PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Gian »

dtorrisi ha scritto:Magari un po off topic ma, sarei interessato a sapere la capacita' di guado.
A mio parere, abbastanza utile a vedere le nostre città allagate.

Possiedo una 5008 ma credo che, 3008 e 5008 abbiano simili caratteristiche.

Non sono riuscito a trovare il dato da nessuna parte.

Ho invece trovato la massima altezza d'attacco. 23 cm per 5008 e 22 cm per 3008.

davide
Ciao
Per la profondità di guado basta che aprendo il cofano vedi dove si trova la presa d'aria che entra nel motore.
Attenzione che questo condotto se dovesse passare più in basso del punto di presa, sia ermeticamente sigillato.
Se così non fosse dovrai considerare quel punto quale massima altezza per il guado malgrado si trovi posizionata più in basso del punto di presa d'aria.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Gian »

vinzpet ha scritto:Ok grazie a tutti (in particolare per la misura fatta che ha individuato in 15 cm l'altezza effettiva).
Vinxenzo
Ciao
Immagino ti riferissi alle sospensioni quale organo posizionato più in basso e che potrebbe interferire col terreno.
Nel caso verifica che non ci siano altri organi posizionati altrettanto più in basso tali per cui pregiudicano l'effettiva luce a terra del veicolo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Gian »

Un ostacolo alto 20 cm è notevole anche per un fuoristrada.
L'aspetto che va considerato e che da quanto ho letto non è stato menzionato da nessuno è l'effetto compressione che subiscono gli ammortizzatori quando le ruote oltrepassano l'oggetto e tornano ad appoggiare al terreno.
In quella fase si ha l'assortimento del colpo e inevitabilmente si riduce anche di molto l'effettiva luce a terra.
Questo per dire che se ho disponibili 20 cm di luce a terra quando vado ad oltrepassare un oggetto alto per esempio 19 cm con tutta certezza arriverò a toccarlo comunque.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da pegiottone »

Si deve andare molto piano con ostacoli così alti. Anzi pianissimo per evitare appunto la compressione degli ammortizzatori. Ma dove troviamo questi ostacoli? In off road? Non abbiamo il veicolo adatto.

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Spinoza »

pegiottone ha scritto:Si deve andare molto piano con ostacoli così alti. Anzi pianissimo per evitare appunto la compressione degli ammortizzatori. Ma dove troviamo questi ostacoli? In off road? Non abbiamo il veicolo adatto.
Bastano sterrati un po' impegnativi per trovarli. Io ho fatto la strada del Collombardo in Piemonte e non ho mai toccato sotto, però ho avuto problemi con l'angolo di attacco in discesa.
Mi piacerebbe prima o poi provare a fare la strada del Sommeiller, e lì di ostacoli alti ce ne sono e come.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Gian »

pegiottone ha scritto:Si deve andare molto piano con ostacoli così alti. Anzi pianissimo per evitare appunto la compressione degli ammortizzatori. Ma dove troviamo questi ostacoli? In off road? Non abbiamo il veicolo adatto.
Ciao
La discesa da un marciapiede è già sufficiente a creare un gradino di 20 cm circa e arrivare a toccare il sottoscocca quando l'ammortizzatore si comprime ci vuole veramente poco.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Gian »

.....molto bella la salita al Sommelier
Fatta con mezzo adeguato risulta facile e divertente.
Nel caso è bene ricordare ai più che lassù (3000 mt.) i carri attrezzi non arrivano
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Spinoza »

Gian ha scritto:.....molto bella la salita al Sommelier
Fatta con mezzo adeguato risulta facile e divertente.
Nel caso è bene ricordare ai più che lassù (3000 mt.) i carri attrezzi non arrivano
;-)
Mah guarda, ci ho visto arrivare Fiat Ducato e Citroën AX...
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da pegiottone »

Gian ha scritto:
pegiottone ha scritto:Si deve andare molto piano con ostacoli così alti. Anzi pianissimo per evitare appunto la compressione degli ammortizzatori. Ma dove troviamo questi ostacoli? In off road? Non abbiamo il veicolo adatto.
Ciao
La discesa da un marciapiede è già sufficiente a creare un gradino di 20 cm circa e arrivare a toccare il sottoscocca quando l'ammortizzatore si comprime ci vuole veramente poco.
;-)
Certamente ma se lo si prende in diagonale con le ruote sterzate per avere il battistrada di fronte al gradino e si sale e scende pianissimo si (forse) limitano al massimo i possibili danni. Fino ad oggi , per salire e scendere dai marciapiedi, avete solo guidato Defender, jeep wrangler e mezzi similari ? Per me vi arrovellate per nulla.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Gian »

Ciao
Nessun arrovellamento
Solo per indicare dove si può trovare nelle nostre città un ostacolo alto più o meno 20 cm
Tutto qui
Inutile dire che sarebbe sempre meglio evitarli per tutta la meccanica. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da pegiottone »

Scusa se sono petulante, hai scritto " solo per indicare dove trovare"........ Credo volessi intendere che forse si possono trovare ostacoli........
Mi viene da pensare che ci sarebbe una strage di berline e familiari.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Gian »

Ciao
Un esempio:
In tutti i paesi dell'hinterland di Milano ci sono marciapiedi alti anche 20 cm per tanto scendere da uno di questi se non lo si fa più che lentamente certamente si tocca il sottoscocca. E se l'auto risulta pure carica il colpo sarà ancor più accentuato.
Più di qualcuno ne ha fatte le spese.
;-)

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Alex22 »

Io l'unica auto con cui ci salivo sui marciapiedi è stata la 205, che tanto aveva l'indole rally e cerchi da 13” :lol:

Poi ho sempre evitato accuratamente marciapiedi che non fossero sotto i 5 cm. E farei così anche con un suv, che è solo un'auto rialzata con gomme, cerchi e sospensioni normalissimi (di solito). Toccare sotto in caso di salita/discesa credo sia una cosa secondaria e prettamente estetica rispetto ad altri danni che si possono fare e non immediatamente individuabili ma che magari vengono fuori pian piano.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

maxsim

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da maxsim »

Ma avete comperato un suv per salire sui marciapiedi? E nelle vostre città è permesso? Da noi appena metti una ruota sul marciapiedi arriva il vigile se lasci la macchina il carro atrezzati. Vero poi che ostacoli da 20 cm difficilmente si trovano in città, ma nemmeno più sulle mulattiere uniche che la 3008 può fare come off road. Per quanto riguarda la migliore maniera per salire su un ostacolo se non vi sono impedimenti particolari meglio le posizione frontale a ruote parallele, se l'ostacolo fosse un masso, o un dislivello a cunetta corta, lasciate perdere e tornate indietro la tecnica non si impara in un giorno, ci vuole tempo ed una macchina su cui non piangere per un'amaccatura.
Buona giornata

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Altezza effettiva da terra ridotta da ammortizzatori posteri

Messaggio da Gian »

Ciao Alex
......Per esempio un colpo ben assestato e la convergenza va a farsi benedire.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”