Va detto che ci sono anche i sensori e quelli sono tempestivi. Ho notato anche io questa latenza ma è poca (almeno sulla mia) e se si fa manovra piano il rischio di sbattere è basso. Proprio l'altra sera grazie a telecamera e sensori sono riuscito in un parcheggio disperato, quando ho finito avevo 10 cm avanti e 10 dietro, giuro ... al primo colpo pure
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018.LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Purtroppo anche con l'ultimo aggiornamento la latenza è sempre elevata...troppo per una macchina del genere sinceramente!
Credo che sia proprio l'hardware del NAC ad essere appena sufficiente a supportare tutte le varie funzioni, non un problema di software. Un hardware un pò più performante non avrebbe guastato.
I tempi di avvio di tutto il sistema sono eterni rispetto ad altri, il navigatore sul display principale non ha uno scorrimento fluido, la retrocamera ha una latenza elevata...una discreta delusione, probabilmente bastava poca potenza in più per evitare queste cose.
Ma la latenza come la misurate? Se fate retromarcia e vi fermate di colpo sul Nac vedete ancora l'auto in movimento?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019
In precedenza: Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd
Dipende anche cosa ci sia aspetta secondo me, poi c'è chi tollera più o meno certe cose, chi vorrebbe avere la retrocamera in 4K e ad una velocità fulminea.
Per come la vedo io, così com'è,va più che bene: di latenza, sulla mia, ci sarà si e no mezzo secondo...ad un secondo non ci arriva.
Per ora non ho mai sbattuto, come detto da qualcuno in precedenza ci sono sempre i sensori come primo riferimento e, se parcheggi normalmente ad una velocità standard, non vedo che problema possa dare questa latenza.
Mezzo secondo è un'infinità perchè ci devi aggiungere anche i tuoi tempi di reazione!!! Un pedone ci mette meno a sbucare dal nulla mentre fai una retro al centro commerciale.
la questione non è la qualità...chissenefrega del 4K, pretendo fluidità dalle immagini e una latenza minima, cose che la mia retrocamera non ha.
Secondo me il problema sono i termini di paragone è l'idea che noi abbiamo di come paragonare le cose tra di loro. Se sali su una macchina ad esempio Mercedes amg già l'idea di poter guidare questa macchina mette il tuo cervello in favore di ciò che percepita. Solo come esempio. Nel lontano 1981 ho fatto la tesi di laurea e a Padova c'erano ancora i computer della facoltà che utilizzavano le schede perforate. I tempi sembravano in quell'anno velocissimi per la mole dell'elaborato che davano sia come tempo che come risultato. Qualche anno dopo ho avuto in ufficio il mio prima PC che funzionava con 1 Mb di memoria e con processore matematico. Mi sembrava, per me abituato a fare i calcoli con una lagomarsino elettromeccanica di toccare la luna. Oggi il mio computer a quasi un Tb di memoria il processore è integrato e fa calcoli che all'epoca ci potevamo solo sognare, oggi basta un foglio Excel. Il nostro cervello funziona su questi prncipio ci facciamo assuefazione da questi tempi sapendo che la velocità del pensiero è inarrivabile, ma facciamo questi termini di paragone. Negli stessi anni si faceva manovra con gli specchietti o torcendo il capo ed il busto all'inverosimile e naturalemte parcheggiavamo comunque notte giorno a seconda della nostra capacità "guidatoria". Oggi vorremmo una telecamera super soffisticata senza il minimo di latenza, con un accutanza incredibile.......ma poi se la paragoniamo a quella montata ad esempio su una bentley troveremmo sempre quelche difetto. Tutto questo discorso pseudo filosofico per dire che difficilmente ci accontentiamo e che l'erba del vicino sarà sempre più verde, come facciamo ad avvicinarsi allora? Semplicemente mettendo mano al portafogli e comprando quello che ci piace di più e che ci dà più soddisfazione. Lo standard per una macchina di quel tipo più o meno si equivalgono ma possiamo farci montare una telecamera ad alta frequenza, con 100 frame secondo, lenti Kcarl zeiss. Solo così ci accontenteremo, perché? Perché la scelta è nostra e sarà la migliore in assoluto, in fonda abbiamo pagata, scelta. Altrimenti perché c'è chi spende 1000 e più per lo smartphone di ultimissima gnerazione per qualche telefonata o fotografia a già è più veloce.......rispetto a cosa....se vede meglio rispetto a cosa......ai nostri desideri fintanto ché non esce quello nuovo.
