RogerAL ha scritto:Le Cross climate della Michelin, non sono affatto pneumatici estivi come affermato nel post precedente,bensì degli pneumatici M+S 4S....costruzione con mescola perlopiù estivo e disegno battistrada prettamente invernale. Le uso da settembre 2018 e devo confermare che sono ottimi pneumatici in tutte le condizioni.
corvorosso ha scritto:Se abiti in zone dove sicuramente vedrai neve o ghiaccio (spero solo in inverno....), vai tranquillo
sulle Nokian.
Se non sei sicuro di vedere la neve o ne vedrai sicuramente poca e quindi vuoi un prodotto adatto
a tre stagioni su quattro, allora non avere dubbi e acquista le Michelin.
Questa è una bella domanda... abito tra le province di Como e Varese, d'estate non è raro avere giornate con temperature >34/35°C. Negli ultimi anni gli inverni sono stati abbastanza miti con rare nevicate, ma fino a qualche anno fa non era raro avere -10°C tra gennaio e febbraio e qualche abbondante nevicata.
Diciamo che nonostante questo le gelate tra dicembre, gennaio e febbraio sono abbastanza costanti, quindi probabilmente dovendo fare una media dovrei orientarmi su qualcosa che renda meglio in inverno.
corvorosso ha scritto:....Ascolta chi ne capisce di più di me e di te....
Lascio a te il piacere della scoperta.....dal mio canto posso solo dire che lavoro ANCHE per la marca citata
Lascia stare le prove tecniche ,il mio post si riferisce alla tua affermazione e alle caratteristiche dello pneumatico citato.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Io ho le Michelin Cross Climate primo modello (non le +), per quel che ho potuto constatare, ho notato che il disegno senza lamelle sembra soffrire meno l'effetto stracciamento del battistrada. Questo mi fa pensare che potrebbero reggere meglio alte temperature e asfalti abrasivi. Le condizioni che nel mio caso percorro maggiormente. Non sono un esperto è solo una mia impressione. Ad oggi ho percorso il doppio dei km percorsi con le Goodyear primo modello (pneumatico indecente, non so le nuove) e sono ancora in perfetto stato e omogeneamente consumate. Delle Nokian ne ho spesso sentito parlare bene, ma non ho esperienza.
Percorro poca strada, dopo 4 anni ho circa 19000km, le gomme oriinali le devo sostituire.
Il gommista mi ha proposto le VREDESTEIN al prezzo di 480€ montate e bilanciate.
Qualcuno le ha già montate? Mi sapreste consigliare, vene sarei grato. Grazie
Alex22 ha scritto:Dopo 4/5 anni le gomme induriscono...
Certo che si induriscono. Cristallizzano.
Ma uno che in quattro anni ha percorso SOLO 19.000 km, cioè 4750 km all'anno, 395 km al mese !
Cioè in pratica va a comprare le sigarette al Tabaccaio all'angolo della strada (per non andare a piedi),
che le gomme siano di piombo, cosa gli potrà mai importare ?? Quali pericoli corre ?
Anzi, faccio una proposta, se te le dovessi vendere, la compro io a occhi chiusi.
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.
Basta anche quella volta l'anno che la prendi per perdere il controllo... certo la statistica è bassa ma potrebbe capitare... quindi non vedo perché andare in giro con gomme cristallizzate, se pur di rado. Anzi magari nel suo caso saranno pure ovalizzate.
In ogni caso ad esempio da ragazzo andavo solo all’università in auto, era vicina ma occorreva prendere la tangenziale per 7-8 km (tra code improvvise curve cieche e asfalto rappezzato) e il chilometraggio annuo era più o meno quello. Auguri a prenderla con un acquazzone e le gomme cristallizzate.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018.LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Alex22 ha scritto:Dopo 4/5 anni le gomme induriscono...
Certo che si induriscono. Cristallizzano.
Ma uno che in quattro anni ha percorso SOLO 19.000 km, cioè 4750 km all'anno, 395 km al mese !
Cioè in pratica va a comprare le sigarette al Tabaccaio all'angolo della strada (per non andare a piedi),
che le gomme siano di piombo, cosa gli potrà mai importare ?? Quali pericoli corre ?
Anzi, faccio una proposta, se te le dovessi vendere, la compro io a occhi chiusi.
Non faresti un buon affare....
Il problema non è che induriscono, ma che cominciano a perdere pezzi di battistrada
Dopo quasi 34000 km (immatr. 10/16) la situazione delle mie GY vector 4 season è che il battistrada è messo molto male, non ci cammino molto per fortuna ma stò aspettando almeno che passi il caldo estivo per poi sostituirle.
Peccato, hanno avuto un buon comportamento in alcune uscite su strade innevate e a temperature basse d'inverno, in altre stagioni si sono comportate discretamente, frenata su asciuttto e bagnato non in spazi brevissimi, insomma come mi aspettavo, non le ho strapazzate molto, ma credo che abbiano sofferto in primis, le alte temperature estive (Roma e dintorni) e alcuni tratti, brevi e fatti sempre in prima marcia con attenzione, di strade non asfaltate completamente, con brecciolino, piccoli ciotoli e sassi vari, dove talvolta dopo essersi fermati, nella ripartenza può accadere di far slittare le gomme.
Prossimo treno? Devo optare sempre per All Season, tra i vari costruttori premium, stò valutando Continental All Season Contact, lo preferirei a Michelin, a Bridgestone ect, ha delle caratteristiche interessanti, dovrebbe durare un poco di più e avere una discreta presa anche sulla neve.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Ragazzi,
per la sostituzione delle mie gomme originali Goodyear efficient grip 195 60 R16 stò valutando per questioni di costi le Kleber Quadrex 2 quattro stagioni, qualcuno ha esperienze in merito ?
Vorrei mettere le Michelin Crossclimate ma nella misura delle mie gomme i prezzi son o esagerati, paradossalmente costano molto meno le Crossclimate nella misura 205.....
Il gommista mi ha suggerito le Kleber, dicendo che sono buone gomme, qualcuno ha esperienze?
Grazie
Peugeot 2008 Allure 1.2 VTI grigio artense metalizzato con navigatore+cd, ruotino di scorta e antennino corto.
Ordinata il 27/11/2014, immatricolata il 12/02/2015, ritirata il 18/02/2015
Dico solo che quando un gommista ti "suggerisce" delle gomme, è perché ha interesse a venderle.
Un gommista non può avere esperienze, ma solo esigenze di vendita.
Per questo bisogna usare l'esperienza di chi le ha effettivamente montate e usate e
allo scopo, ci sono i vari forum, recensioni ecc...
Usa questi e non il consiglio del gommista.....secondo il mio modesto parere.
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.
La Kleber e' una sottobrand della Michelin. Personalmente ho usato 2 treni di invernali Kleber, le Krisalp HP3 e le ho ritenute oneste, nulla di eccezionale (sempre mio modesto parere, ovvio)
Per le 4S Kleber non saprei, usando ora delle Crossclimate+ (davvero ottime!) e delle Hankoock, sempre 4S....onestissime anche quest'ultime.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2