PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Ciao a tutti ho notato che il segnale acustico del mancato allacciamento delle cinture di sicurezza posteriori e' attivo superati i 20 km/h solo quando vengono slacciate.
Ho notato questo perche' mio figlio non ha allacciato le cinture mentre ero gia' in movimento e non ho avvertito nessun allarme sonoro e visivo.
Mentre per quelli anteriori l' allarme diviene attivo subito superati i 20 km/h.(rilevano la presenza del passeggero)
Vi chiedo e' normale? Dal libretto istruzioni PDF a pag. 142 non e' chiaro il funzionamento.
Grazie
Ho notato questo perche' mio figlio non ha allacciato le cinture mentre ero gia' in movimento e non ho avvertito nessun allarme sonoro e visivo.
Mentre per quelli anteriori l' allarme diviene attivo subito superati i 20 km/h.(rilevano la presenza del passeggero)
Vi chiedo e' normale? Dal libretto istruzioni PDF a pag. 142 non e' chiaro il funzionamento.
Grazie
3008 GtLine 1.6 hdi 120 cv EAT6, colore Rosso Ultimate, barre al tetto, grip control, visiopack 180°, Keyless, portellone Hands Free, carica automatico con prese 220v.
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
È normale e funziona così anche su auto di altri marchi. Capisco che magari per economia non ci siano i sensori che rilevano la persona seduta ma non comprendo appieno a cosa serva allora un segnale che interviene solo se viene prima allacciata e poi slacciata. Giusto un bambino che magari tu gliela fai allacciare e lui dopo un po’ se la toglie 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Infatti sarebbe piu' opportono mettere i sensori sui sedili posteriori visto che ci sono ,il piu' delle volte ,dei bambini !
Ciao grazie

Ciao grazie
3008 GtLine 1.6 hdi 120 cv EAT6, colore Rosso Ultimate, barre al tetto, grip control, visiopack 180°, Keyless, portellone Hands Free, carica automatico con prese 220v.
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Sono poco d'accordo, bisognerebbe dire cosa intendete per bambini, infatti, il loro trasporto è regolamentato da anni con appositi seggiolini o sedili. Molti di questi non usano le cinture dell'auto ma un proprio sistema a tre punti (quello dell'auto ne ha due). Perciò va da sé che è il "trasportatore" genitore che deve verificare il trasportato. Fino ad una certa età ci sono dei sistemi integrati in molti di questi oggetti che evitano lo slacciamento involontario o volontario delle cinture. L''uomo presente è sostituito dalle luci che indicano se la cintura è allacciata o meno, cosa che la 3008 ha sulla plafoniera, ma comunque bisogna vigilare. Dopo i 12 anni io non li difinirei più bambini, ma ragazzetti che sono in grado di capire perché debbono usare certi mezzi di sicurezza, proprio per evitare questa furbata il cicalino entra in funzione solo dopo che hai slacciato la cintura . Anche molti adulti slacciano la cintura sperando il conducente non se ne accorga. Il codice della strada però da ha lui la vigilanza di ciò che trasporta.
Buona giornata
Buona giornata
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
La responsabilità è del conducente in caso di incidente con colpa, non per le multe, se maggiorenni sono a carico dei passeggeri. Detto ciò che tu voglia chiamarli bambini o ragazzini intendevo proprio questo, è un sistema che serve solo nel caso in cui un passeggero a cui hai detto di allacciare la cintura una volta messi in marcia se la toglie. Facevo l'esempio del bambino (ragazzino) perché mi viene più facile pensare che disobbedisca, rispetto a un adulto. Ma a quel punto mettici un cavolo di sensore come sul sedile davanti così è obbligato a metterla se non vuole viaggiare con un cicalino assordante nelle orecchie. Così come è adesso, senza un conducente petulante che si metta a ordinare a dei passeggeri posteriori adulti di indossarle, basta non agganciarle mai e il problema del cicalino (o della spia) è risolto.
Lo dico per esperienza personale... chi sale davanti sente il cicalino, capisce che non smetterà se non allaccia la cintura, si arrende e la indossa. Chi sale dietro non ci pensa neanche lontanamente... e se non è un ragazzino non so quanti di voi si mettano ad ordinargli di allacciarle. Io sinceramente più di suggerirglielo (specie se prendo l'autostrada) non faccio. È vero ci sono sentenze che dicono che addirittura se il passeggero non obbedisce non bisogna proseguire la marcia, ma poi esiste anche il fattore “coscienza” e buon senso. Io una volta che li ho avvertiti sono a posto con me stesso.
Chiudo con un esempio pratico. Anni fa (non tantissimi) un familiare uscì violentemente di strada ferendo (non gravemente per fortuna) il passeggero anteriore. Non indossava la cintura, e quindi l'assicurazione per terzi trasportati non rimborsò la cifra prevista ma qualcosa in meno, lasciando a carico del conducente la parte restante. Tutto qua. Dovrebbe tipo succedere un'incidente mortale con colpa del conducente con i parenti del passeggero morto che ti fanno causa per non avergli fatto mettere la cintura per incorrere in problemi seri. Problemi di avvocati e cause ben trascurabili rispetto alla tragedia di aver fatto morire qualcuno, imho.
Lo dico per esperienza personale... chi sale davanti sente il cicalino, capisce che non smetterà se non allaccia la cintura, si arrende e la indossa. Chi sale dietro non ci pensa neanche lontanamente... e se non è un ragazzino non so quanti di voi si mettano ad ordinargli di allacciarle. Io sinceramente più di suggerirglielo (specie se prendo l'autostrada) non faccio. È vero ci sono sentenze che dicono che addirittura se il passeggero non obbedisce non bisogna proseguire la marcia, ma poi esiste anche il fattore “coscienza” e buon senso. Io una volta che li ho avvertiti sono a posto con me stesso.
Chiudo con un esempio pratico. Anni fa (non tantissimi) un familiare uscì violentemente di strada ferendo (non gravemente per fortuna) il passeggero anteriore. Non indossava la cintura, e quindi l'assicurazione per terzi trasportati non rimborsò la cifra prevista ma qualcosa in meno, lasciando a carico del conducente la parte restante. Tutto qua. Dovrebbe tipo succedere un'incidente mortale con colpa del conducente con i parenti del passeggero morto che ti fanno causa per non avergli fatto mettere la cintura per incorrere in problemi seri. Problemi di avvocati e cause ben trascurabili rispetto alla tragedia di aver fatto morire qualcuno, imho.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Io, se i miei passeggeri non si legano, non parto. Quindi diciamo che se si slegano in marcia, gli sgamo subito. Per vedere se sono allacciate basta guardare l'indicatore sopra lo specchietto retrovisore, in base se c'è o non c'è la spia accesa. Secondo me non suona perchè magari qualcuno può caricare qualcosa sui sedili posteriore, scatoloni pieni, valige o qualsiasi altra cosa che un sensore di pressione nella seduta scambierebbe per persone, che però giocoforza non possono legarsi essendo oggetti
e con continuo allarme sonoro per tutto il viaggio. Questa la mia idea.
Personale:
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.
In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.
In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori


Poi torno a ripetere ogniuno fa come meglio crede. Almeno qui esercitiamo il nostro libero arbitrio, sapendo che ci possono essere delle conseguenze, speriamo mai, ma se succede la decisone è stata nostra solo nostra.
Buona domanica
PS condivido quanto scrive Piero93 nel trasporto oggetti voluminosi e pesanti nel divano posteriore.
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Dov'è che non mi vedevi calmo?
Dicevo come mai io preferirei avere i sensori dando ampie spiegazioni del mio parere. L'esempio del caricare qualcosa sul sedile posteriore non so fino a che punto regga, anche su quello anteriore puoi poggiare delle cose ed in entrambi i casi non so fino a che punto sia consentito viaggiarci, facciamo tanti discorsi sulla sicurezza poi volete caricare robe pesanti dietro che in caso di incidente vi schiaccerebbero?
Inoltre credo che suddetti sensori siano decentemente calibrati per riconoscere una persona dal peso medio seduta compostamente da qualcosa magarsi riverso su tutta la panca.
Complimenti a voi se ogni volta che sale qualcuno a bordo non solo vi ricordate di dirglielo, ma addirittura li minacciate di non partire. Io come detto una volta che li ho avvertiti ho la coscienza a posto. Questo volevo dire, senza polemica alcuna.
Ps: tra l'altro a questo punto tanto varrebbe togliere il cicalino anche per il passeggero anteriore, varrebbe lo stesso discorso. Gli intimi tu di metterla e se se la slaccia non solo ce la spia ma lo vedi pure
Dicevo come mai io preferirei avere i sensori dando ampie spiegazioni del mio parere. L'esempio del caricare qualcosa sul sedile posteriore non so fino a che punto regga, anche su quello anteriore puoi poggiare delle cose ed in entrambi i casi non so fino a che punto sia consentito viaggiarci, facciamo tanti discorsi sulla sicurezza poi volete caricare robe pesanti dietro che in caso di incidente vi schiaccerebbero?
Inoltre credo che suddetti sensori siano decentemente calibrati per riconoscere una persona dal peso medio seduta compostamente da qualcosa magarsi riverso su tutta la panca.
Complimenti a voi se ogni volta che sale qualcuno a bordo non solo vi ricordate di dirglielo, ma addirittura li minacciate di non partire. Io come detto una volta che li ho avvertiti ho la coscienza a posto. Questo volevo dire, senza polemica alcuna.
Ps: tra l'altro a questo punto tanto varrebbe togliere il cicalino anche per il passeggero anteriore, varrebbe lo stesso discorso. Gli intimi tu di metterla e se se la slaccia non solo ce la spia ma lo vedi pure

