Il mio meccanico nonostante sia ufficiale Peugeot è abbastanza onesto quindi se non è da cambiare non me la cambia (spero...).Gian ha scritto:Confermo 2 cinghie e 1 catena.
Guarda sicuramente il tuo meccanico ti dirà di sì, però il mio suggerimento è quello di non farti prendere dall'ansia.
Se ti può confortare sappi che quelle della mia che leggi in firma le ho tirate sin poco oltre i 10 anni e una volta prese in mano erano ancora belle cioè senza screpolature, abrasioni , tagli , i denti di quella di distribuzione erano ancora tutti attaccati bene per tanto posso dirti poteva andare ancora avanti salvo poi cedere di schianto.
Ovviamente non ne valeva la pena e se l'avessi fatto sarei stato incosciente.
Per dirti a che punto di affidabilità sono arrivate le cinghie di distribuzione ti cito un altro mio caso personale.
Anni fa quando Acquistai un'auto usata feci rifare la distribuzione considerando che la stessa venne sostituita pochi anni prima. Ma dato che sono come San Tommaso è stato un bene perché quella del controalbero di equilibratura non era stata cambiata e aveva ben 17 anni di vita cioè era ancora quella montata in fabbrica.
Eppure una volta smontata era si screpolata ma ancora intatta fino a quando non si sa.
Scadenza 6 / 7 anni
Vita effettiva di lavoro ben 17
Tornando alla questione di Davide
Ci sarebbe da vedere se per caso non sia stata schilometrata, dove magari quella percorrenza alla quale ha ceduto in realtà ne cela una molto più elevata.
A quel punto la cinghia non ne ha colpa se fosse arrivata alla durata prevista dalla casa.
Idem per lo stato di salute di tutte le pulegge affinché si possa stabilire che nessuna di queste sia stata la responsabile del danno alla cinghia.
Altrimenti se tutto fosse ok potrei ipotizzare ad una cinghia difettata per la quale vanno dimostrati tagliandi e interventi effettuati.

Magari è come dici tu una cinghia difettata o macchina schilometrata.
Max