Già mezzo secondo é tantissimo, ma cosa ci devi fare in quel mezzo secondo di attesa? Dove devi andare......mezzo secondo, 30 millesimi
Sorry
Buona giornata
AsFusillo ha scritto:Ma la latenza come la misurate? Se fate retromarcia e vi fermate di colpo sul Nac vedete ancora l'auto in movimento?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sulla mia a volte (non sempre, magari proprio nelle prime fasi in cui il nac si sta ancora avviando del tutto) noti che ti fermi e l'immagine a video fa ancora uno scattino... quindi in realtà eri un pelino più avanti/indietro. Diciamo che se non vuoi fare manovra baciando i muri in fretta e furia il problema (almeno sulla mia, ripeto) non si pone. E non si pone nemmeno se ti sbuca il pedone nel centro commerciale, a meno che ripeto tu non voglia uscire di corsa dal posto auto... a occhio potremmo parlare di 2-3 decimi (non mezzo secondo) e in 2-3 decimi se fai manovra piano di quanto ti sposti, 10 cm? 20? Il pedone che fa ti compare direttamente strusciandosi all'auto? In quel caso mi sa che te lo prenderesti comunque, ma ci sarebbero sempre i famosi sensori
Ps: ciò non toglie che nessuno disdegnerebbe una telecamera senza questo difetto.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018.LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Io non ho mai notato la latenza e se c'è è davvero impercettibile.
In generale della qualità delle telecamere e della visualizzazione sul Nac non mi lamento. Nei 5 mesi di attesa ho letto molti commenti negativi e le aspettative di conseguenza erano molto basse; invece la qualità dell'immagine è tutto sommato sufficiente in tutte le situazioni, in particolare di notte e anche il rendering dell'auto nella vista dall'alto/vista di avvicinamento è buono. In questo caso di mette un pò di più a generare l'immagine dell'auto solo a vettura appena accesa, dove il Nac sta caricando i moduli, ma si tratta di una decina di secondi durante i quali (se sono particolarmente di fretta) mi baso sui sensori di parcheggio.
Mi chiedo però perché nel 2013 la 308 aveva una qualità dell'immagine migliore (e anche la visione notturna era eccezionale) mentre nel 2016 sulla 3008 l'hanno peggiorata, così come altre piccole finezze (ad esempio il numero di porte usb, sulla 308 erano due, ora ce n'è una). Quello che mi da molto più fastidio comunque rimane il fatto che hanno deciso di togliere il Cruise Control Adattivo come optional sulle versioni 1.2 benzina. Puoi limare i costi togliendo Led, prese usb, spendendo meno per le telecamere, però gli optional legati alla sicurezza (che tra qualche anno saranno obbligatori per legge e che comunque un cliente è disposto a pagare) andrebbero mantenuti.
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019
In precedenza: Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd
maxsim ha scritto:
Già mezzo secondo é tantissimo, ma cosa ci devi fare in quel mezzo secondo di attesa? Dove devi andare......mezzo secondo, 30 millesimi
Sorry
Buona giornata
Mezzo secondo è sufficiente per ingranare la retromarcia e stirare un pedone, un bambino, una carrozzina, ecc che ti spuntano all'improvviso.
Mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo con gli esempi che fai. L'unica considerazione che puoi fare è: quanto costava una telecamera di buona qualità 10 anni fa e quanto costa oggi. Fatti un giro su Aliexpress e fatti un'idea...considerando che un colosso come il gruppo PSA non la pagherà mai quanto la paghi tu.
Lo stesso discorso vale per l'hardware del NAC.
Per logica aziendale è normale tirare al risparmio per aumentare il profitto però quando vedi la retrocamera di una Kia Picanto che è più performante della tua allora ti girano le balle.
maxsim ha scritto:
Già mezzo secondo é tantissimo, ma cosa ci devi fare in quel mezzo secondo di attesa? Dove devi andare......mezzo secondo, 30 millesimi
Sorry
Buona giornata
Mezzo secondo è sufficiente per ingranare la retromarcia e stirare un pedone, un bambino, una carrozzina, ecc che ti spuntano all'improvviso.
Mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo con gli esempi che fai. L'unica considerazione che puoi fare è: quanto costava una telecamera di buona qualità 10 anni fa e quanto costa oggi. Fatti un giro su Aliexpress e fatti un'idea...considerando che un colosso come il gruppo PSA non la pagherà mai quanto la paghi tu.
Lo stesso discorso vale per l'hardware del NAC.
Per logica aziendale è normale tirare al risparmio per aumentare il profitto però quando vedi la retrocamera di una Kia Picanto che è più performante della tua allora ti girano le balle.
Ok siamo di avvisi differenti e possono girarti le palle nel confronto che hai fatto tra tipo di telecamere, condivido il girmento rispetto gli standard peugeot, una volta preso atto però l'alternativa è o la cambi o ci "perdi" un secondo prima di partire.
Ciao Grazie
Buona giornata
Ma scusate, quando l'avete acquistata avete un giro di prova? Avete provato a fare una retromarcia? una inversione a U o il volante a fine corsa per verificare il raggio di sterzata? ... quando l'avete provata (a questo punto mi risulta difficile credere sia stato fatto) vi siete solo imbambolati a vedere che aveva la telecamera e vi siete detti 'ottimo, ha anche la telecamera!' senza neppure verificare se era la retrocamera che faceva per voi? ... quando ho speso i miei 34 mila euro e più, sono cose che ho guardato e che mi sono andate bene. Se cosi non fosse stato avrei preso altro, magari una KIA come ho letto qualche post sopra. ... mah, sono cose che non riesco a comprendere!