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Io mi tiro fuori ragazzi, ho solo espresso un mio parere sul perchè dietro non suoni. In virtù del fatto che quando lascio lo zaino pieno di libri dell'univeristà sul sedile del passeggero suona ad ogni buca che prendo o se posizionato in tal modo da far pressione in una piccola area. Io se carico oggetti pesanti dietro li fisso con le cinghie..non lascio nulla libero, come il trasportino per i miei gatti o per i miei cani. Fisso tutto. Proprio come faccio legare le persone..non voglio nulla dietro di me che possa diventare un missile in caso di incidente. Detto ciò, non arrabbiatevi. Ognuno esprime la propria idea



Personale:
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.
In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.
In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori


Non mi sembra tanto semplice usare delle cinghie per legare cose al sedile posteriore e quindi non ci ho pensato ma ok....
Come vedi però dici di avere questo problema anche col sedile anteriore (cosa che avevo appunto ipotizzato), quindi seguendo questo ragionamento e riallacciandomi all'ultima cosa che ho scritto nel mio ultimo post allora tanto varrebbe togliere il sensore anche da li

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Solo un appunto, non è questione di coscienza, se i passeggeri posteriori non indossano la cintura e tu fai un incidente frontale, che tu e il passeggero anteriore avete la cintura conta poco, il peso morto dei passeggeri posteriori vi spinge contro gli airbag. Io quando guido con delle persone sedute dietro non parto se non la mettono, ma non perché tengo alla loro salute (beh se sono amici si ahah) ma perché tengo alla mia! Si parte solo quando tutti sono allacciati.Alex22 ha scritto:La responsabilità è del conducente in caso di incidente con colpa, non per le multe, se maggiorenni sono a carico dei passeggeri. Detto ciò che tu voglia chiamarli bambini o ragazzini intendevo proprio questo, è un sistema che serve solo nel caso in cui un passeggero a cui hai detto di allacciare la cintura una volta messi in marcia se la toglie. Facevo l'esempio del bambino (ragazzino) perché mi viene più facile pensare che disobbedisca, rispetto a un adulto. Ma a quel punto mettici un cavolo di sensore come sul sedile davanti così è obbligato a metterla se non vuole viaggiare con un cicalino assordante nelle orecchie. Così come è adesso, senza un conducente petulante che si metta a ordinare a dei passeggeri posteriori adulti di indossarle, basta non agganciarle mai e il problema del cicalino (o della spia) è risolto.
Lo dico per esperienza personale... chi sale davanti sente il cicalino, capisce che non smetterà se non allaccia la cintura, si arrende e la indossa. Chi sale dietro non ci pensa neanche lontanamente... e se non è un ragazzino non so quanti di voi si mettano ad ordinargli di allacciarle. Io sinceramente più di suggerirglielo (specie se prendo l'autostrada) non faccio. È vero ci sono sentenze che dicono che addirittura se il passeggero non obbedisce non bisogna proseguire la marcia, ma poi esiste anche il fattore “coscienza” e buon senso. Io una volta che li ho avvertiti sono a posto con me stesso.
Chiudo con un esempio pratico. Anni fa (non tantissimi) un familiare uscì violentemente di strada ferendo (non gravemente per fortuna) il passeggero anteriore. Non indossava la cintura, e quindi l'assicurazione per terzi trasportati non rimborsò la cifra prevista ma qualcosa in meno, lasciando a carico del conducente la parte restante. Tutto qua. Dovrebbe tipo succedere un'incidente mortale con colpa del conducente con i parenti del passeggero morto che ti fanno causa per non avergli fatto mettere la cintura per incorrere in problemi seri. Problemi di avvocati e cause ben trascurabili rispetto alla tragedia di aver fatto morire qualcuno, imho.
Dai un occhiata a questo video: https://youtu.be/lghzH_UdxSk" onclick="window.open(this.href);return false;
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Si purtroppo lo so... Perciò un cicalino che li obbliga lo preferirei... Eviterei discussioni a prescindere... Io glielo dico, glielo spiego (tanto non è che porto estranei così spesso, si parla di passeggeri "conosciuti") ma se manco prendono l'abitudine ci vorrebbe il cicalino. Come dicevo guarda caso da quando c'è per quello anteriore non è più necessario che io apra bocca e la mettono 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Mi tiro fuori nel senso che io non volevo offendere nessuno, ne credo di averlo fatto col mio post
solo questo. Io sono d'accordo con te (inoltre ho una 308, come te) e si, il sensore andrebbe tolto anche davanti secondo quel ragionamento che ho espresso..ma tant'è che è studiato così, anche su altre auto di altri modelli..diciamo che uno carica prima dietro che davanti. (Almeno io) Ma sia mai..c'è chi mette anche pacchi davanti. Io sono per la sicurezza quindi come ho detto lego sempre tutto in auto, diciamo che fisso anche nel bagagliaio il carico o le valige con le cinghie. Detto ciò se ho offeso qualcuno con i miei post mi scuso ancora non mi piace litigare. Tanto meno davanti sd uno schermo:)

