PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
208 active neopatentati
Moderatore: Moderatori
Re: 208 active neopatentati
Ragazzi,io non c'ho capito ancora nulla,sulla questione neopatentati,perchè sto cercando una peugeot 208 1.2 82 cv usata,e verificando tramite una app attraverso il numero di targa,c'è una allure del 2012 che risulta non adatta ai neopatentati,mentre una active del 2014 risulta adatta ai neopatentati.

Re: 208 active neopatentati
Dipende dal rapporto potenza/tara: alcune versioni venivano zavorrate ad hoc proprio per rientrare nei limiti.
Fa comunque testo il libretto di circolazione, dove e' espressamente citato tale rapporto (55kw/t max per rientrare nel limite dei neopatentati)
Saluti
Fa comunque testo il libretto di circolazione, dove e' espressamente citato tale rapporto (55kw/t max per rientrare nel limite dei neopatentati)
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: 208 active neopatentati
Ma, premesso che io non sono un neopatentato,se mi dovesse capitare di acquistare una peugeot 208 1.2 "zavorrata" sarà possibile eliminare questa zavorra??
Re: 208 active neopatentati
Ammesso e non concesso si possa fare (dovresti cambiare anche alcuni componenti del veicolo stesso), non vedo il motivo per andare contro il CDS e.....le assicurazioni!
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: 208 active neopatentati
Motivi ce ne sono,e anche più di uno,innanzitutto stiamo parlando di un'auto da 82 cv,pertanto quasi 100 kg in più sicuramente influenzano negativamente le prestazioni e i consumi,e in secondo luogo ho più 30 anni,quindi non capisco per quale motivo dovrei tenermi un'auto zavorrata.
Re: 208 active neopatentati
Fai come vuoi, ci mancherebbe....soltanto che andrai, eventualmente, a modificare i dati di omologazione, quindi non sarai in regola per il CDS, ne' tantomeno per la tua (come pure la controparte, in caso di incidente) assicurazione (e saranno dolori, mooolto piu' che per il CDS).
Comunque non mi risulta siano 100kg di zavorra....se non ricordo male "ballavano" circa la metà.
Saluti
Comunque non mi risulta siano 100kg di zavorra....se non ricordo male "ballavano" circa la metà.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: 208 active neopatentati
a me risulta siano almeno una settantina di chili visto che all'uscita nel 2012 l'auto pesava solo 975 kg,infatti ci sono varie peugeot 208 1.2 vti del 2012 che risultano non idonee ai neopatentati.La mia domanda era comunque riguardante la fattibilità della cosa,e per capire su cosa sono intervenuti per appesantire l'auto.
Re: 208 active neopatentati
Non riesco ad andare cosi' indietro nel tempo, inteso come listini ufficiali, pero' scorrendo quello del 11 nov 2018, si evince che il modello per neopatentati ha un peso omologato in ordine di marcia di 1115kg, mentre per il modello non adatto ai neopatentati , si ferma a 1050kg.....ergo, la differenza sono 65kg, ma che incidono anche sulla portata e sul peso da trainare (ma come anche su altre caratteristiche)
In genere il peso viene zavorrato all'assale posteriore, in questo modo , il veicolo a trazione anteriore, diventa un poco piu' neutro, come carico sugli assali, spostando il carico dalla classica proporzione 55/45%.
Questi 65kg, incidono pero' anche sulla taratura delle sopsensioni posteriori (facile da verificare con i codici dei ricambi specifici) e non ultimo sulla ripartizione della frenata e/o sensibilità dello sterzo. Piu' altre amenità varie ed eventuali....Insomma, non siamo davanti a 2 veicoli diversissimi, ma comunque non sono sicuramente uguali.
Togliere queste zavorre, potrebbe rendere il veicolo un po' diverso da guidare, rispetto all'originale, forse non pericoloso, ma diverso.
Saluti
In genere il peso viene zavorrato all'assale posteriore, in questo modo , il veicolo a trazione anteriore, diventa un poco piu' neutro, come carico sugli assali, spostando il carico dalla classica proporzione 55/45%.
Questi 65kg, incidono pero' anche sulla taratura delle sopsensioni posteriori (facile da verificare con i codici dei ricambi specifici) e non ultimo sulla ripartizione della frenata e/o sensibilità dello sterzo. Piu' altre amenità varie ed eventuali....Insomma, non siamo davanti a 2 veicoli diversissimi, ma comunque non sono sicuramente uguali.
