PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Moderatore: Moderatori
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
ciao a tutti, stavo leggendo tutti i vostri post, visto che anche a me piacerebbe sostituire lo smeg+ con multimediale android "Aliexpress" qualcuno può darmi qualche suggerimento riguardo l'allarme degli pneumatici? cioè come faccio a resettare l'allarme degli pneumatici con il sistema android di aliexpress?
Grazie a tutti
Grazie a tutti
- Frankblues
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03/12/2016, 0:15
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Ho trovato questo su Aliexpress e sembra sia compatibile su tutto, anche pressione pneumatici. La temperatura esterna non è citata, ma può essere trascurabile dato che comunque puoi averla da qualsiasi app meteo.
Provo a domandare se oltre a visualizzare la pressione dei pneumatici, si possa resettare.
https://it.aliexpress.com/item/Dasaita- ... c5de9489-0
Provo a domandare se oltre a visualizzare la pressione dei pneumatici, si possa resettare.
https://it.aliexpress.com/item/Dasaita- ... c5de9489-0
205XR - 206 HDI 2.0 - 307SW - 308SW - 2008 Allure Blue HDI 100cv
- Frankblues
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03/12/2016, 0:15
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
...oramai l'ho acquistato...a presto la recensione.



205XR - 206 HDI 2.0 - 307SW - 308SW - 2008 Allure Blue HDI 100cv
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
c'è lo dal lontano 2016 

- Frankblues
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03/12/2016, 0:15
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
...e quindi cosa sai dire della compatibilità con le configurazioni auto, TPMS, sensori parcheggio..il microfono lo hai installato oppure usi quello a bordo (ho letto che è incorporato nell'unità). L'antenna GPS l'hai lasciata all' interno del cruscotto?208s ha scritto:c'è lo dal lontano 2016


205XR - 206 HDI 2.0 - 307SW - 308SW - 2008 Allure Blue HDI 100cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/09/2017, 21:58
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Si riesce a resettare l'allarme di pneumatici sgonfi?
208 1.6 BLUEHDI 75CV ACTIVE GRIGIO SHARK
- Frankblues
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03/12/2016, 0:15
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Allora!! Ho installato il Dasaita PX5 su 2008 – 2016 8no retrocamera) al posto dello Smeg.
L’installazione non è stata particolarmente difficile calcolando che non esiste uno straccio di manuale serio da poter seguire. Poche cose le ho trovate sul tubo.
Il funzionamento di questo Android è ottimo, si tratta di un octacore 4Gb di RAM 10,2” display HD di buonissima qualità…..ma non mi interessa farvi sapere come funziona un Android …lo sapete tutti, purtroppo le guide che trovate sul tubo sono incentrate più a questo che a far capire quello che va e quello che non va rispetto allo Smeg, più qualche dritta per l’installazione, almeno dalla mia esperienza appena fatta.
Smontare il vecchio è molto semplice:
1. Spingere verso l’alto in senso verticale la cornice e disconnettere il connettore dei comandi laterali
2. Svitare le torx (T12) che tengono il display nella parte alta
3. Sganciare i fermi in plastica che tengono il display e scollegare il connettore
4. Togliere le 4 viti torx che tengono il guscio in plastica dello Smeg
5. Togliere le 2 viti Torx che tengono la ‘centralina’ dello Smeg e disconnettere i cavi posteriori
6. Svitare la barretta filettata con il fermo in gomma che poi ci servirà per il nuovo
Montare il nuovo:
1. Togliere i cavi display, antenne (GPS che non si può utilizzare ed è il blu, RADIO che si ricollega attraverso un adattatore in dotazione al nuovo) , comandi laterali e altro che non ci serviranno.
2. Tenere solo il cavo con il connettore grigio che è la presa USB per i dati, sarà ricollegata al nuovo attraverso un adattatore in dotazione.
