PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da scotty »

Alex22 ha scritto:Secondo me non c'entra la garanzia (comunque un concessionario se ha fatturato la vendita è tenuto per legge a fornire un'anno di garanzia, quindi è strano... forse la teneva in conto vendita), ma il fatto di aver dichiarato una cosa non vera.
Devi sempre vedere se te lo ha messo per iscritto...e come ho detto ha ragione ma devi farla valere il che equivale in Italia a perdita di tempo e soldi in anticipo..

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Alex22 »

Eh si questo si.... anche avendo qualcosa per iscritto c’è da perdere tempo e soldi. Si deve provare a far leva sul buon senso di questa gente (venditori) perché quando ce l'hanno (raro) capiscono che pagare un lavoro su un'auto per vizio nascosto è meglio che perdere un cliente e tutti quelli che possono venirlo a sapere col passaparola. Tanto più che se davvero è un sensore non dovrebbe essere una spesa folle, non parliamo di rifare un motore :?
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Gian »

Ciao Davide
Per quanto riguarda la cinghia e il non aver fatto la distribuzione prima di asserire vanno ispezionate tutte le pulegge poiché se lavorasse storta e non in asse fra le varie pulegge magari arrivando a sfregare contro qualche carter certamente si deteriorerebbe.
Quindi sarebbe bene far controllare al meccanico.
Se tutti i componenti fossero ok e la cinghia ha girato bene allora si potrebbe ipotizzare nella omissione della sostituzione.
Certamente i pezzi di cinghia lasciati vagare nel carter della distribuzione alla lunga potrebbero fare anche seri danni.
In ogni caso stante così le cose meglio ispezionare tutto compresa la cinghia dei servizi che necessariamente va smontata es è stata smontata per accedere alla distribuzione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Gian »

Davide
Il tuo motore va fuori fase se e solo se la puleggia albero motore o quella dell'albero a cammes saltano un dente sulla cinghia.
Immagina che uno dei 2 compia uno scatto sulla rotazione pari ad un dente della cinghia mentre l'altro sta fermo.
In questo modo la distribuzione non è più in fase.
Comunque seguo la vicenda ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Gian »

Ciao per inserire le foto una volta scritto il messaggio clicca su anteprima e poi invia allegato lo selezioni e poi il inserisci.
Le foto devono avere una risoluzione massima di 600 x 600
Spero sia tutto chiaro
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Gian »

Io andrei piano prima di parlare di comportamento scorretto da parte del venditore.
Prima si fanno tutte le opportune verifiche ai pezzi meccanici, poi quando si è certi che tutto sia in ordine, allora si può ragionevolmente ipotizzare.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
BELAGIMO
Peugeottista appassionato
Messaggi: 181
Iscritto il: 06/12/2010, 15:22

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da BELAGIMO »

ma in realtà la distribuzione al 2.0 si fa a 180.000 km.....
non è che hanno pure scaricato i km....

Max
Pegeout 308 Allure SW 2.0 HDI EAT6

Davide Perugino
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/01/2020, 18:05

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Davide Perugino »

Vi aggiorno,
Sensore di fase e ruota fonica nuovi.
La cinghia di distribuzione aveva un'area di 4/6 denti completamente spianata.
Sostituita la cinghia e ad un primo tentativo di fasatura il motore non parte.

Per quello che riguarda il concessionario la macchina ha le fatture dei tagliandi compresa quella della distribuzione completa, cosa che evidentemente non è stata fatta.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Gian »

Mizzega addirittura 4 o 5 denti spianati
Spero come immagino che prima di rimontare la nuova cinghia sia stata portata in fase la distribuzione coi riferimenti indicati e poi una volta bloccati gli alberi a cammes calzata la cinghia.
Altrimenti gira ma sempre fuori fase.
In questo caso necessita verificare anche gli errori acquisiti dalla centralina e resettarli.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Davide Perugino
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/01/2020, 18:05

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Davide Perugino »

Penso di sì, giusto ieri all'arrivo dei pezzi di ricambio il meccanico mi diceva che avrebbe dovuto bloccare gli alberi motore sostituire la distribuzione e rimettere il motore in fase punto Il problema è che tuttora il motore non parte.

Davide Perugino
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/01/2020, 18:05

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Davide Perugino »

Ok ce l'ho fatta, allego le foto della cinghia di modo che possiate anche voi rendervi conto che: la cinghia era originale Peugeot quindi con ottime probabilità la prima dotazione montata sulla macchina all'acquisto. il livello di deterioramento non sembra laterale ma sembra essere dovuto allo scollamento della parte dentata dal telaio in gomma della cinghia. E anche qui sembra un danno da"tagliando saltato"
Ma adesso preferirei passare oltre questa questione le domande che restano sono:
Il motore si è spento mentre ero in marcia a circa 130 all'ora in sesta. Una volta sostituito il sensore di fase il disco fonico Comunque il motore non si è avviato quindi sembra che non fossero quelli ad aver causato lo spegnimento. Mi chiedo solamente ora quale può essere il danno e quale sarà mai il costo di riparazione punto il meccanico mi parla di valvole piegate ma per ora più di quello non dice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Gian »

Ok infatti per forza doveva riportarli nella giusta posizione e bloccarli.
In merito al fatto che non parte
Per la centralina si è verificato un errore grave e probabilmente è andata in protezione. Credo si debba togliere quella protezione che è intervenuta.
Per renderti l'idea della gravità
La distribuzione fuori fasatura di 4 o 5 denti è già sufficiente per arrivare a far toccare le valvole contro il cielo del pistone e piegare le une e forse bucare anche l'altro. In pratica motore da buttare
Capisci quale gravità.
Tu rumori strani non ne hai sentiti prima che il motore si spegnesse e non ripartisce più??
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Gian »

Però
Quella cinghia si è strappata.
Tutte le altre pulegge sono ok girano bene a mano ? :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Gian »

In ogni caso si devono verificare se ci siano danni a livello meccanico vale a dire valvole piegate, pistoni bucati. Questo lo si può fare attraverso una video ispezione e se tutto ok si prova anche la compressione affinché si verifica che le valvole chiudano bene e la compressione sia adeguata per il corretto funzionamento.
Nel contempo si verifica se arriva gasolio. Nel caso non arrivasse potrebbe essere intervenuto il sensore inerziale che magari in seguito ad un colpo (per esempio scendono dal carroattrezzi veloci) sia intervenuto e abbia inibito il funzionamento della pompa di bassa pressione.
Poi si indagano eventuali errori presenti nelle centraline e sensori elettronici con diagnosi ecc ecc.
Insomma c'è da sbattersi un bel po'
Però è anche vero che man mano che si indaga si arriva a scoprire il motivo del mancato avviamento.
Rimango connesso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 SW 2.0 P033900 p20e900 impossibile accendere il motore

Messaggio da Gian »

Rileggo il messaggio della sostituzione del disco fonico.
Quando è stato montato il nuovo è stata rispettata la corretta posizione.
Il suo riferimento deve coincidere con il riferimento posto sull'albero altrimenti quando andrai a mettere i fase la distruzione la gola di riferimento per il sensore di fase si trova spostata quindi fuori fase rispetto all'albero sul quale è montata la ruota fonica.
Se lo ha fatto il meccanico saprà certamente il fatto suo..
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”