PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Ciao a tutti, apro questo nuovo topic perché non ne ho trovato uno che risponda ai miei dubbi...
Volendo acquistare la 3008 in oggetto mi sono recato da ben 4 officine autorizzate per chiedere informazioni su come va questa macchina ma... il confronto è finito 2-2!
2 mi hanno detto di lasciar perdere il 1.2 130cv {grossi problemi) ma non avevano riscontri sul 180cv (benzina); altri 2 mi hanno detto "zero problemi" sul 1.2 130cv e nessun riscontro sul 180cv, anche se uno si è sbilanciato dicendo che "dovrebbe" andare ancora meglio...
Anche qui sul forum non ho trovato riscontri... Qualcuno mi aiuta?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Volendo acquistare la 3008 in oggetto mi sono recato da ben 4 officine autorizzate per chiedere informazioni su come va questa macchina ma... il confronto è finito 2-2!
2 mi hanno detto di lasciar perdere il 1.2 130cv {grossi problemi) ma non avevano riscontri sul 180cv (benzina); altri 2 mi hanno detto "zero problemi" sul 1.2 130cv e nessun riscontro sul 180cv, anche se uno si è sbilanciato dicendo che "dovrebbe" andare ancora meglio...
Anche qui sul forum non ho trovato riscontri... Qualcuno mi aiuta?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Peugeot 3008 Pure Tech 1.6 180cv GT Line - Cambio automatico EAT8 - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Keyless System - Visiopark 180° - Barre al tetto - Wireless Smartphone Charging + Presa 220v
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Sicuramente avrai frequentato delle officine altamente specializzate con a copo officina un ingegnere con almeno 10 anni di esperienza in motori e minimo avranno smontato rimontato centinaia di 1200cc pure tech. Perciò è senz'altro da tenere conto del loro parere. Magari potevi chiedre cosa pensavano del tre cilindri Ww O dello skoda, o di altre marche così avevi un termine di paragone dei vari tre cilindri intorno a più o meno 1000cc di cilindrata avendo così un ampia visione complessiva. Oltre naturalmente alla cilindrata alternativa da te indicata
Buona serata
Buona serata
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Scusa, va bene che sono nuovo del forum e non mi permetto di discutere con un utente più "datato", ma veramente non capisco il tuo intervento... Come su scritto, mi sono rivolto a 4 officine AUTORIZZATE PEUGEOT, e precisamente ai loro capo officina, quindi persone che per la maggior parte del loro tempo mettono le mani sui motori delle auto PEUGEOT. A chi dovrei chiedere secondo te??
Comunque trovo strano che su questo forum non ci sia un topic dedicato a quella versione...
Comunque trovo strano che su questo forum non ci sia un topic dedicato a quella versione...
Peugeot 3008 Pure Tech 1.6 180cv GT Line - Cambio automatico EAT8 - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Keyless System - Visiopark 180° - Barre al tetto - Wireless Smartphone Charging + Presa 220v
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Motorizzazione poco acquistata. Se percorri pochi km e la tieni per molto tempo dovrebbe essere un'ottima scelta. Fai una garanzia estesa per tutelarti. Prova magari a rispondermi con km annui e via dicendo. Ci dovrebbe essere una serie di post per la versione da 165 cv, stesso motore un pelo più spinto nella versione da 180 cv , credo..afranio ha scritto:Scusa, va bene che sono nuovo del forum e non mi permetto di discutere con un utente più "datato", ma veramente non capisco il tuo intervento... Come su scritto, mi sono rivolto a 4 officine AUTORIZZATE PEUGEOT, e precisamente ai loro capo officina, quindi persone che per la maggior parte del loro tempo mettono le mani sui motori delle auto PEUGEOT. A chi dovrei chiedere secondo te?
Comunque trovo strano che su questo forum non ci sia un topic dedicato a quella versione...
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Ti ringrazio per la cortese risposta... Percorro circa 10.000 km annui e la macchina sta ferma in garage tutta la settimana (spesso anche due...); quando la uso mi piace avere un motore "brillante" ed è per questo che la mia scelta cadrebbe sul 1.6 180cv. Ho scartato il diesel proprio per la scarsa percorrenza...pegiottone ha scritto: Motorizzazione poco acquistata. Se percorri pochi km e la tieni per molto tempo dovrebbe essere un'ottima scelta. Fai una garanzia estesa per tutelarti. Prova magari a rispondermi con km annui e via dicendo. Ci dovrebbe essere una serie di post per la versione da 165 cv, stesso motore un pelo più spinto nella versione da 180 cv , credo..
Inviato dal mio VTR-L29 utilizzando Tapatalk
Peugeot 3008 Pure Tech 1.6 180cv GT Line - Cambio automatico EAT8 - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Keyless System - Visiopark 180° - Barre al tetto - Wireless Smartphone Charging + Presa 220v
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Cortesemente mi forniresti in MP i nomi di queste due officine della rete ufficiale Peugeot i cui capi officina avrebbero affermato
Grazieafranio ha scritto: .....di lasciar perdere il 1.2 130cv {grossi problemi) ma non avevano riscontri sul 180cv (benzina) .....
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Scusami Afranio, non c'è lo certamente con te ma con le officine meglio se autorizzate, parlano parlano ma se li interroghi veramente capisci che sanno poco o nulla. Mi aspetto quando una persona tecnicamente preparata rivolgo la domanda come va un motore non può rispondermi lascia perdere, queste sono risposte generiche che mi aspetto da persone generiche, utenti, clienti scontenti. Se mi chiedi come va una cosa io ti rispondo tecnicamente quali sono i suoi punti deboli o di forza, quali esperienze negative ho avuto quante ne ho viste e se queste anomalie erano sempre le stesse ripetute, ad esempio se ho riparato 30 motori perché le bobine di accensione non funzionavano dico che è debole nella parte di alta tensione e cerco di spiegarti, se ha dei buchi di erogazione sempre in statistica spiego che sono gli iniettori sottodimensionato o poco performante, ecc, ecc. questo io mi aspetto da un tecnico altrimenti chi mi risponde lascia perdere penso sia solo un cambia olio e io alla mia macchina non gli farei cambiare nemmeno quello. Poi sanno tutto sul 130 e nulla sul 180, ma qual'è la differenza spero non sia meglio perché ha un pistone in più.
Spero di essermi chiarito
Buona serata
Spero di essermi chiarito
Buona serata
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
OK, ti sei chiarito. Rimane il fatto che ancora non ho trovato qualcuno che abbia avuto una esperienza diretta da raccontare, né da utente né da meccanico... Ma da quanto tempo è uscita questa versione??maxsim ha scritto:Scusami Afranio, non c'è lo certamente con te ma con le officine meglio se autorizzate, parlano parlano ma se li interroghi veramente capisci che sanno poco o nulla. Mi aspetto quando una persona tecnicamente preparata rivolgo la domanda come va un motore non può rispondermi lascia perdere, queste sono risposte generiche che mi aspetto da persone generiche, utenti, clienti scontenti. Se mi chiedi come va una cosa io ti rispondo tecnicamente quali sono i suoi punti deboli o di forza, quali esperienze negative ho avuto quante ne ho viste e se queste anomalie erano sempre le stesse ripetute, ad esempio se ho riparato 30 motori perché le bobine di accensione non funzionavano dico che è debole nella parte di alta tensione e cerco di spiegarti, se ha dei buchi di erogazione sempre in statistica spiego che sono gli iniettori sottodimensionato o poco performante, ecc, ecc. questo io mi aspetto da un tecnico altrimenti chi mi risponde lascia perdere penso sia solo un cambia olio e io alla mia macchina non gli farei cambiare nemmeno quello. Poi sanno tutto sul 130 e nulla sul 180, ma qual'è la differenza spero non sia meglio perché ha un pistone in più.
Spero di essermi chiarito
Buona serata
Peugeot 3008 Pure Tech 1.6 180cv GT Line - Cambio automatico EAT8 - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Keyless System - Visiopark 180° - Barre al tetto - Wireless Smartphone Charging + Presa 220v
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Forse stai cercando una cosa che non è semplice. Facciamo un piccolo discorso, il forum peugeot sarà frequentato diciamo da più o meno 10000 persone tra iscritti visitatori, ecc. Quante auto Peugeot sono state vendute con la motorizzazione pure tech 1200? Credo più di 10000, inoltre nel forum si tende sempre ad evidenziare più le anomalie i guasti anche perché scrivere che la macchina va benissimo che il motore è fluido, ecc, ecc lo si scrive una volta e stop non vi sarebbe più occasione di dibattito suggerimenti discussioni. Perciò a mio modesto parere se 1000 utenti del forum si lamentano di una anomalia di un guasto non si può sostenere che il motore sia una ciofeca. Altrettanto i meccanici se non hanno esperienza in merito alle anomalie ed hai guasti perchè dovrebbero dirti ciò che non sanno? Rimane quella piccola parte di incompetenti che magari tanto per farsi vedere esperti ne parlano male e si sa una cosa positiva rimane con il rapporto di uno a tre rispetto ad una negativa. Io ho il 1200 pure tech benzina mi trovo bene non ho avuto nessun problema mi sembra vada bene anche come consumi, ha una buona spinta ed il turbo si sente, non ho molti chilometri all'attivo però ho superato i 10000. senza problemi da ora in poi dovrebbe andare ancora meglio. Le morie "infantili" trovano spazio ovunque dalla più blasonata Bentley alla mercedes bmw ecc. spetta alle case capire i rimedi ma non può essere un prototipo a dare le risposte purtroppo ci vuole la produzione di massa in catena di montaggio.
Buona serata
Buona serata
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Buongiorno a tutti,
rispondo brevemente al quesito posto raccontando la mia breve esperienza:
possiedo da fine gennaio 2019 una GT-Line 1.6 puretech 180cv, provenendo da un 2.2 diesel Toyota 150cv. Ho acquistato questa motorizzazione pensando di percorrere circa 10 - 12000 km in un anno (uso normalmente una automobile piu' piccola per i brevi spostamenti),
Ad oggi ho percorso piu' di 12000 km, anche perche' con la 3008 ho riscoperto il piacere di fare qualche viaggio in automobile e non solo in aereo.
Sono assolutamente soddisfatto del motore (e del cambio EAT8). I consumi sono molto variabili a seconda della tipologia di percorsi (la ho usata pochissimo in citta') e si mantengono ragionevolissimi ad andatura turistica. Ad oggi i consumi reali (pieno-pieno registrati su spritmonitor) sono intorno ai 7 litri/100km. Motore silenzioso e molto gradevole sin dai 1700 giri con bell'allungo, nessun particolare consumo di olio. questa la mia esperienza diretta del benzina dopo moltissimi anni di diesel.
Sottolineo che questa motorizzazione e' quella che viene montata anche sulle future ibride del gruppo PSA.
Spero che queste mie righe possano esserti di aiuto nella scelta.
Un cordiale saluto a tutti i partecipanti al forum
rispondo brevemente al quesito posto raccontando la mia breve esperienza:
possiedo da fine gennaio 2019 una GT-Line 1.6 puretech 180cv, provenendo da un 2.2 diesel Toyota 150cv. Ho acquistato questa motorizzazione pensando di percorrere circa 10 - 12000 km in un anno (uso normalmente una automobile piu' piccola per i brevi spostamenti),
Ad oggi ho percorso piu' di 12000 km, anche perche' con la 3008 ho riscoperto il piacere di fare qualche viaggio in automobile e non solo in aereo.
Sono assolutamente soddisfatto del motore (e del cambio EAT8). I consumi sono molto variabili a seconda della tipologia di percorsi (la ho usata pochissimo in citta') e si mantengono ragionevolissimi ad andatura turistica. Ad oggi i consumi reali (pieno-pieno registrati su spritmonitor) sono intorno ai 7 litri/100km. Motore silenzioso e molto gradevole sin dai 1700 giri con bell'allungo, nessun particolare consumo di olio. questa la mia esperienza diretta del benzina dopo moltissimi anni di diesel.
Sottolineo che questa motorizzazione e' quella che viene montata anche sulle future ibride del gruppo PSA.
Spero che queste mie righe possano esserti di aiuto nella scelta.
Un cordiale saluto a tutti i partecipanti al forum
3008 1.6 133KW puretech EAT 8 GT LINE. - Metallic copper - tetto apribile - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Sono daccordissimo su tutto ciò che dici ma farebbe piacere leggere l'opinione di qualcuno che ce l'ha e dice che va "da Dio" oppure no! Inoltre, come detto sopra, 4 officine mi hanno detto "non pervenuto", sembra quasi che non ne abbiano venduta nemmeno una... Come si dice: "O bene bene, o male male'!
Peugeot 3008 Pure Tech 1.6 180cv GT Line - Cambio automatico EAT8 - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Keyless System - Visiopark 180° - Barre al tetto - Wireless Smartphone Charging + Presa 220v
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Oh, finalmente! Ti ringrazio per la risposta, mi conforta il fatto che abbiamo più o meno le stesse esigenze d'uso, quindi questo tuo parere è per me incoraggiante.vasc8 ha scritto:Buongiorno a tutti,
rispondo brevemente al quesito posto raccontando la mia breve esperienza:
possiedo da fine gennaio 2019 una GT-Line 1.6 puretech 180cv, provenendo da un 2.2 diesel Toyota 150cv. Ho acquistato questa motorizzazione pensando di percorrere circa 10 - 12000 km in un anno (uso normalmente una automobile piu' piccola per i brevi spostamenti),
Ad oggi ho percorso piu' di 12000 km, anche perche' con la 3008 ho riscoperto il piacere di fare qualche viaggio in automobile e non solo in aereo.
Sono assolutamente soddisfatto del motore (e del cambio EAT8). I consumi sono molto variabili a seconda della tipologia di percorsi (la ho usata pochissimo in citta') e si mantengono ragionevolissimi ad andatura turistica. Ad oggi i consumi reali (pieno-pieno registrati su spritmonitor) sono intorno ai 7 litri/100km. Motore silenzioso e molto gradevole sin dai 1700 giri con bell'allungo, nessun particolare consumo di olio. questa la mia esperienza diretta del benzina dopo moltissimi anni di diesel.
Sottolineo che questa motorizzazione e' quella che viene montata anche sulle future ibride del gruppo PSA.
Spero che queste mie righe possano esserti di aiuto nella scelta.
Un cordiale saluto a tutti i partecipanti al forum
Peugeot 3008 Pure Tech 1.6 180cv GT Line - Cambio automatico EAT8 - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Keyless System - Visiopark 180° - Barre al tetto - Wireless Smartphone Charging + Presa 220v
Re: Impressioni 3008 1.6 Pure Tech Turbo 180cv
Presa! Ho trovato un pronta consegna ed è già nel mio garage! 

Peugeot 3008 Pure Tech 1.6 180cv GT Line - Cambio automatico EAT8 - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control con funzione STOP - Keyless System - Visiopark 180° - Barre al tetto - Wireless Smartphone Charging + Presa 220v