3. Passaggio cavi della doppia presa USB che io ho messo nel portaoggetti passando per un foro sulla parte superiore del vano che comunica con il vano Smeg (utilizzate un fil di ferro rigido e un po’ di pazienza)
4. Una volta creato il passaggio con il fil di ferro legate i cavi della doppia presa USB e dell’antenna GPS nuova, che io ho sistemato sul cruscotto lato angolo dx sotto il parabrezza. PRIMA però passate il cavo antenna GPS dietro ad uno sportellino 8che togliete) sul fianco dx interno del vano portaoggetti e togliete il fianchetto in plastica lato destro esterno al portaoggetti (che è ad incastro) .
5. Una volta preparati i cavi, togliere dal proprio guscio il Dasaita facendo attenzione a non rompere gli attacchi, procuratevi degli utensili simili a quelli per smontare i cellulari, ma più grandi….vedi Amazon.
6. Collegate il connettore primario adattato e interfacciato perfettamente con quello PG del vecchio Smeg che contiene i collegamenti per i diffusori e per le alimentazioni, il cavo USB presa centrale sotto il condiz., il connettore della doppia presa USB quella precedentemente passata nel vano portaoggetti. Una servirà per la USB in dotazione con le mappe per iGO l’altra sarà libera per mettere un HD SSD con gli MP3
. I connettori delle antenne, RADIO (con adattatore in dotazione) e GPS (ex-novo). Il microfono non l’ho collegato, è sufficiente quello a bordo del PX5, ma se volete potete collegare anche quello….mi sembra tutto….ci sono altri fili sciolti, altre prese RCA ma non serviranno quindi non considerateli. Si potrà ospitare una retrocamera di terze parti, non so se l’originale (per chi ce l’ha ) funziona.
7. Per ultimo ma non ultimo, collegare la scatolino CANBUS al connettore derivato dal connettore principale del PX5
8. Ora con pazienza e attenzione infilare il PX5 nel vano cercando di sistemare il più possibile i connettori, l’interfaccia CANBUS e quant’altro.
9. Spingere delicatamente ma con decisione il PX5 nell’alloggiamento fino a vedere che il guscio arrivi a toccare il fondo così da rimettere le 4 viti torx che prima fissavano il vecchio Smeg.
10. Rincastrare il guscio in plastica (io avevo tolto anche i fianchetti grigi) ed il gioco è fatto.
COSA FUNZIONA !?!
• Configurazione veicolo
• Sensori Parcheggio
• Sensori porte aperte
• Warning tipo UREA, Chiave dimenticata ecc. ecc.
• Le luci accese fanno illuminare i tasti a sfioramento del colore che vuoi (blu per me) e si abbassa l’illuminazione del display in modo automatico
• Comandi al volante quasi tutti: volume/mute, cambio stazione radio (per fortuna ora cambia le memorie in sequenza e non la sintonia come il vecchio Smeg), cambio brano….
• Computer di bordo per consumi funzione tranne il consumo istantanea, che comunque volendo è rappresentato nel display centrale.
• TMPS: valore pressione gomme non rappresentato nell’app, ma funziona il reset dei sensori. Questo è sicuro perché azionando il reset l’operazione è confermata nel display centrale sugli strumenti, per cui ,per ora ma solo per ora, mi è sufficiente.
L’ho montato ieri e smanettato quasi nulla, per cui attendete aggiornamenti.
Se vale la pena?? Secondo me se vuoi ottenere moooolto di più dello SMEG (che ci vuole poco) si !!
L’installazione non è stata particolarmente difficile calcolando che non esiste uno straccio di manuale serio da poter seguire. Poche cose le ho trovate sul tubo.
Il funzionamento di questo Android è ottimo, si tratta di un octacore 4Gb di RAM 10,2” display HD di buonissima qualità…..ma non mi interessa farvi sapere come funziona un Android …lo sapete tutti, purtroppo le guide che trovate sul tubo sono incentrate più a questo che a far capire quello che va e quello che non va rispetto allo Smeg, più qualche dritta per l’installazione, almeno dalla mia esperienza appena fatta.
