PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Adesso anche la sostituzione del motore?
Moderatori: snorky, Moderatori
Adesso anche la sostituzione del motore?
Buongiorno a tutti,
nell'ottobre 2014 abbiamo aquistato 3 peugeot 308sw 2.0 aut.,dopo aver eseguito tutti i tagliandi regolari in officina peugeot vi elenco un pò di problematiche avute per capire se adesso è possibile arrivare ad oggi a questa situazione:
(per comodità vi elenco peugeot 1-2-3)
1 - 120000 km perdita di potenza, sostituzione del Fap
2 - 110000 km perdita di potenza, sostituzione del Fap
145000 km perdita liquido vaschetta di raffreddamento, guarnizione di testa con relativo problema alla testata (unica soluzione è la sostituzione del motore)
3- 140000 km perdita liquido vaschetta di raffreddamento, sostituzione pompa
165000 km rottura cinghia dell'alternatore, sostituzione cinghia e supporti vari
180000 km perdita liquido vaschetta di raffreddamento, sospettano anche a questa la guarnizione di testa (consigliano di sostituire il motore che non ci siano anche in questo caso ulteriori problemi alla testata)
Adesso ci troviamo con due macchine ferme in officina e non sapere che fare, ma mi chiedo è possibile una cosa del genere? Non parliamo di un caso sporadico ma di tre macchine, tagliandi fatti sempre regolarissimi (cinghia di distribuzione compresa) delle quali due da sostituire il motore?
nell'ottobre 2014 abbiamo aquistato 3 peugeot 308sw 2.0 aut.,dopo aver eseguito tutti i tagliandi regolari in officina peugeot vi elenco un pò di problematiche avute per capire se adesso è possibile arrivare ad oggi a questa situazione:
(per comodità vi elenco peugeot 1-2-3)
1 - 120000 km perdita di potenza, sostituzione del Fap
2 - 110000 km perdita di potenza, sostituzione del Fap
145000 km perdita liquido vaschetta di raffreddamento, guarnizione di testa con relativo problema alla testata (unica soluzione è la sostituzione del motore)
3- 140000 km perdita liquido vaschetta di raffreddamento, sostituzione pompa
165000 km rottura cinghia dell'alternatore, sostituzione cinghia e supporti vari
180000 km perdita liquido vaschetta di raffreddamento, sospettano anche a questa la guarnizione di testa (consigliano di sostituire il motore che non ci siano anche in questo caso ulteriori problemi alla testata)
Adesso ci troviamo con due macchine ferme in officina e non sapere che fare, ma mi chiedo è possibile una cosa del genere? Non parliamo di un caso sporadico ma di tre macchine, tagliandi fatti sempre regolarissimi (cinghia di distribuzione compresa) delle quali due da sostituire il motore?
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
caspita,sei stato sfortunato. per la prima nulla di che, se non l'hai usata come dovrebbe essere usato un diesel ci sta. le altre due invece sono messe maluccio x i problemi avuti. curiosita': le usi tanto in citta' o tanti percorsi corti? per la sostituzione del motore io vedrei se e' conveniente farlo rispetto al valore dell'auto, se si lo farei e le rivenderei subitoden2020 ha scritto:Buongiorno a tutti,
nell'ottobre 2014 abbiamo aquistato 3 peugeot 308sw 2.0 aut.,dopo aver eseguito tutti i tagliandi regolari in officina peugeot vi elenco un pò di problematiche avute per capire se adesso è possibile arrivare ad oggi a questa situazione:
(per comodità vi elenco peugeot 1-2-3)
1 - 120000 km perdita di potenza, sostituzione del Fap
2 - 110000 km perdita di potenza, sostituzione del Fap
145000 km perdita liquido vaschetta di raffreddamento, guarnizione di testa con relativo problema alla testata (unica
soluzione è la sostituzione del motore)
3- 140000 km perdita liquido vaschetta di raffreddamento, sostituzione pompa
165000 km rottura cinghia dell'alternatore, sostituzione cinghia e supporti vari
180000 km perdita liquido vaschetta di raffreddamento, sospettano anche a questa la guarnizione di testa (consigliano di
sostituire il motore che non ci siano anche in questo caso ulteriori problemi alla testata)
Adesso ci troviamo con due macchine ferme in officina e non sapere che fare, ma mi chiedo è possibile una cosa del genere? Non parliamo di un caso sporadico ma di tre macchine, tagliandi fatti sempre regolarissimi (cinghia di distribuzione compresa) delle quali due da sostituire il motore?

