
tramite il tasto di ricerca non ho trovato argomenti già aperti, quindi ho deciso di iniziarne uno.
Parto dicendo che sono possessore di 2008 1.6hdi 100cv di Dicembre 2017, comprata presso lo storico e unico concessionario di Piacenza dove la nostra famiglia si è appoggiata per tantissimi anni (... e dopo quest'ultima vicenda non credo si appoggerà mai più sia al concessionario che al marchio!!!) acquistando 205/6/7/8, 305/6/7/8.
Cercherò di essere il più semplice e lineare possibile durante la spiegazione del problema avuto e che, ad oggi, non vede una soluzione se non: esborso economico + fermo auto di 10 gg lavorativi!
Durante il mese di Febbraio '19, durante un normale lavaggio, mi accorgo che i due cerchi posteriori presentavano leggeri difetti a livello estetico: il trasparente aveva iniziato a sollevarsi sul bordo del cerchio stesso (specifico: mai toccato alcun marciapiede).
Decido quindi di attendere un paio di mesi per recarmi in officina - sapendo che il difetto si sarebbe ulteriormente evidenziato - in quanto avrei dovuto sostituire gli pneumatici un paio di mesi più tardi.
Arriviamo a metà Luglio e 45500km percorsi: cambio gomme e il giorno stesso mi sono recato in officina per far notare il problema.
Subito il capo officina mi risponde: ahhhh vediamo cosa si può fare ma sarà stato il gommista quasi sicuramente (premetto: prima di quel giorno non aveva mai smontato alcuna gomma dal cerchio, erano sempre e solo state girate invertendo ant con post (per spiegarlo in due parole).
Passano circa 24 ore e vengo contattato dicendo che i cerchi sono soggetti ad usura e, quindi, non possono essere sostituiti.
Ho cercato informazioni sul gruppo Facebook "Peugeot 2008 Club" e anche altri proprietari hanno riscontrato questo problema, in numero limitato però l'hanno avuto.
Ho deciso di contattare Peugeot Italia - assistenza pessima, da brividi: disinformati, arroganti e senza fornire una spiegazione logica

Chiedo spiegazioni e l'addetta al telefono: eh guardi ma sono pezzi soggetti ad usura, non si può fare nulla.
Chiedo ulteriori spiegazioni in merito e mi viene risposto: ma guardi, usura significa che è normale che succeda, quindi non sono in garanzia, non si può fare nulla insomma (ALLIBITO

Riprovo a rispedire una nuova segnalazione ma il tutto viene, ovviamente, trattato allo stesso modo, anzi, in questo caso tramite risposte scritte via email.
Niente da fare, mi viene risposto anche questa volta che sono pezzi soggetti ad usura e non vengono passati in garanzia.
Per finire, sollecito il titolare della concessionaria per cercare di risolvere il problema, mi propone 150€ per farli rifare + fermo macchina (che ovviamente non posso permettermi) di 10 giorni lavorativi (quindi almeno 12/13 totali) perché i cerchi devono essere spediti presso un'azienda apposita.
P.S: possiedo anche una 208 del 2012 prossima ai 190mila km e tutti i cerchi sono ancora immacolati, come nuovi!
Chiedo quindi a voi: che alternative conoscete per cercare una risoluzione al mio problema?
Articolo su qualche rivista automobilistica?
Oppure?
Un saluto!