Smontare il vecchio è molto semplice:
1. Spingere verso l’alto in senso verticale la cornice e disconnettere il connettore dei comandi laterali
2. Svitare le torx (T12) che tengono il display nella parte alta
3. Sganciare i fermi in plastica che tengono il display e scollegare il connettore
4. Togliere le 4 viti torx che tengono il guscio in plastica dello Smeg
5. Togliere le 2 viti Torx che tengono la ‘centralina’ dello Smeg e disconnettere i cavi posteriori
6. Svitare la barretta filettata con il fermo in gomma che poi ci servirà per il nuovo
Montare il nuovo:
1. Togliere i cavi display, antenne (GPS che non si può utilizzare ed è il blu, RADIO che si ricollega attraverso un adattatore in dotazione al nuovo) , comandi laterali e altro che non ci serviranno.
2. Tenere solo il cavo con il connettore grigio che è la presa USB per i dati, sarà ricollegata al nuovo attraverso un adattatore in dotazione.
3. Passaggio cavi della doppia presa USB che io ho messo nel portaoggetti passando per un foro sulla parte superiore del vano che comunica con il vano Smeg (utilizzate un fil di ferro rigido e un po’ di pazienza)
4. Una volta creato il passaggio con il fil di ferro legate i cavi della doppia presa USB e dell’antenna GPS nuova, che io ho sistemato sul cruscotto lato angolo dx sotto il parabrezza. PRIMA però passate il cavo antenna GPS dietro ad uno sportellino 8che togliete) sul fianco dx interno del vano portaoggetti e togliete il fianchetto in plastica lato destro esterno al portaoggetti (che è ad incastro) .
5. Una volta preparati i cavi, togliere dal proprio guscio il Dasaita facendo attenzione a non rompere gli attacchi, procuratevi degli utensili simili a quelli per smontare i cellulari, ma più grandi….vedi Amazon.
6. Collegate il connettore primario adattato e interfacciato perfettamente con quello PG del vecchio Smeg che contiene i collegamenti per i diffusori e per le alimentazioni, il cavo USB presa centrale sotto il condiz., il connettore della doppia presa USB quella precedentemente passata nel vano portaoggetti. Una servirà per la USB in dotazione con le mappe per iGO l’altra sarà libera per mettere un HD SSD con gli MP3
7. Per ultimo ma non ultimo, collegare la scatolino CANBUS al connettore derivato dal connettore principale del PX5
8. Ora con pazienza e attenzione infilare il PX5 nel vano cercando di sistemare il più possibile i connettori, l’interfaccia CANBUS e quant’altro.
9. Spingere delicatamente ma con decisione il PX5 nell’alloggiamento fino a vedere che il guscio arrivi a toccare il fondo così da rimettere le 4 viti torx che prima fissavano il vecchio Smeg.
10. Rincastrare il guscio in plastica (io avevo tolto anche i fianchetti grigi) ed il gioco è fatto.
COSA FUNZIONA !?!
• Configurazione veicolo
• Sensori Parcheggio
• Sensori porte aperte
• Warning tipo UREA, Chiave dimenticata ecc. ecc.
• Le luci accese fanno illuminare i tasti a sfioramento del colore che vuoi (blu per me) e si abbassa l’illuminazione del display in modo automatico
• Comandi al volante quasi tutti: volume/mute, cambio stazione radio (per fortuna ora cambia le memorie in sequenza e non la sintonia come il vecchio Smeg), cambio brano….
• Computer di bordo per consumi funzione tranne il consumo istantanea, che comunque volendo è rappresentato nel display centrale.
• TMPS: valore pressione gomme non rappresentato nell’app, ma funziona il reset dei sensori. Questo è sicuro perché azionando il reset l’operazione è confermata nel display centrale sugli strumenti, per cui ,per ora ma solo per ora, mi è sufficiente.
