goliaz ha scritto:salve gente, io vi seguo sempre. dopo 5 mesi di bmw serie1 msport, posso dirvi una cosa.ho avuto la possibilita' di provare un'auto premium per una serie di promozioni che me lhanno fatta portare a casa ad un prezzo discreto, nuova. la sua linea ovviamente l'ho inseguita da molto tempo, se no non l'avrei presa, ma tutto sommato, come percezione di qualita', mi ha deluso. rispetto alla gtline e forse anche allure, di cui pero' non ricordo le finiture dei pannelli delle porte,l'allestimento msport della serie 1, il top, lo trovo inferiore come cura dei particolari e certi materiali. sono venuto a conoscenza di grossi problemi che hanno avuto certi motori negli anni, con rotture fuori garanzia ....sto sperimentando gli scricchiolii delle guarnizioni dei finestrini, altro problema noto, dopo meno di 10.000 km. considerando la differenza di valore a listino e la qualita' percepita, non consiglierei mai una serie 1, al contrario invece una 308 , da allure in su. tenete conto che per avere una serie 1 accessoriata come una gtline, bisogna tirare fuori poco piu' di 5.000 € in optional, e per chi volesse i 17 sulla vers msport che ha di serie i 18 lasciamo perdere

. oltre ai 2.500 euro di differenza a listino tra la 1.2 puretech 130cv e la 1.5 3 cilindri 110 cv benzina bmw, che salgono a 4.000 con il 1.5 benzina 3 cilindri bmw 136 cv. questo per la serie 1 ormai in pensione, sul nuovo modello ci sono differenze stellari. insomma mi sono potuto togliere lo sfizio di provare un marchio premium dello stesso segmento della 308, per poter capire se ha un senso pagare parecchio di piu' un marchio premium, ma di base e' una cosa che non ha senso. ricordo qualcuno mi chiedeva cosa ha in piu' un marchio premium per giustificarne i costi maggiori. risposta: il marchio. unica nota positiva, per l'uso che ne faccio io, 50% urbano ed extra, mi da' tagliandi ogni 2 anni.tenetevi strette le vostre 308, nonostante i vari problemi del ponte , del cambio ruvido,dei serbatoi adblue per esempio, sono di un rapporto qualita'-*prezzo eccezionali.sperando che la mia biemme, tanto desiderata, mi accompagni almeno 10 anni senza problemi,confesso che se avessi la possibilita' di fare uno scambio alla pari con una gtline di max 15.000 km, lo farei: stesso piacere di guida, un po' piu' comoda, specialmente per gli over 60 , meno ingombrante , piu' spaziosa all'interno,cockpit e volante piccolo una grande invenzione e sul confronto di pari cavallaggio benzina, molto meno assetata, parlo di 3.5-4 km/l di differenza a favore della puretech sugli stessi percorsi da anni. unica pecca che non ho mai gradito, i comandi touch per radio e clima. buone vacanze

buongiorno gente. nel post citato, dopo 5 mesi di serie1 , gia' mi ero pentito amaramente del cambio.non ho trovato un'auto veramente premium. dopo soli otto mesi l'ho svenduta perdendoci il giusto. avrei potuo provare altro, ultimamente per caso sono finito in un conce vw e ho ''conosciuto '' da vicino la golf, mai calcolata, bella auto, farebbe per me. ma dopo cinque anni dalla prima, ho ancora un debole x 308, non mi ha stancato, quello che e' successo dopo pochi mesi con bmw. quando le vedevo in giro, oppure peggio, percheggiate vicino alla mia msport , mi dicevo ''cosa ci ho trovato di meglio? ''. quindi me la sono ripresa, gtline 1.2 130cv. ma quanto mi piace avere un modello che non e' mica cosi frequente vedere in giro (gtline-gt) come una golf o una serie 1 ?

avere provato un cambio manuale super come bmw, oppure dei comandi fisici per alcune funzioni e' stato bello, ora mi riadatto ai comandi touch (il futuro e' questo comunque, tanto vale abituarsi subito, vedi golf 8 in uscita)e alla ruvidezza del cambio ''maschio''

pero' la 308 e' la 308, e io ne sono innamorato dalla prima volta che l'ho vista per caso, cinque anni fa. da due mesi ormai, sono tornato , mi faccio un applauso
