

La bocchetta non era tonda

Comunque è quella che mi infastidisce
anche se mi sà che non hanno le idee chiare nemmeno loro: se cambi l'impostazione delle unità di misura in Fahrenheit cambiano anche i famosi "gradi di comfort" seguendo l'unità di misura.maxsim ha scritto:È risaputo che il "numero" che leggi non corrisponde ai gradi impostati ma al confort, che tiene conto di alcuni parametri.
Io ero arrivato alla stessa conclusione. Probabilmente vogliono evitare contestazioni (magari anche legali) sulle temperature effettivamente raggiunte nell’abitacoloAlex22 ha scritto:Beh si sono dei gradi di comfort che fanno comunque riferimento ai gradi centigradi. Secondo me loro li han chiamati così perché di fatto se metti che so 25 gradi (su un auto di un altro marchio) e provi con una sonda poi non è che in auto hai esattamente 25 gradi... quindi si saranno scostati un po’ dai valori e scritto sul manuale sta cosa. Altrimenti avrebbero messo dei numeri da 1 a 10
Infatti, inutile perlare di gradi confort o di gradi centigradi reali il problema sta tutto qui, se non posso orientare le bocchette come meglio desidero perché o ho il gelo sul tronco, piedi, fronte, o sudo anche il miglior condizionatore non ha possibilità di essere confortevole. Non ho mai sostenuto che non raffreddasse ma che è di difficile se non impossibile regolazione del flusso d'aria, la cosa che mi da più fastidio in assoluto fino all'incavolaturaSarabanda ha scritto:l'orientamento minimo associato alla chiusura/apertura delle bocchette di questa 3008 fra proprio pena, per non dire il noto ex attaccante brasiliano del milan.. manco nella 127 era così scrauso