PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

100.000 chilometri

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

100.000 chilometri

Messaggio da Nacot »

Il portale automobilistico francese largus.fr ha testato una Peugeot 3008 1.6 BlueHDi 120 EAT6, dopo avere pubblicato a marzo 2018 un articolo al traguardo dei 50.000 km, pubblica ora un completo ed interessante articolo al raggiungimento dei 100.000 km
https://www.largus.fr/actualite-automob ... 11415.html" onclick="window.open(this.href);return false;

ALEX308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: 100.000 chilometri

Messaggio da ALEX308 »

Il 1.6 HDi non sarà prestante,ma mamma mia ne macina di km.
A quasi 17 dalla sua presentazione! :applause:
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 100.000 chilometri

Messaggio da Gian »

Ormai 100.000 km sono una passeggiata per tutti i motori.
Quel che è significativo è osservare i grafici a torta della foto 51 nella quale si nota che ben il 56 % dei componenti nel 2018 sono stati oggetto di modifiche da parte della casa. Che forse i mangia km servono ancora ?
Un bilancio comunque positivo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: 100.000 chilometri

Messaggio da Nacot »

Gian ha scritto:Ormai 100.000 km sono una passeggiata per tutti i motori.
Quel che è significativo è osservare i grafici a torta della foto 51 nella quale si nota che ben il 56 % dei componenti nel 2018 sono stati oggetto di modifiche da parte della casa. Che forse i mangia km servono ancora ?
Un bilancio comunque positivo.
;-)
Il grafico che citi non indica, fortunatamente per Peugeot, che nel 2018 hanno modificato il 56% di tutti i componenti della 3008 (che credo siamo oltre 10.000 codici :shock: ) ma bensì indica che, delle 116 difettosità rilevate, il 56% sono state risolte nel 2018 con modifiche in fabbrica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

maxsim

Re: 100.000 chilometri

Messaggio da maxsim »

Ho letto il lungo articolo 5 pagine. In verità con poche descrizioni dei guasti, infatti, dicono che la 3008 non gli ha mai lasciati a ciglio strda. Hanno fatto un lungo elenco di cose "rimediate" in fabbrica dopo l'uscita di questo modello 1.6 eat6 alure del 2016 uno dei primi. Ma a parte cigolii qualche problema minimo con le sopensioni, carozzeria cromature, quello che mi stupisce è che non c'è una riga mai nei 104334 Km che riguardi il serbatori dell'addittivo AdBlue, ne nessuna menzione di spie intermedie che indicavano l'esaurirsi dell'urea in maniera fallace.
Questo mi fa molto strano non credo ci sia una grande differenza tra il 1.6 BLUE HDi e il 1.5BLUEHDi. Pensavo di trovare almeno una anomalia un indicazione da quello che leggo ci sono molti proprietari che si lamentano del problema urea e del serbatoio delle indicazioni fino all'impossibilità di avviare il motore.
Fatalità a chi la guida, visto che hanno girato mezza europa, con nazionalità francese sono stati sempre entusiasti.
Mi piacerebbe sapere se l'auto in questione era omologata euro 6Dtemp Evap ISC, o solamente euro6 NEDC.

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: 100.000 chilometri

Messaggio da Nacot »

maxsim ha scritto: .....Fatalità a chi la guida, visto che hanno girato mezza europa, con nazionalità francese sono stati sempre entusiasti.
........
é per caso una malcelata accusa di malafede verso largus.fr? :?

In merito al problema con il serbatoio AdBlue, più volte segnalato sul nostro forum, c’è da augurasi innanzitutto che abbia interessato una piccolissima parte dei possessori, e che comunque faccia parte dei 116 problemi riportati e risolti a Sochaux

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 100.000 chilometri

Messaggio da Gian »

Giusta osservazione Nacot :thumbright:
Mi era sfuggito il particolare 116
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

maxsim

Re: 100.000 chilometri

Messaggio da maxsim »

Nacot ha scritto:
maxsim ha scritto: .....Fatalità a chi la guida, visto che hanno girato mezza europa, con nazionalità francese sono stati sempre entusiasti.
........
é per caso una malcelata accusa di malafede verso largus.fr? :?

In merito al problema con il serbatoio AdBlue, più volte segnalato sul nostro forum, c’è da augurasi innanzitutto che abbia interessato una piccolissima parte dei possessori, e che comunque faccia parte dei 116 problemi riportati e risolti a Sochaux
Assolutamente no Nacot, ho evidenziato un problema che nel forum viene commentato spesso, infatti, ho scritto anche che non si capiva se l'omologazione essendo il 2016 fosse la euro 6 con parametri NEDC, in questo caso forse le emissioni erano meno stringenti e il sistema Adbleu funzionava alla perfezione. Non ho conoscenza di quante macchine hanno questo problema all'urea, rispetto alle auto prodotte e circolanti. Posso solo presumere che se fossero quelle poche del forum avrebbero sostituito tutto pur di non avere pubblicità negativa e concessionarie che non sanno cosa rispondere, fare.
Buona serata.

