PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalìa spia STOP
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/03/2018, 10:32
Anomalìa spia STOP
Buongiorno, ho un problema che mi si presenta da una 15 giorni e subito dopo aver fatto il tagliando presso un'officina non Peugeot. il problema è il seguente: quando accendo la mia peugeot, che è rimasta ferma per più di una paio d'ore, si sente il suono d'errore con accensione e spegniento istantaneo della spia STOP e del messaggio di errore nel quadrante centrale ma talmente veloce da non riuscire a visualizzare nulla, solo una volta è comparso il simbolo dell'olio con una scritta ma talmente veloce da non riuscire a leggere nulla, ho specificato che questo accade dopo che l'ìauto è rimasta ferma per un pò e non sempre, perchè da accensione consecutive non succede nulla,in officina mi hanno fatto una diagnosi con ilTEXA ma senza riscontrare errori a parte uno relativo agli impulsi dell'alzacristalli elettrici.Premetto che tutti i filtri per il tagliando erano di marca UFI e l'olio quello consigliato cioè il TOTAL INEO 5W30. .
Ultima modifica di Squalo il 10/09/2019, 21:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/03/2018, 10:32
Re: Anomalìa spia STOP
drastico12 ha scritto:Buongiorno, ho un problema che mi si presenta da una 15 giorni e subito dopo aver fatto il tagliando presso un'officina non Peugeot. il problema è il seguente: quando accendo la mia peugeot, che è rimasta ferma per più di una paio d'ore, si sente il suono d'errore con accensione e spegniento istantaneo della spia STOP e del messaggio di errore nel quadrante centrale ma talmente veloce da non riuscire a visualizzare nulla, solo una volta è comparso il simbolo dell'olio con una scritta ma talmente veloce da non riuscire a leggere nulla, ho specificato che questo accade dopo che l'ìauto è rimasta ferma per un pò e non sempre, perchè da accensione consecutive non succede nulla,in officina mi hanno fatto una diagnosi con ilTEXA ma senza riscontrare errori a parte uno relativo agli impulsi dell'alzacristalli elettrici.Premetto che tutti i filtri per il tagliando erano di marca UFI e l'olio quello consigliato cioè il TOTAL INEO 5W30. .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Anomalìa spia STOP
Ciao
Verifica tutti i livelli di tutti i fluidi.
Solitamente la spia STOP segue l'accensione anche di una spia relativa il fluido interessato.
La spia stop significa anomalia grave per tanto indica di fermarsi immediatamente.
Credo si tratti di un falso contatto o di un fluido non rabboccato adeguatamente.
Nel caso vorrai tornare ad aggiornare farai certamente cosa gradita.

Verifica tutti i livelli di tutti i fluidi.
Solitamente la spia STOP segue l'accensione anche di una spia relativa il fluido interessato.
La spia stop significa anomalia grave per tanto indica di fermarsi immediatamente.
Credo si tratti di un falso contatto o di un fluido non rabboccato adeguatamente.
Nel caso vorrai tornare ad aggiornare farai certamente cosa gradita.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/03/2018, 10:32
Re: Anomalìa spia STOP
Cia e grazie per la tua risposta, ho appena controllato i livelli di tutti i fluidi e vanno bene, non so se hai visto il video che ho allegato, cmq adesso la tengo sotto controllo e valuto il fa farsi.ciao di nuovo e grazie mille



- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Anomalìa spia STOP
Ciao
Attenzione che il livello del fluido di raffreddamento e l'olio motore vanno controllati a motore freddo e veicolo in piano
Attenzione che il livello del fluido di raffreddamento e l'olio motore vanno controllati a motore freddo e veicolo in piano
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/03/2018, 10:32
Re: Anomalìa spia STOP
Oggi si è di nuovo accesa e spenta immediadatmente la spia dell'olio, sono andato dal meccanico che mi ha fatto il tagliando e non sa come possa succedere, domani mi fa una diagnosi e mi cambia il filtro dell'olio perché forse difettoso, ma può cambiare solo il filtro olio senza svuotare l'olio?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Anomalìa spia STOP
Ciao
La risposta è che si può.
Prima di sostituire il filtro fai una prova .
A motore caldo in folle dagli qualche accelerata sino a portare il motore al massimo dei giri.
Non vorrei fosse il bulbo della spia dell'olio.
Poi vedi come va e nel caso passi alla sostituzione del filtro.

La risposta è che si può.
Prima di sostituire il filtro fai una prova .
A motore caldo in folle dagli qualche accelerata sino a portare il motore al massimo dei giri.
Non vorrei fosse il bulbo della spia dell'olio.
Poi vedi come va e nel caso passi alla sostituzione del filtro.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/03/2018, 10:32
Re: Anomalìa spia STOP
Grazie mille, purtroppo ho letto tardi il tuo messaggio e domani mattina porto l'auto in officina, il tragitto da casa in officina non mi porta l'auto a temperratura, ma proverò lo stesso. Ciao e ti farò sapere. 
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/03/2018, 10:32
Risolto: Anomalìa spia STOP
Buongiorno,
oggi dopo 10 giorni posso dire di aver risolto il problema sostituendo il filtro dell'olio perchè probabilmente quello montato era difettoso oppure non compatibile (se così possiamo dire), il meccanico ha cambiato il filtro iniziale con un filtro BOSCH e il problema è sparito.
grazie mille.
oggi dopo 10 giorni posso dire di aver risolto il problema sostituendo il filtro dell'olio perchè probabilmente quello montato era difettoso oppure non compatibile (se così possiamo dire), il meccanico ha cambiato il filtro iniziale con un filtro BOSCH e il problema è sparito.
grazie mille.