PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione che strappa

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Frizione che strappa

Messaggio da VIDA »

A febbraio di quest'anno dovetti revisionare il cambio: un cuscinetto dell'albero primario era partito e con l'occasione cabiai anche la frizione con il complessivo e reggispinta anche perchè strappava leggermente.
Ora il problema è ricomparso e a caldo l'auto è inguidabile.
Forse riesco a farmi passare il kit frizione (valeo) in garanzia, ma comunque il lavoro me lo devo rifare. Dal momento che il mio meccanico mi "obbliga" a fermelo da solo (come avavo fatto in febbraio) rimandavo sempre perchè non ne ho voglia, ma ora è arrivato il momento.
Per non sbagliare ora: cambierò il kit frizione, porterò a rettificare il volano, cambierò il paraolio dell'albero motore e quello dell'albero primario del cambio (meglio evitare future e possibili perdite), e i paraolio dei semiasse. In più ho aggiunto nel liquido di raffreddamento mezzo vasetto di turafalle: la guarnizione della testa è in ferro e perdeva qualche goccia di liquido di raffreddamento che forse andava a colare proprio sulla frizione imbrattandola. Ora non perde più ma forse il danno l'aveva già fatto.
Come ultimo tentativo, prima di smontare tutto proverò a spruzzare del diluente nitro da qualche fessura sul disco frizione sperando la lavi. Altrimenti mi metterò di buona lena...........
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

non sapevo che la nostra guarnizione della testa fosse in ferro è migliore rispetto a un altra?
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

superdenis ha scritto:non sapevo che la nostra guarnizione della testa fosse in ferro è migliore rispetto a un altra?
E' meglio nel senso che non hai possibilità di bruciarla. Tiene anche se giri senza acqua........alla lunga fondi (mentre con la guarnizione tradizionale alla prima "calda" rischi di bruciarla)
Se farebbe tenuta perfetta sarebbe ancora meglio, ma ho notato che tutti i motori TU5JP4 cioè i 1.6 16v PSA hanno questo difetto. Già da nuovi perdono leggermente (qualche goccia) liquido di raffreddamento dalla guarnizione della testatata. Anche se rifai la guarnizione della testa con tanto di rettifica è probabile che il problema si riproponga. Dato che la perdita è sempre quasi nulla non merita far lavori particolari. Nel mio caso la sfiga comportava che gocciolasse tra il blocco motore e la campana del cambio andando ad imbrattare il disco frizione, e si sa bene che l'antigelo è una sostanza oleosa che non fa affatto bene ai materiali di attrito come la frizione.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

Messaggio da superdenis »

grazie 1000 della spiegazione ora mi è più chiaro ti spiego anche la mia ho notato che usciva del liquido leggermente dalla testata poco poco ma usciva ...soprattutto d estate quando faceva molto caldo ora d inverno quasi niente .
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

superdenis ha scritto:grazie 1000 della spiegazione ora mi è più chiaro ti spiego anche la mia ho notato che usciva del liquido leggermente dalla testata poco poco ma usciva ...soprattutto d estate quando faceva molto caldo ora d inverno quasi niente .
Infatti, come detto quasi tutti i TU5JP4 soffrono di questo problema, mi sembra anche i 2000 benza, ma comunque la perdita è minima e nemmeno ti accorgi che scende il livello nella vaschetta. Fortunatamente la perdita avviene solo verso l'esterno per cui non c'è rischio che l'acqua raggiunga i condotti dell'olio o entri nelle canne dei cilindri.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”