Personale:
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.
In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.
In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Ps: verificherò se sulla Volvo di mio funziona come qui nelle nostre 308/5008 o suona pure dietro.
Personale:
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.
In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.
In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta
Re: Segnale acustico cinture di sicurezza posteriori
Umh....
1) sulla mia "cuggina" in firma, il cicalino suona se il passeggero posteriore non e' allacciato al superamento dei 20kmh (mi parevano 15kmh, controllero' meglio), non solo se le slaccia dopo la partenza, ergo ci sono i sensori anche sui posti posteriori (non ho mai avuto occasione di testare quello centrale, in quanto non ho mai trasportato 4 persone, oltre a me)
2) sulla mia (ex) C3Picasso, non avendo i sensori posteriori, funzionava esattamente come da voi spiegato
3) il conducente e' responsabile SEMPRE per le assicurazioni, in caso d'incidente, a ragione e/o a torto....per il CDS e' responsabile solo per i minori o per i maggiorenni (senza le limitazioni previste dal CDS) senza patente di guida...nel caso i maggiorenni avessero patente di guida, saranno multati quest'ultimi e tolti i punti alla loro patente, non a quella del conducente.
4) eventuali pacchi pesanti e/o voluminosi, bisogna SEMPRE assicurarsi che quest'ultimi vengano assicurati in maniera adeguata, viceversa non potranno essere trasportati .
Nel caso i sedili posteriori possono venire ribaltati, oppure le cinture possono essere comunque allacciate evitando cosi' i falsi allarmi
5) nel caso di trasporto di animali/cani piuttosto pesanti, anch'essi dovranno essere assicurati tramiti appositi guinzagli all'attacco delle cinture di sicurezza e nel caso ci fosse invece la rete divisoria fra posti anteriori e posteriori, si puo' comunque ovviare allacciando, appunto, le cinture posteriori.
Saluti
1) sulla mia "cuggina" in firma, il cicalino suona se il passeggero posteriore non e' allacciato al superamento dei 20kmh (mi parevano 15kmh, controllero' meglio), non solo se le slaccia dopo la partenza, ergo ci sono i sensori anche sui posti posteriori (non ho mai avuto occasione di testare quello centrale, in quanto non ho mai trasportato 4 persone, oltre a me)
2) sulla mia (ex) C3Picasso, non avendo i sensori posteriori, funzionava esattamente come da voi spiegato
3) il conducente e' responsabile SEMPRE per le assicurazioni, in caso d'incidente, a ragione e/o a torto....per il CDS e' responsabile solo per i minori o per i maggiorenni (senza le limitazioni previste dal CDS) senza patente di guida...nel caso i maggiorenni avessero patente di guida, saranno multati quest'ultimi e tolti i punti alla loro patente, non a quella del conducente.
4) eventuali pacchi pesanti e/o voluminosi, bisogna SEMPRE assicurarsi che quest'ultimi vengano assicurati in maniera adeguata, viceversa non potranno essere trasportati .
Nel caso i sedili posteriori possono venire ribaltati, oppure le cinture possono essere comunque allacciate evitando cosi' i falsi allarmi
5) nel caso di trasporto di animali/cani piuttosto pesanti, anch'essi dovranno essere assicurati tramiti appositi guinzagli all'attacco delle cinture di sicurezza e nel caso ci fosse invece la rete divisoria fra posti anteriori e posteriori, si puo' comunque ovviare allacciando, appunto, le cinture posteriori.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2