Togliere queste zavorre, potrebbe rendere il veicolo un po' diverso da guidare, rispetto all'originale, forse non pericoloso, ma diverso.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: 208 active neopatentati
Ma io mi chiedo, non facevano prima in peugeot con una mappa con meno cavalli per i neopatentati? Così il suddetto risparmiava anche un po’ sul bollo 
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: 208 active neopatentati
Probabilmente sarebbe stato cosi', ma magari hanno fatto i loro calcoli (e non mi risulta che in Peugeot i calcoli non li sappiano fare, anzi....soprattutto per le economie di scala e sinergie collegate) e magari valutato che una zavorra avrebbe comunque permesso, benche' piu' costosa rispetto alla mera rimappa, un aplatea di clienti superiore, magari invogliati/lusingati dalla pur sempre alta potenza specifica di quel motore, anche in rapporto alla concorrenza piu' agguerrita. Non dimentichiamo poi dove si posiziona questo brand, fra lo sportivo e il confortable.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 109k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
mattia2508
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: 208 active neopatentati
Ciao se non hai vincoli legati alla patente né al costo aggiuntivo di bollo/assicurazione/prezzo di acquisto, ti consiglio vivamente di prendere la versione da 110cv è tutt'altro motore fidati..Leonex987 ha scritto:Salve, ho visto sul listino ufficiale peugeot che per la 208 82cv benzina c'è una per neopatentati e una no.
Come mai quella per neopatentati a parità di potenza e cilindrata consuma un poco in più ed è leggermente più pesante?
Allego file dati ufficiali peugeot 208(valido dal settembre 2018)
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
-
mattia2508
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
208 active neopatentati
Inoltre essendo un motore turbo ti consente di utilizzare marce più alte a parità di velocità rispetto alla versione aspirata = - consumi + piacere e comfort di guida
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Re: 208 active neopatentati
Infatti ora il 1.2 PureTech 83CV è stato ritirato dal mercato è sulla nuova 208 ci sarà il 1.2 PureTech 75CV (già usato sulla Citroën C4 Cactus), senza zavorre e per buona pace di tutti.Alex22 ha scritto:Ma io mi chiedo, non facevano prima in peugeot con una mappa con meno cavalli per i neopatentati? Così il suddetto risparmiava anche un po’ sul bollo
Il turbo 110CV ha l'annoso problema dei buchi di erogazione, mai risolto. L'aspirato è più affidabile.mattia2508 ha scritto:Ciao se non hai vincoli legati alla patente né al costo aggiuntivo di bollo/assicurazione/prezzo di acquisto, ti consiglio vivamente di prendere la versione da 110cv è tutt'altro motore fidati..
C'è la discussione ufficiale in merito qua nel forum:
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 6&t=111643
208 Allure 1.2 PureTech 83CV/61kW EURO 6.2 2018
Re: 208 active neopatentati
Ray208 ha scritto: Il turbo 110CV ha l'annoso problema dei buchi di erogazione, mai risolto. L'aspirato è più affidabile.
Un motore prodotto in oltre UN MILIONE di esemplari (nella versione turbo con varie potenze), con mettiamo qualche centinaio, abbondiamo, fai pure alcune migliaia, che hanno purtroppo riscontrato problemi, tra l’altro probabilmente derivanti da cause differenti, e basta appunto leggere i contributi nel topic/sondaggio da me creato oltre un anno fa per riscontrarlo, e per te diventa un motore meno affidabile con “annosi problemi mai risolti” ... boh
-
mattia2508
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: 208 active neopatentati
Ma se non sbaglio negli euro 6.2 non ci sono neanche state segnalazioni per il famoso "buco di erogazione"Nacot ha scritto:Ray208 ha scritto: Il turbo 110CV ha l'annoso problema dei buchi di erogazione, mai risolto. L'aspirato è più affidabile.![]()
Un motore prodotto in oltre UN MILIONE di esemplari (nella versione turbo con varie potenze), con mettiamo qualche centinaio, abbondiamo, fai pure alcune migliaia, che hanno purtroppo riscontrato problemi, tra l’altro probabilmente derivanti da cause differenti, e basta appunto leggere i contributi nel topic/sondaggio da me creato oltre un anno fa per riscontrarlo, e per te diventa un motore meno affidabile con “annosi problemi mai risolti” ... boh
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk