PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

"Class action" per vernice 208: possibile?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

"Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da paul91 »

Ciao ragazzi, ieri lavando l'auto mi è saltato per l'ennesima volta all'occhio il cofano con i suoi fantastici puntini di vernice saltata e, per l'ennesima volta, mi è salito il nervoso nel pensare che dopo un anno e mezzo e 22mila km percorsi il cofano motore è già un mezzo colabrodo. Quindi mi chiedevo, visto che è un problema comune a tanti (troppi) di noi, sarebbe così un'utopia cercare di organizzare una sorta di class action per cercare di ottenere qualcosa da Peugeot? Perché, chiariamoci, si tratta di tutto tranne che di un problema dovuto all'uso incurante della propria auto, altrimenti non saremmo in queste condizioni; e di questo passo non oso immaginare come sarà il mio cofano tra qualche anno e altre decine di migliaia di km percorsi!

So che in qualche topic si è già parlato di questa problematica, ma ho pensato di aprirne uno nuovo proprio per vedere se, unendo le forze, fosse davvero possibile riuscire a muovere qualcosa di concreto relativamente a questo aspetto piuttosto che le solite semplici lamentele che molti (me compreso) hanno fatto qui sul forum o su Facebook...
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

bebox93
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 08/06/2016, 23:30

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da bebox93 »

Stasera ti faccio vedere il mio dopo 86000km :lol: .
Per me comunque tentar non nuoce, almeno ci abbiamo provato :thumbleft:
al calduccio in garage: 208 gti pre restyling
passate per i miei lidi: 208 1.2 vti active

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da paul91 »

bebox93 ha scritto:Stasera ti faccio vedere il mio dopo 86000km :lol: .
Per me comunque tentar non nuoce, almeno ci abbiamo provato :thumbleft:
Lascia stare, non rovinarmi la sorpresa :lol: Scherzi a parte, servirebbe innanzitutto il parere di qualcuno che sa come muoversi in questo campo. Penso che se a Peugeot iniziassero ad arrivare 5, 10, 20, 50, 100 foto di cofani puntellati (tutti diversi ovviamente) i piani alti non rimarrebbero del tutto indifferenti!

Certo, affrontare questo argomento non è facile né lo è immaginare di ottenere qualcosa, però dall'altra parte Peugeot non può negare l'evidenza davanti ad una situazione del genere. E inoltre i soldi che le vengono dati per l'acquisto delle auto non sono mica di "scarsa qualità" :mad:
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
mach14
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 13/12/2014, 1:05

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da mach14 »

Diranno che il cofano, come ammortizzatori, freni e frizione, è un componente soggetto ad usura :lol:
Peugeot 208 Active 1.2 82cv PureTech 3 porte Blu Virtuel con fendinebbia e Black Pack

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da Nacot »

Forse, prima di ipotizzare cause individuali o in class action, sarebbe opportuno far fare una perizia tecnica ai cofani in oggetto, sicuramente posso dirvi che non é generalizzato a tutte le 208 (la mia, bianco banchisa, dopo 2 anni e 23.000km, ha al massimo 3 puntini) e che il problema è lamentato da possessori di ogni auto, conoscendo un pochino il mondo Porsche vi posso assicurare che anche lì si leggono lamentele
Detto ciò, può comunque essererci una difettosità di verniciatura, che però va provata, riporto parte di un articolo in cui si elenca gli spessori degli strati, rilevabili con spessimetri appositi, ovviamente strumenti tarati e certificati

A titolo informativo, riportiamo di seguito i valori medi in micron dei vari strati originali, facenti parte del processo protettivo anticorrosione e di verniciatura in fabbrica, misurabili, nel totale, dallo spessimetro per vernici.
I valori più alti si riferiscono alle vetture di classe superiore.
Fosfatazione- zincatura : 0,6- 0,8 micron
Cataforesi : 20 - 30 micron
1° strato di sottofondo: 30 - 50 micron
2° strato sottofondo in tinta (facolt.) : 20 - 35 micron
Vernice (colori pastello) : 10 -20 micron
Vernice metallizzata : 10 -15 micron
Vernice trasparente : 40- 50 micron
Si può notare che lo spessore della vernice in tinta è notevolmente inferiore allo spessore del trasparente finale che deve proteggere il colore sottostante e garantire ottima brillantezza nel tempo.

roby50
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 22/01/2017, 19:36

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da roby50 »

Concordo con Nacot, anch’io dopo 14000 km ho notato due puntini neri che prontamente ho ritoccato.6

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da paul91 »

Nacot ha scritto:Forse, prima di ipotizzare cause individuali o in class action, sarebbe opportuno far fare una perizia tecnica ai cofani in oggetto, sicuramente posso dirvi che non é generalizzato a tutte le 208 (la mia, bianco banchisa, dopo 2 anni e 23.000km, ha al massimo 3 puntini) e che il problema è lamentato da possessori di ogni auto, conoscendo un pochino il mondo Porsche vi posso assicurare che anche lì si leggono lamentele
Detto ciò, può comunque essererci una difettosità di verniciatura, che però va provata, riporto parte di un articolo in cui si elenca gli spessori degli strati, rilevabili con spessimetri appositi, ovviamente strumenti tarati e certificati

A titolo informativo, riportiamo di seguito i valori medi in micron dei vari strati originali, facenti parte del processo protettivo anticorrosione e di verniciatura in fabbrica, misurabili, nel totale, dallo spessimetro per vernici.
I valori più alti si riferiscono alle vetture di classe superiore.
Fosfatazione- zincatura : 0,6- 0,8 micron
Cataforesi : 20 - 30 micron
1° strato di sottofondo: 30 - 50 micron
2° strato sottofondo in tinta (facolt.) : 20 - 35 micron
Vernice (colori pastello) : 10 -20 micron
Vernice metallizzata : 10 -15 micron
Vernice trasparente : 40- 50 micron
Si può notare che lo spessore della vernice in tinta è notevolmente inferiore allo spessore del trasparente finale che deve proteggere il colore sottostante e garantire ottima brillantezza nel tempo.
Grazie per l'interessante contributo Nacot. Riguardo la class action, ho utilizzato questo termine da totalmente ignorante in materia per indicare genericamente un qualsiasi eventuale provvedimento che potesse permettere di riunire le testimonianze dei molti utenti che, come me hanno verificato questa problematica sulle loro 208. Infatti il mio post doveva essere principalmente un post informativo nel quale raccogliere informazioni innanzitutto su quante persone hanno riscontrato questo difetto, e poi sulle eventuali modalità per fare qualcosa per "farci valere" (consapevole della difficoltà della cosa, ci mancherebbe).

Per quanto riguarda i ritocchi, a questo potrei provvedere anche io senza troppi problemi, però credo sia comunque interessante vedere se effettivamente sia possibile muovere qualcosa relativamente a questa problematica visto che, nonostante le varie eccezioni, le auto colpite da questa "malattia" non sono affatto poche. E, giusto così per darvi un termine di paragone, la 208 di casa viaggia sulle stesse strade in cui viaggia regolarmente da 6 anni ed oltre 198mila km anche l'auto di mio padre, che però ha un cofano praticamente immacolato!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Freeman76
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 30/04/2011, 3:59

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da Freeman76 »

Stesso problema pure io, auto acquistata 3 mesi fa e già ho tre puntini di vernice saltata quindi io ci sto sono con voi.
Peugeot 208 gt line 1.6 100 cv blue HDi full optional bianco banchisa

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da Spinoza »

A me sta succedendo lo stesso con la 3008. :mad:
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
Freeman76
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 30/04/2011, 3:59

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da Freeman76 »

Ragazzi veramente non è possibile una cosa del genere, la mia gt line con ancora 2500km oltre ad avere gia la vernice saltata ha pure il sedile deformato lato guida avvallamento.
Peugeot 208 gt line 1.6 100 cv blue HDi full optional bianco banchisa

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da Lynce »

Anche la mia non è così grave come tante altre ,certo incidono molte variabili..,ma ammesso che uno abbia
voglia di avventurarsi credo fate prima a mettere una pellicola wrap trasparente protettiva sul muso.
Io oggi ho iniziato sul mio furgone facendogliela applicare sui fari,la prox settimana parte del paraurti (dove verniciato
e un pezzo che si trova sotto al cofano motore) tot 270 euro + IVA.
I fari brillano come dei gioielli vedremo il resto,durata garantita 5 anni.
Adesso non credo proprio che tra perizie tecniche,tempo dagli avvocati e battaglie legali,visite e rifacimenti
ai carrozzieri spendereste di meno.
Peugeot 208 GTi jamais contente

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da Nacot »

Condivido totalmente quando scritto da @Lynce, anche perché eventualmente la Class Action andrebbe fatta contro certi Comuni e province che hanno colpevolmente lasciato precipitare le condizioni delle strade non facendo manutenzione.
La riprova é appunto nella mia 208 che, usata quasi esclusivamente in una città come Como, con discreti livelli di manutenzione stradale, dopo 2 anni ha il cofano praticamente senza segni

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da paul91 »

Effettivamente l'idea del PPF trasparente sulla carrozzeria è sicuramente la più veloce ed efficace, anche perché al di là di tutto (se estesa a tutta la carrozzeria) salva anche dai graffiettini e sportellate varie che si possono verificare nel quotidiano uso cittadino. Ovviamente andrebbe applicata dopo una riverniciatura delle parti già danneggiate (nel nostro caso il cofano), però sarei davvero curioso di sapere quanto verrebbe a costare su una 208. Visti i 270 euro chiesti a Lynce per la parte frontale di un furgone, deduco che la cifra per una vettura piccola come la 208 sia più bassa, il che non è male :scratch:
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

fratidav
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/09/2019, 1:16

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da fratidav »

Riprendo il discorso dato che sta succedendo la stessa cosa alla mia 208 allure presa due mesi fa...ho già tre punti di vernice saltati sul cofano...l'officina peugeot mi ha detto che è normale perchè questa macchina ha un CX basso e quindi prende tutte le pietroline per strada....Mah...non hanno voluto ammettere che le vernici che usano oggi giorno fanno pena....

Sky08

Re: "Class action" per vernice 208: possibile?

Messaggio da Sky08 »

La 306 sw di mio papà del 1999, ancora in uso, ha sempre avuto problemi con la vernice. Non è una novità.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”