negli ultimi 30 anni ho avuto una 305, diverse 405 ed una thema 2500 tutte diesel ora la 407; e' normale che nel gasolio si sia una certa percentuale di acqua ma non rientra nella norma che dopo soli 6000 km siano usciti,spurgando il filtro, DUE BICCHIERI DI ACQUA; da qui l'intenzione di effettuare- per sicurezza - lo spurgo ogni 5000 km.
a pagina 76 del libretto di uso e manutenzione consiglia di non insistere dopo la treza interruzione della pompa del distributore per non provocare disfunzioni;
la cerina viene aggiunta,automaticamente, al momento del rifornimento nella quantita' prevista dalla casa.
poiche' facendo il pieno piu' volte hanno fatto scattare l'interruzione della pompa presumo di avere nel serbatoio oltre all'acqua una quantita' di cerina superiore alla norma; la cerina serve a compattare nel fap i residui da bruciare.
chiedo: e' possibile che un eccesso di cerina indurisca a tal punto i residui da rendere difficoltosa la combustione degli stessi nel momento della rigenerazione del fap. salutoni giannino
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia antinquinamento anche per me.
[/code]e' possibile che un eccesso di cerina indurisca a tal punto i residui da rendere difficoltosa la combustione degli stessi nel momento della rigenerazione del fap.
non ci metterei la mano sul fuoco... l'additivo, che io sappia, serve alla macchina per avviare la catalizzazione, che avviene a 500 gradi. i gas di scarico di un diesel raggiungono a malapena i 200, quindi per aumentare tale temperatura viene bruciato ulteriore gasolio(non ho capito bene dove) e si usa l'additivo per l'innesco della combustione.. in genere ogni 500 km viene aggiunto l'additivo nel serbatoio.
quindi non l'additivo non dovrebbe crearti quei problemi..
Per caso sapete che differenza cìè tra quello Alfa e quello peugeot?
so che quello dell'alfa costa il triplo del nostro....
ciao a tutti[/list]
207 Energie Sport 1.4 HDI 70HP
407 2.0 HDI Executive
306 Berlina.. 1.9 TD 92 HP **250.000 KM** '95
407 2.0 HDI Executive
306 Berlina.. 1.9 TD 92 HP **250.000 KM** '95