L’ho montato ieri e smanettato quasi nulla, per cui attendete aggiornamenti.
Se vale la pena?? Secondo me se vuoi ottenere moooolto di più dello SMEG (che ci vuole poco) si !!
205XR - 206 HDI 2.0 - 307SW - 308SW - 2008 Allure Blue HDI 100cv
- Frankblues
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03/12/2016, 0:15
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Aggiornamenti:
1. il consumo istantaneo funziona.
2. il TPMS (Tyre Pressure Monitoring System) come detto funziona solo il reset, ma non il valore della pressione.
Il problema è il tipo di TPMS usato da Peugeot, sembrerebbe quello indiretto (anche se dalla data di immatricolazione dovrebbe essere diretto), che non fa uso di sensori veri e propri che leggono la pressione degli pneumatici, ma utilizzano un sistema che coinvolge i sensori ABS e capisce se una ruota ha una pressione più bassa dalla velocità di rotazione che sarà diversa dalle altre (sistema alquanto impreciso con bassa performance di lenta risposta). Il sistema diretto è quello che ha un sensore di pressione per ogni gomma e trasmette via radio su una centralina il valore di pressione e temperatura di ogni pneumatico. Per questo credo sia difficile avere la pressione e la temperatura degli pneumatici sull'App installata sul Dasaita.
Link per articolo per chi è curioso sull'argomento.....https://www.carpedia.it/sistema-elettro ... neumatici/" onclick="window.open(this.href);return false;
1. il consumo istantaneo funziona.
2. il TPMS (Tyre Pressure Monitoring System) come detto funziona solo il reset, ma non il valore della pressione.
Il problema è il tipo di TPMS usato da Peugeot, sembrerebbe quello indiretto (anche se dalla data di immatricolazione dovrebbe essere diretto), che non fa uso di sensori veri e propri che leggono la pressione degli pneumatici, ma utilizzano un sistema che coinvolge i sensori ABS e capisce se una ruota ha una pressione più bassa dalla velocità di rotazione che sarà diversa dalle altre (sistema alquanto impreciso con bassa performance di lenta risposta). Il sistema diretto è quello che ha un sensore di pressione per ogni gomma e trasmette via radio su una centralina il valore di pressione e temperatura di ogni pneumatico. Per questo credo sia difficile avere la pressione e la temperatura degli pneumatici sull'App installata sul Dasaita.
Link per articolo per chi è curioso sull'argomento.....https://www.carpedia.it/sistema-elettro ... neumatici/" onclick="window.open(this.href);return false;
205XR - 206 HDI 2.0 - 307SW - 308SW - 2008 Allure Blue HDI 100cv
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Ti confermo che il TPMS non è diretto ( quindi non leggi le pressioni) me semplicemente "intuisse" (passami il termine) grandi variazioni di pressioni attraverso i dati comunicati da centralina ABS e ESP. Su Amazon vendono delle valvole da montare in sostituzione a quelle originali degli pneumatici che dovrebbero leggere la pressione in tempo reale ma non avendole mai provate non so dirti cone il TPMS di serie possa interfacciarsiFrankblues ha scritto:Aggiornamenti:
1. il consumo istantaneo funziona.
2. il TPMS (Tyre Pressure Monitoring System) come detto funziona solo il reset, ma non il valore della pressione.
Il problema è il tipo di TPMS usato da Peugeot, sembrerebbe quello indiretto (anche se dalla data di immatricolazione dovrebbe essere diretto), che non fa uso di sensori veri e propri che leggono la pressione degli pneumatici, ma utilizzano un sistema che coinvolge i sensori ABS e capisce se una ruota ha una pressione più bassa dalla velocità di rotazione che sarà diversa dalle altre (sistema alquanto impreciso con bassa performance di lenta risposta). Il sistema diretto è quello che ha un sensore di pressione per ogni gomma e trasmette via radio su una centralina il valore di pressione e temperatura di ogni pneumatico. Per questo credo sia difficile avere la pressione e la temperatura degli pneumatici sull'App installata sul Dasaita.