Pietro93
Peugeottista veterano
Messaggi: 428
Iscritto il: 08/08/2017, 17:23

Re: 100.000 chilometri

Messaggio da Pietro93 »

maxsim ha scritto:Ho letto il lungo articolo 5 pagine. In verità con poche descrizioni dei guasti, infatti, dicono che la 3008 non gli ha mai lasciati a ciglio strda. Hanno fatto un lungo elenco di cose "rimediate" in fabbrica dopo l'uscita di questo modello 1.6 eat6 alure del 2016 uno dei primi. Ma a parte cigolii qualche problema minimo con le sopensioni, carozzeria cromature, quello che mi stupisce è che non c'è una riga mai nei 104334 Km che riguardi il serbatori dell'addittivo AdBlue, ne nessuna menzione di spie intermedie che indicavano l'esaurirsi dell'urea in maniera fallace.
Questo mi fa molto strano non credo ci sia una grande differenza tra il 1.6 BLUE HDi e il 1.5BLUEHDi. Pensavo di trovare almeno una anomalia un indicazione da quello che leggo ci sono molti proprietari che si lamentano del problema urea e del serbatoio delle indicazioni fino all'impossibilità di avviare il motore.
Fatalità a chi la guida, visto che hanno girato mezza europa, con nazionalità francese sono stati sempre entusiasti.
Mi piacerebbe sapere se l'auto in questione era omologata euro 6Dtemp Evap ISC, o solamente euro6 NEDC.
Essendo una 1.6 bluehdi era sicuramente una euro 6b e in quanto tale consuma molto poco AdBlue rispetto al 1.5 euro 6d-temp. Io ho lo stesso motore sulla 308, l'AdBlue lo rabbocco ogni 25000 km..quindi mi è capitato di farlo solo 2 volte. Ho quasi 60000km. Quindi loro se va bene lo hanno rabboccato non più di 4-5 volte. E soprattutto non aveva il problema del tappo del serbatoio adblue che hanno le 308 in quanto sulla 3008 era già stato modificato. Detto ciò molto modelli hanno avuto problemi, quindi probabilmemte questo è nato fortunato rispetto ad altri :D
Personale:
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.

In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: 100.000 chilometri

Messaggio da Alex22 »

Credo che la cosa dimostri semplicemente che un guasto che su forum e social può sembrare diffusissimo, quasi da gridare allo scandalo e al richiamo dovuto, riguarda in realtà sempre delle percentuali circoscritte e non il 99% (o addirittura 100%) degli esemplari. Come dico sempre internet fa sembrare problemi diffusi in percentuali ragionevoli delle cose incredibili che colpiscono tutti.

Allo stesso modo non credo che i difetti palesati da questo esemplare in prova abbiano colpito anche tutti gli altri esemplari in giro con quel chilometraggio.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: 100.000 chilometri

Messaggio da lucas83 »

Pietro93 ha scritto:
maxsim ha scritto:Ho letto il lungo articolo 5 pagine. In verità con poche descrizioni dei guasti, infatti, dicono che la 3008 non gli ha mai lasciati a ciglio strda. Hanno fatto un lungo elenco di cose "rimediate" in fabbrica dopo l'uscita di questo modello 1.6 eat6 alure del 2016 uno dei primi. Ma a parte cigolii qualche problema minimo con le sopensioni, carozzeria cromature, quello che mi stupisce è che non c'è una riga mai nei 104334 Km che riguardi il serbatori dell'addittivo AdBlue, ne nessuna menzione di spie intermedie che indicavano l'esaurirsi dell'urea in maniera fallace.
Questo mi fa molto strano non credo ci sia una grande differenza tra il 1.6 BLUE HDi e il 1.5BLUEHDi. Pensavo di trovare almeno una anomalia un indicazione da quello che leggo ci sono molti proprietari che si lamentano del problema urea e del serbatoio delle indicazioni fino all'impossibilità di avviare il motore.
Fatalità a chi la guida, visto che hanno girato mezza europa, con nazionalità francese sono stati sempre entusiasti.
Mi piacerebbe sapere se l'auto in questione era omologata euro 6Dtemp Evap ISC, o solamente euro6 NEDC.
Essendo una 1.6 bluehdi era sicuramente una euro 6b e in quanto tale consuma molto poco AdBlue rispetto al 1.5 euro 6d-temp. Io ho lo stesso motore sulla 308, l'AdBlue lo rabbocco ogni 25000 km..quindi mi è capitato di farlo solo 2 volte. Ho quasi 60000km. Quindi loro se va bene lo hanno rabboccato non più di 4-5 volte. E soprattutto non aveva il problema del tappo del serbatoio adblue che hanno le 308 in quanto sulla 3008 era già stato modificato. Detto ciò molto modelli hanno avuto problemi, quindi probabilmemte questo è nato fortunato rispetto ad altri :D
Quoto al 100% quanto dice Pietro, il 1.6 è certamente euro 6B, l'Adblue dura mediamente 18-20.000 km, e io con la mia 308 non ho mai avuto alcun problema in 140.000 km; mi hanno solo sostituito il tappo per un richiamo durante uno dei tagliandi; mi hanno detto poi che la valvola dosatrice di adblue è leggermente incrostata e quindi prima o poi andrà sostituita. Sulla Grandland siamo a 35.000 km, e confermo gli stessi consumi di Adblue e nessun problema.
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”