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
[/quote]caspita,sei stato sfortunato. per la prima nulla di che, se non l'hai usata come dovrebbe essere usato un diesel ci sta. le altre due invece sono messe maluccio x i problemi avuti. curiosita': le usi tanto in citta' o tanti percorsi corti? per la sostituzione del motore io vedrei se e' conveniente farlo rispetto al valore dell'auto, se si lo farei e le rivenderei subito
[/quote]
in realtà la usiamo sia in città ma facciamo parecchi percorsi in autostrada, con quei chilometri il valore della sostituzione del motore è di non molto inferiore al valore della macchina si parla di 2-3 mila euro.
Vi spiego più in dettaglio della macchina 3, perchè vorrei vederci più chiaro, se qualcuno mi può aiutare:
una sera rientrando il clima non riscalda più mi fermo e aprendo il cofano la vaschetta del liquido di raffreddamento bolle.Lascio li e la mattina dopo controllo non ho più un goccia di liquido, rimpiazzo con 2 litri d'acqua e vado in concessionario.
trovano che c'è molta aria all'interno dell'impianto,scaricano l'acqua e ripristinano i livelli di liquido.
Corro la sera e la mattina seguente uguale.Ma è possibile che sia solo la guarnizione di testa, non può esser altro?

in realtà la usiamo sia in città ma facciamo parecchi percorsi in autostrada, con quei chilometri il valore della sostituzione del motore è di non molto inferiore al valore della macchina si parla di 2-3 mila euro.
Vi spiego più in dettaglio della macchina 3, perchè vorrei vederci più chiaro, se qualcuno mi può aiutare:
una sera rientrando il clima non riscalda più mi fermo e aprendo il cofano la vaschetta del liquido di raffreddamento bolle.Lascio li e la mattina dopo controllo non ho più un goccia di liquido, rimpiazzo con 2 litri d'acqua e vado in concessionario.
trovano che c'è molta aria all'interno dell'impianto,scaricano l'acqua e ripristinano i livelli di liquido.
Corro la sera e la mattina seguente uguale.Ma è possibile che sia solo la guarnizione di testa, non può esser altro?
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
Se perdi liquido può anche essere lo scambiatore EGR o il radiatore abitacolo del riscaldamento andato.
Nel primo caso vedi anche più fumo allo scarico sopratutto a freddo
Nel primo caso vedi anche più fumo allo scarico sopratutto a freddo
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
ok, grazie mille @scotty proverò così a sentire un altro meccanico, per avere un altro parere.
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
In ogni caso a me sembra un po’ drastica la soluzione di sostituire il motore per una guarnizione bruciata. Le testate si rettificano, che cavolo di danno hai per cui non sarebbe più possibile farlo?
Per quanto riguarda il fap anche io ti dico che ci potrebbe stare a quei chilometri, la casa parla di 150mila km, alcune condizioni di utilizzo potrebbero portare ad anticipare la cosa (utilizzo per spostamenti brevi, parecchie rigenerazioni interrotte etc etc)
Per quanto riguarda il fap anche io ti dico che ci potrebbe stare a quei chilometri, la casa parla di 150mila km, alcune condizioni di utilizzo potrebbero portare ad anticipare la cosa (utilizzo per spostamenti brevi, parecchie rigenerazioni interrotte etc etc)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
Quoto alex22....per una perdita dalla testa sostituire il motore adesso mi sembra esagerato...con qualche centinaio di euro se non devi rettificarla,anche essa con 200 euro te la caveresti,bah meglio sentire qualcuno altro meccanico onesto....
Vale la pena sostituire il motore ad un auto che ormai penso che non abbia più molta valutazione???
Vale la pena sostituire il motore ad un auto che ormai penso che non abbia più molta valutazione???
-ex PEUGEOT 208 1.2 puretech GPL 82hp ACTIVE 06/17
-PEUGEOT 308 1.6 120 Bluehdi manuale allure
18 sephir noir,park assist,visio park 180,fari automatici,abbaglianti automatici,tregi automatici,rilevatore stanchezza,3d navi,CD,mantenimento corsia,Tep-Alcantara,ruotino,monitoraggio angolo cieco,keyless,drive sport pack,persa 220v.,SOS e assistenza,allarme volumetrico,rilevatore stanchezza guidatore,grigio artense
-Audi 3.0 V6 Tdi quattro avant
-PEUGEOT 308 1.6 120 Bluehdi manuale allure
18 sephir noir,park assist,visio park 180,fari automatici,abbaglianti automatici,tregi automatici,rilevatore stanchezza,3d navi,CD,mantenimento corsia,Tep-Alcantara,ruotino,monitoraggio angolo cieco,keyless,drive sport pack,persa 220v.,SOS e assistenza,allarme volumetrico,rilevatore stanchezza guidatore,grigio artense
-Audi 3.0 V6 Tdi quattro avant
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
Se uno sceglie un 2.0 non lo fa solo per le prestazioni ma anche perché confida in maggior robustezza del motore... Che sfiga però..io dopo questa mia seconda peugeot, cambio marchio
Comunque dipende dal danno, se contenuto si può rettificare la testata
Comunque dipende dal danno, se contenuto si può rettificare la testata
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
Come già scritto dal buon ale22 che saluto
Prima di arrivare a sentenziare la sostituzione del motore ce ne vuole dato che le teste oltre a rettificare vanno anche sottoposte a prova di tenuta.
Ovviamente i km ci sono e la garanzia è arrivata alla frutta mentre 2 auto su 3 e la terza non si sa che accusano lo stesso problema a mio avviso non è un caso ma un difetto di fabbrica che purtroppo si è evidenziato tardi.
L'officina fa presto a dire cambiare il motore e la mia domanda è
Perché oltre alla testa c'è forse dell'altro che non conosciamo ?