3008 GTLine BlueHDi 130 EAT8 - Col. Rosso Ultimate Metallizzato, AGC, ACC con funzione stop, KS, Visioparc 180, Wireless smartphone charging, Barre al tetto
Diciamo subito ognuno di noi è diverso e quindi ha idee ed esigenze diverse.
Ciò premesso, suppongo che tutti abbiano provato e/o visto l'auto prima dell'acquisto e quindi abbiano accettato l'auto così come si presentava, altrimenti che senso avrebbe l'acquisto. Ma tante cose sono impossibili da controllare. Personalmente ho notato immediatamente la differenza di qualità di visione con l'auto che avevo.in precedenza.
(Mercedes classe A che poi alla fine costa piu o meno come una 3008 gtline), ma ho accettato il compromesso. Quello che non mi è piaciuto, e che noti solo dopo averla usata un po, in quanto i comportamenti sono anche variabili è la gestione visio 360 con in sensori. Quest'ultimi sembrano sempre avere il sopravvento sulle camere e sono per me anche troppo pessisti.
La camera posteriore a parte la qualità di visione accettabile, ma che ricorda la risoluzione di tanti anni fa e quindi per molti non accettabile visti i costi attuali degli hardware, in ogni caso fa il suo lavoro.
Quello che però non mi soddisfa, e che non ho potuto verificare in prova (la vettura, ne era priva) è la camera frontale.
Mi spiego meglio, inserisco la prima, la cam si avvia normalmente ma dopo una frazione di secondo, l'immagine sparisce, sul display appare la radio o quello che era mostrato in precedenza e dopo un attimo partono i sensori. Quindi per me la visio 360 (parcheggio assistito a parte non serve a nulla).
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Oggi ho avuto la conferma della pessima qualità della visione della camera posteriore (ma anche quella anteriore da lo stesso risultato).
Premesso che erano le 11, quindi pieno giorno, anche se una tipica giornata uggiosa in quel momento non pioveva; vado in peugeot per far controllare un disco rigato dopo appena 1800km, parcheggio in retromarcia e già sento i sensori che iniziano il concerto, ovviamente guardavo anche il display, ad un certo punto vedo qualcosa luccicante, ma sembrava più una goccia d'acqua che si distende, ora il sensore si fa più insistente, e decido di fermare e controllare di persona, vuoi ci sia un ostacolo basso non visto ?
Ebbene no era uno di quei pali dove sventolano le bandiere del leone, cosa avrà un diametro di 10/12 cm, non l'ho misurato, ma ad altezza auto mi è parso così, bello color argento su uno sfondo bianco del muro che si trovava poco più indietro. Per fortuna sono sceso a guardare, poi ho ricontrollato dal display, chiedendomi come msi non l'avessi notato prima.
Eppure, anche ora che sapevo di cosa si trattasse, l'immagine era alquanto confusa, certo complice lo sfondo, il colore dell'asta, il suo diametro e le condizioni (sinceramente non tanto avverse) ma qui non c'è ombra di dubbio: camera o gestione software totalmente insufficiente.
Consiglio vivamente controllo visivo in caso di dubbi.
Avevo ragione quando provai l'auto e notai subito una visione annebbiata, eppure era uno splendido giorno d'estate.
Confermo che non c'è proprio paragone con quella della mia classe A (che oltretutto rientra ruotando a fine uso) e diciamo tutto non è che poi costi tanto di più anche se con le stelle purtroppo qualsiasi accrocco costa una fortuna, ma in questo caso è vero che con la stessa somma hai il visio 360, ma almeno funziona egregiamente sia di notte che di giorno ed anche con la pioggia, e non sto parlando di una mercedes da 40k euro o +.Consiglio occhio alle manovre e non fidatevi !!!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Cavolo ma possibile che su AliExpress (dove per la 3008 si trovano le peggiori baggianate tipo la cornice cromata del portabicchieri o le maniglie delle porte anch'esse cromate) o altro sito analogo, non ci sia una cavolo di telecamera plug'n'play che si possa sostituire al volo a quella di serie ?
Attuale SUV 3008 GT Hybrid III serie - Bianco Okenite - 360° Vision e Drive Assist Plus pack - NLT
Precedenti Kuga 2.0 EcoBlue ST-Line X - NLT mid-term SUV 3008 GT Line BlueHDI130 EAT8 S&S - Nero Perla metallizzato - Keyless - Pack City Plus - Adaptive Cruise Control - Cerchi 18" Detroit con ruotino - Barre al tetto - Full led interni/esterni - NLT Berlina 308 Allure BlueHDI 120 EAT6 + DAP S&S - full led by Ledmania - Acquistata 07/2017 Venduta 10/2019 a 36.000 km