Buongiorno a tutti, faccio parte del Vostro forum da febbraio, ho sempre seguito gli argomenti trattati con molto interesse e mi complimento con tutti quelli che hanno creato questo forum, che lo fanno crescere e ci permettono di avere importanti notizie sulle nostre leonesse. Apro questo nuovo post in quanto vorrei mettervi a conoscenza di quanto mi è accaduto.
11 Agosto 2019, ore 21,30, imbocco l'autostrada A14 a Grottammare, in direzione nord; in fase di accelerazione mi appresto ad entrare nella prima galleria prossima all'imbocco autostradale e il computer mi segnala l'avaria riportata nel titolo. Ovviamente cerco di procedere per uscire dalla galleria e fermarmi in posizione di sicurezza ma dopo 70 metri (Esattamente al km 300), l'autovettura si arresta immediatamente bloccando il cambio, il freno elettrico di stazionamento, lasciandomi in panne in piena corsia di destra. Scatta il panico a me ed ai miei familiari in quanto non avevamo via di fuga, non essendo presente corsia di emergenza e nemmeno quelle "rientranze" talvolta presenti nei tunnel; mi riesce di chiamare immediatamente il 113 (Lo stato d'ansia non mi ha fatto nemmeno ricordare la presenza del pulsante SOS in alto nella plancia....). Vi assicuro che sono stati 15/20 minuti di terrore nell'attesa dell'arrivo della polizia stradale, durante i quali ho continuato ininterrottamente a premere il freno per lampeggiare con gli stop, a supporto delle quattro frecce accese, per segnalare la nostra presenza con la speranza di non essere centrati da altri autoveicoli o autoarticolati. Un vero sospiro di sollievo l'arrivo della polizia stradale che, segnalando con le torce la sede stradale e facendo intervenire in urgenza il carro attrezzi (Io ero ancora in attesa di chiedere intervento all'operatore di assistenza peugeot), ci ha fatto caricare in tutta fretta per liberare la carreggiata.
Per farla breve e non annoiarvi troppo, fermo auto fino al 19/08 in quanto concessionarie chiuse per ferie; autovettura trasportata ad Ascoli Piceno per diagnosi: materiale ferroso nel circuito dell'alimentazione, nel serbatoio, negli iniettori e nei filtri, dovuto molto probabilmente a rottura di parte della pompa. Sostituzione pompa, serbatoio, tubazioni, iniettori e filtri. Adesso il problema è che si parla di almeno un altro mese, in quanto ci sono difficoltà a reperire ricambi in quanto autovettura "molto nuova" (Nuovo motore 130cv?) mah!!!
Al momento mi è stato data in sostituzione Opel Astra..... (Mi volevano assegnare renault clio ma le mie rimostranze solo per caricare i bagagli delle ferie, li hanno fatti optare per una station wagon!).
Sono molto deluso e preoccupato dell'accaduto, probabilmente sono la cd. "mosca bianca" in quanto tutti mi hanno sempre parlato molto bene di peugeot e della nuova 3008, tra l'altro autovettura che "mi emoziona" per la sua bellezza! Ma purtroppo quello che è successo a me ed alla mia famiglia, non è stato assolutamente un semplice inconveniente, abbiamo rischiato grosso! Al momento sto aspettando risposte certe (Ancora oggi tutto è abbastanza campato in aria!); sto seriamente pensando di rivolgermi ad un legale, ma vorrei prima sapere le intenzioni del concessionario/peugeot italia.
Ciao a tutti