Prima di arrivare a sentenziare la sostituzione del motore ce ne vuole dato che le teste oltre a rettificare vanno anche sottoposte a prova di tenuta.
Ovviamente i km ci sono e la garanzia è arrivata alla frutta mentre 2 auto su 3 e la terza non si sa che accusano lo stesso problema a mio avviso non è un caso ma un difetto di fabbrica che purtroppo si è evidenziato tardi.
L'officina fa presto a dire cambiare il motore e la mia domanda è
Perché oltre alla testa c'è forse dell'altro che non conosciamo ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
Per la 2 macchina, dopo aver valutato che è la guarnizione di testa le parole sono state che non riescono più a livellare la testata perchè si è surriscaldato troppo.Non so se prenderlo per buono ma purtroppo abbiamo la macchina smontata e vogliono farci pagare il lavoro di rimontaggio se non facciamo il lavoro.Quindi stiamo valutando.
Per quanto riguarda l'altra la 3 la porto da un altro meccanico e vediamo che mi dice.
Sembra abbiamo un timer, comprate assieme e a 15 giorni l'una dall'altra saltate tutte e due ma...
Per quanto riguarda l'altra la 3 la porto da un altro meccanico e vediamo che mi dice.
Sembra abbiamo un timer, comprate assieme e a 15 giorni l'una dall'altra saltate tutte e due ma...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
Ciao
Confermo senti un'altro meccanico
Nel caso di sostituisce tutta e solo la testa rimontando i tuoi alberi a cammes.
Per il monoblocco è più difficile che arrivi a deformarsi
In ogni caso vanno fatte tutte le misurazioni prima di sentenziare.
Solitamente si montano guarnizioni maggiorate se la rettifica ha dovuto asportare parecchio materiale.

Confermo senti un'altro meccanico
Nel caso di sostituisce tutta e solo la testa rimontando i tuoi alberi a cammes.
Per il monoblocco è più difficile che arrivi a deformarsi
In ogni caso vanno fatte tutte le misurazioni prima di sentenziare.
Solitamente si montano guarnizioni maggiorate se la rettifica ha dovuto asportare parecchio materiale.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
A mio avviso bisognerebbe sapere qualcosa di più una guarnizione testata può rovinarsi ,ma per arrivare al punto della deformazione tale di non poterla recuperare con la rettifica il guaio è importante ,se si circola troppo con la guarnizione andata la testata subisce surriscaldamenti eccezzionali a volte si deforma anche il basamento, e se hanno smontato quindi non supposizioni ma visto con occhio e provato a misurare la deformazione bisogna credere a mio avviso.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
(Solitamente si montano guarnizioni maggiorate se la rettifica ha dovuto asportare parecchio materiale.) Gian vero ma si tratta di uno due decimi non si puù recuperare all'infinito nascono problemi di rasamento problemi di Squish.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
Vero Mario
Un'officina dopo le misurazioni dovrebbe dirti vita morte e miracoli.
Senza misurare si sta sempre nel campo delle ipotesi.

Un'officina dopo le misurazioni dovrebbe dirti vita morte e miracoli.
Senza misurare si sta sempre nel campo delle ipotesi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Adesso anche la sostituzione del motore?
Vi aggiorno per dirvi che, anche la 3 macchina dopo vari controlli hanno sancito che è la testata rotta.
A voi le conclusioni, perchè purtroppo io non ho più molto parole da dire.
Grazie e ciao a tutti.
A voi le conclusioni, perchè purtroppo io non ho più molto parole da dire.
Grazie e ciao a tutti.