Ciao Pietro.
Prima di cambiare pezzi a capocchia meglio essere certi di dove sia il problema.
Rabboccare va bene ma se prima il fluido era molto basso al di sotto del minimo meglio procedere a fare lo spurgo dell'aria all'interno del radiatore abitacolo.
Individua i 2 tubi di ingresso e uscita del radiatore abitacolo che trovi nel vano motore dietro al motore in prossimità della paratia divisoria abitacolo.
Dovrebbe esserci un rubinetto.
Una volta fatto lo spurgo vedi se arriva il caldo e soprattutto se a distanza di giorni il livello del fluido nella vaschetta si mantiene costante in modo da escludere anche eventuali perdite magari occulte.
Se tutto il circuito di raffreddamento è ok
Si può ipotizzare alle palette interne al clima fermo restando che solitamente se è bizona è una sola che si rompe e non entrambe.
Comandale attraverso la variazione della temperatura e senti poggiando l'orecchio vicino alle bocchette centrali se si muove qualcosa. Nel caso sempre del bizona azionale prima una e poi l'altra.
Nel caso fosse una paletta rotta se hai buona manualità e pazienza puoi fare come ho fatto alla mia che leggi in firma e che ti invito a vedere nella sezione 407 l'argento clima fai da te.
La paletta me la sono riparata e l'unico costo è stata la colla e un po' di ore del mio tempo passate in posizione non proprio ergonomica.
Ma si sa botte piena e moglie ubriaca come si dice, non si possono sempre avere.
Se vorrai tornare ad aggiornare.
