Sei stato chiarissimo

Sulla mia 308 la servoassistenza non funziona, deve riavviarsi l'auto. Probabilmente saran diverse le cose sulla 3008. Ora è arrivata la 5008 a mia mamma, sto weekend proverò su quella. Il lunotto termico secondo me consuma meno che il motorino dello sterzo, perchè con nessuna auto che ho provato è un fattore per far riavviare l'auto con lo stop e start inserito. invece il riscaldamento si..soprattutto se il motore non è ancora ben caldo. Invece sulla Volvo di mio padre, complice il fatto che è una mild hybrid con il sistema elettrico a 48V, posso girare il volante quanto voglio con l'auto spenta da start e stop che tanto non si riaccende. Devo accelerare per forzaRogerAL ha scritto:In realtà la servoassistenza elettrica funziona anche a motore spento (prova ne e' che quando, appunto, si gira il volante a dx o sx anche in maniera vigorosa, si riesce senza alcuna fatica e proprio con motore spento), penso piuttosto si riavvii il motore per il semplice fatto che lo sterzo e' un consumo di energia abbastanza importante, alla stessa stregua del lunotto termico, della ventola riscaldamento a forte velocità, ecc...
Saluti
Ecco si probabile alloralucas83 ha scritto:Io credo che il funzionamento tra la 308 e la 3008 (e la cugina tedesca Grandland) sia diverso: ho notato infatti che in regime di stop, sulla 308 basta girare lo sterzo per far riavviare il motore, mentre sulla Grandland questo non avviene, e il volante gira comunque senza sforzi, quindi la servoassistenza in qualche modo riesce ad alimentarsi e funzionare anche senza il motore acceso
Quale sarebbe Sarabanda?Sarabanda ha scritto:C'è un modo semplicissimo per disattivare definitivamente lo Stop&Start.!
Strano che nessuno lo abbia capito