Vero che “mal comune mezzo gaudio” ma credo francamente che una class action é ahimè destinata a franare rapidamente, soprattutto perché il problema a quanto pare investe una minima minima parte delle auto di quel modello o motore circolante, anche in considerazione del fatto che in Italia, class action che interessavano auto i cui gravi problemi/difetti colpivano tutto il consegnato di un determinato periodo sono anche loro svanite nel nulla, nonostante il supporto di associazioni di consumatori, vedi ad esempio il sempre evocato dieselgate teutonicoAstra ha scritto: Sto valutando anche io in azione collettiva che sicuramente avrebbe un effetto maggiore
Ok fare i paladini in difesa della categoria, ma si deve oggettivamente valutare problemi-modi e soprattutto la realtà giudiziaria italiana.
Io, in questo caso specifico, agirei singolarmente cercando di ottenere il più possibile, meglio se in extragiudiziale, pena il concreto rischio di rimanere alla fine totalmente a mani vuote visto che, all’apertura di una class action, il quasi certo riscontro sarebbe quello di vedere erigere un muro da parte del produttore