Link per articolo per chi è curioso sull'argomento.....https://www.carpedia.it/sistema-elettro ... neumatici/" onclick="window.open(this.href);return false;
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
- Frankblues
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 03/12/2016, 0:15
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
esatto intuisce, immagina...e nemmeno tanto presto, dopo circa 10 minuti, Su Amazon vendono moltissimi sensori per il metodo diretto, ma dopo non so come interfacciarlo con l'App installata sul Dasaita, non se quelli venduti con centralina su CAN BUS poi funzionano, ce ne sono alcuni che sono bluetooth ed hanno una loro app Android e iOS, non è il massimo ma è una soluzione sicuramente funzionante per me.mattia2508 ha scritto:Ti confermo che il TPMS non è diretto ( quindi non leggi le pressioni) me semplicemente "intuisse" (passami il termine) grandi variazioni di pressioni attraverso i dati comunicati da centralina ABS e ESP. Su Amazon vendono delle valvole da montare in sostituzione a quelle originali degli pneumatici che dovrebbero leggere la pressione in tempo reale ma non avendole mai provate non so dirti cone il TPMS di serie possa interfacciarsiFrankblues ha scritto:Aggiornamenti:
1. il consumo istantaneo funziona.
2. il TPMS (Tyre Pressure Monitoring System) come detto funziona solo il reset, ma non il valore della pressione.
Il problema è il tipo di TPMS usato da Peugeot, sembrerebbe quello indiretto (anche se dalla data di immatricolazione dovrebbe essere diretto), che non fa uso di sensori veri e propri che leggono la pressione degli pneumatici, ma utilizzano un sistema che coinvolge i sensori ABS e capisce se una ruota ha una pressione più bassa dalla velocità di rotazione che sarà diversa dalle altre (sistema alquanto impreciso con bassa performance di lenta risposta). Il sistema diretto è quello che ha un sensore di pressione per ogni gomma e trasmette via radio su una centralina il valore di pressione e temperatura di ogni pneumatico. Per questo credo sia difficile avere la pressione e la temperatura degli pneumatici sull'App installata sul Dasaita.
Link per articolo per chi è curioso sull'argomento.....<!-- m --><a class="postlink" href="https://www.carpedia.it/sistema-elettro ... neumatici/" onclick="window.open(this.href);return false;">https://www.carpedia.it/sistema-elettro ... neumatici/</a><!-- m -->
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
205XR - 206 HDI 2.0 - 307SW - 308SW - 2008 Allure Blue HDI 100cv
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Esatto avendo android ci metti su una qualche apk in grandi ti interfacciarsi con i sensori bluetooth e via ma sinceramente non so quanto possano durare fra buche mal tempo frenate ecc ecc. Io ti consiglio di contattare la pressione una volta al mese ed amen anche perché in caso di problemi grossi il TPMS indiretto il suo lo faFrankblues ha scritto:esatto intuisce, immagina...e nemmeno tanto presto, dopo circa 10 minuti, Su Amazon vendono moltissimi sensori per il metodo diretto, ma dopo non so come interfacciarlo con l'App installata sul Dasaita, non se quelli venduti con centralina su CAN BUS poi funzionano, ce ne sono alcuni che sono bluetooth ed hanno una loro app Android e iOS, non è il massimo ma è una soluzione sicuramente funzionante per me.mattia2508 ha scritto:Ti confermo che il TPMS non è diretto ( quindi non leggi le pressioni) me semplicemente "intuisse" (passami il termine) grandi variazioni di pressioni attraverso i dati comunicati da centralina ABS e ESP. Su Amazon vendono delle valvole da montare in sostituzione a quelle originali degli pneumatici che dovrebbero leggere la pressione in tempo reale ma non avendole mai provate non so dirti cone il TPMS di serie possa interfacciarsiFrankblues ha scritto:Aggiornamenti:
1. il consumo istantaneo funziona.
