.Diversamente, se fosse una Michìelin e le altre 3 delle Continental, la Michelin potrà essere sempre e comunque considerata un ruotino, con tutte le conseguenze e limitazioni del caso.mory75 ha scritto:Però c'è un peròsul libretto risulta che quella gomma di quelle dimensioni e codice di carico è possibile utilizzarla normalmente, infatti io ne ho montate 4 come ruote da neve, quindi nel caso tu montassi 4 gomme 185/65 15 la ruota di scorta potrebbe essere usata tranquillamente insieme alle altre 3 visto che non è un ruotino.
chiaro 'sto fatto?
Per il problema delle assicurazioni,certo e' un problema, ma anche per loro riuscire a dimostrare, che la velocità sia stata superiore appunto agli 80kmh , con assoluta certezza....ma meglio non rischiare, ovvio.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
Beh però fino a 8 anni fa su moltissime auto era già tanto se come car entertainment system ti ritrovavi l’autoradio di serieNervoso ha scritto:Peccato che io non penso in futuro di usare pneumatici da neve. Resta il fatto che in passato e fino a 8 anni fa le Peugeot che ho comprato avevano tutte la ruota di scorta uguale a quelle montate. In pratica l'ho pagata come ruota ma la posso usare solo come ruotino: bella fregatura!

Tu hai pagato la ruota di scorta opzionale al kit riparazione e gonfiaggio di serie, ricordando anche che il codice della strada prescrive per la ruota di scorta che “Il ruotino o ruota di scorta deve permette di raggiungere il più vicino gommista/officina senza dover ricorrere al carro attrezzi, lo stesso può essere utilizzato ad una velocità massima di 80 km/h per una distanza massima di 80 km.”
Sarò stato magari fortunato, ma nei miei 47 anni di guida, con ben oltre 1.000.000 di km percorsi, se ben ricordo ho usato la ruota di scorta una sola volta e pure per poche centinaia di metri

Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
salve volevo solo dire che sono passato dalle 16 con michelin energy saver ancora nuove alle 15 con dunlop blueresponse nuove avanti e coninental eco 5 dietro usurate. I consumi mi si sono abbassati più del 5%, per esempio in autostrada tranquilla sono passato da 26km/l a 27,5km/l, fatti già 10k km.
Minore superficie a contatto e minor peso fanno la differenza davvero. ho fatto i conti e tra 50k km avrò risparmiato almeno 150€ oltre a prezzi più bassi delle gomme
50.000km/23km/l *1,5€ *5%=163€
Minore superficie a contatto e minor peso fanno la differenza davvero. ho fatto i conti e tra 50k km avrò risparmiato almeno 150€ oltre a prezzi più bassi delle gomme
50.000km/23km/l *1,5€ *5%=163€
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
ok il risparmio, però con le 185 l'auto diventa più simile ad una barca
io le uso solo in inverno, ma appena posso rimetto i 17

-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 22/08/2016, 13:23
- Località: Napoli
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
La mia 208 monta pneumatici michelin sport pilot 3 205 45 r17 attualmente ho percorso 35000km volevo sapere voi a quanti km le avete cambiate e qual'era lo stato di usura.
308 1.5 bluehdi 130 Gt Pack EAT8 blu Vertigo
Ex 208 1.6 bluehdi 120 gt line
Ex 208 1.6 bluehdi 120 gt line
Re: TOPIC UFFICIALE PNEUMATICI 208
io come te monto di fabbrica le stesse gomme e dopo 24500 ho ancora 5mm di battistrada (misurati con l'apposito strumento)