2. il TPMS (Tyre Pressure Monitoring System) come detto funziona solo il reset, ma non il valore della pressione.
Il problema è il tipo di TPMS usato da Peugeot, sembrerebbe quello indiretto (anche se dalla data di immatricolazione dovrebbe essere diretto), che non fa uso di sensori veri e propri che leggono la pressione degli pneumatici, ma utilizzano un sistema che coinvolge i sensori ABS e capisce se una ruota ha una pressione più bassa dalla velocità di rotazione che sarà diversa dalle altre (sistema alquanto impreciso con bassa performance di lenta risposta). Il sistema diretto è quello che ha un sensore di pressione per ogni gomma e trasmette via radio su una centralina il valore di pressione e temperatura di ogni pneumatico. Per questo credo sia difficile avere la pressione e la temperatura degli pneumatici sull'App installata sul Dasaita.
Link per articolo per chi è curioso sull'argomento.....<!-- m --><a class="postlink" href="https://www.carpedia.it/sistema-elettro ... neumatici/" onclick="window.open(this.href);return false;">https://www.carpedia.it/sistema-elettro ... neumatici/</a><!-- m -->
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/09/2017, 21:58
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Grazie per la tua descrizione molto dettagliata. volevo chiederti un'ultima cosa: la ricezione radio è buona?
208 1.6 BLUEHDI 75CV ACTIVE GRIGIO SHARK
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Ciao ragazzi io ho preso anche l'antenna dab ,volevo chiedervi basta che lo colleghi a una porta USB del px6 ?non c'è un manuale illustrativo da qualche parte per l'installazione completa ? Un'altra cosa nella confezione c'è anche un altoparlante con cavetto 2 pin cosa serve grazie
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Grazie Frankblues per l'esauriente guida.Frankblues ha scritto:Allora!! Ho installato il Dasaita PX5 su 2008 – 2016 8no retrocamera) al posto dello Smeg.
COSA FUNZIONA !?!
• Configurazione veicolo
• Sensori Parcheggio
• Sensori porte aperte
• Warning tipo UREA, Chiave dimenticata ecc. ecc.
• Le luci accese fanno illuminare i tasti a sfioramento del colore che vuoi (blu per me) e si abbassa l’illuminazione del display in modo automatico
• Comandi al volante quasi tutti: volume/mute, cambio stazione radio (per fortuna ora cambia le memorie in sequenza e non la sintonia come il vecchio Smeg), cambio brano….
• Computer di bordo per consumi funzione tranne il consumo istantanea, che comunque volendo è rappresentato nel display centrale.
• TMPS: valore pressione gomme non rappresentato nell’app, ma funziona il reset dei sensori. Questo è sicuro perché azionando il reset l’operazione è confermata nel display centrale sugli strumenti, per cui ,per ora ma solo per ora, mi è sufficiente.
L’ho montato ieri e smanettato quasi nulla, per cui attendete aggiornamenti.
Hai elencato COSA FUNZIONA ma sarebbe interessante poter valutare anche COSA NON FUNZIONA.
Io ad esempio sulla 2008 Allure ho il Park Assist e l'impianto JBL, secondo te ci sono controindicazioni?
Grazie
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/09/2017, 21:58
Re: Guida sostituzione SMEG con sistema Android
Ciao ragazzi anche io oggi ho installato il sistema, sulla mia 208 del 2017, i comandi al volante funzionano in cavo usb per il recupero della presa originale non è utilizzabile in quanto uno standard diverso devo cercare un adattatore diverso, unica pecca che credo risolvibile dalle impostazioni è il fatto che quando inserisco la retromarcia il display si spegne per attivare la retrocamera che io non ho.... Qualcuno saprebbe indicarmi come risolvere questa piccola problematica?
208 1.6 BLUEHDI 75CV ACTIVE GRIGIO SHARK