PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consegna auto confusionaria?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Consegna auto confusionaria?

Messaggio da Predy »

Facendo fede a quanto ho scritto nel tempo sul thread dei tempi di consegna, vi spiego la mia esperienza:

Macchina ordinata in NLT intorno all'11 Novembre 2019. Da intestare alla mia società. Il concessionario mi spiega che il modello da me scelto non è in pronta consegna e che deve essere fabbricato e trasportato dalla Francia. Vista l'elevata richiesta di 3008 i tempi di consegna sono di 4 mesi.

Circa due settimane dopo mi viene fatto rifirmare lo stesso contratto perché per sbaglio mi avevano fatto siglare una bozza non valida come adesione commerciale, e al contempo mi viene richiesto l'anticipo da versare. Effetto il bonifico.

Passa il tempo… a fine dicembre mi chiama il concessionario.
Io convinto ci fossero buone sorprese in merito ad una consegna anticipata, mi trovo invece con molto imbarazzo il consulente commerciale che mi informa che ha dimenticato di farmi fatturare la messa a punto dell'auto e che c'era un ammanco di 300 euro da saldare entro fine anno.
A denti stretti saldo anche questo bonifico e concordo che l'auto mi venga consegnata direttamente a casa per sopperire al disservizio.

Arriviamo al 10 febbraio, mi accorgo che dei versamenti effettuati non è stata registrata alcuna fattura elettronica nel cassetto fiscale della mia azienda. Di fatto non so dove sono finiti i soldi, non ho ricevute a parte le copie dei miei bonifici e devo pure presentare il bilancio per aprile.
Tuttavia mi chiama il concessionario per informarmi che l'auto è entrata in Italia e nel giro di 10 giorni mi verrà consegnata. Fa la gentilezza di raggiungermi in azienda per farmi firmare subito un mare di carte per l'immatricolazione.
Gli chiedo delucidazioni sulle fatture… lui oltre a confessarmi che non si ritrova le copie dei miei bonifici dice che probabilmente Peugeot fatturerà gli anticipi alla consegna.

Mi preparo a ricevere l'auto.. ma dopo 2 settimane di attesa il nulla.
Chiedo delucidazioni al concessionario e mi viene detto "la macchina è ferma a Parma, l'immatricolazione non è neanche iniziata e non ne capisco il motivo, ma viene tenuta ferma lì… forse Peugeot non l'ha ancora fatturata e sta aspettando il mese prossimo per farlo"
Insomma, ennesimo disguido ai miei danni che inizia a farmi spazientire.

Secondo voi cosa posso fare? Scavalcare il concessionario e cercare di contattare direttamente qualcuno più in alto in Peugeot per avere delucidazioni su cosa diavolo sta succedendo?
Non per altro ma l'auto mi servirebbe… sia per lavoro che per uso privato. E vorrei evitare di riuscire ad ottenerla ad Aprile...

maxsim

Re: Consegna auto confusionaria?

Messaggio da maxsim »

L'unica raggiungibile è peugeot Italia numero verde sul sito, poi se ti passano o danno un altro numero da contattare non lo so ma la vedo dura, giuridicamente il rapporto è tra te ed il tuo concessionario. Se non fatturato o fatturato in ritardo c'è la finanza se ne bonifico hai messo esattamente per cosa pagavi

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Consegna auto confusionaria?

Messaggio da Nacot »

Ma se é un NLT, contratto, pagamenti e conseguenti fatture hanno come interlocutore la società di NLT e non il concessionario
Hai fatto Free2Move con PSA Renting?

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: Consegna auto confusionaria?

Messaggio da Predy »

Si ma è ininfluente.

Con la fatturazione elettronica i pagamenti devono apparirmi nel cassetto fiscale dell'azienda.

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Consegna auto confusionaria?

Messaggio da Nacot »

Predy ha scritto:Si ma è ininfluente.

Con la fatturazione elettronica i pagamenti devono apparirmi nel cassetto fiscale dell'azienda.
Come ininfluente?
Se fai il bonifico a pinco é impossibile che pallino ti faccia la fattura, dovrebbero fartela pinco, ma a che titolo visto che il contratto é stato fatto con pallino.
Se poi pinco é magari un furbetto ....son dolori.
Ci sono regole fiscali ben definite, in cui la tracciabilita deve essere chiara

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: Consegna auto confusionaria?

Messaggio da Predy »

Si ma free2move mica è una società truffatrice :D è sempre peugeot.

Il problema fiscale è che al pagamento dell'anticipo dovevano emettere fattura... non importa chi e come. Ma dovevo trovarla nel cassetto fiscale per il bilancio.

Questo può essere una mancanza peugeot ma non riesco a capire se la macchina è bloccata per questo o stanno aspettando marzo per una loro furbesca convenienza.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Consegna auto confusionaria?

Messaggio da RogerAL »

Sicuramente avendo fatto Free2Move, il contratto è con la PSA Italia, e non il concessionario, che invece diventa un mero interlocutore.
Corretta anche l'affermazione che ad ogni transazione finanziaria, deve corrispondere un documento fiscale, e questo e' per Legge. Al limite potrà essere il contario, ergo, a fattura emessa il pagamento potrà essere differito, ma questo esula dal contesto attuale.
Controlla magari a chi esattamente (persona giuridica) sono stati intestati gli assegni e/o i bonifici....in ogni caso una PEC con richiesta di delucidazioni a PSA Bank o PSA Finance, io la manderei senza se e senza ma.

Per il mezzo bloccato a Parma e' anche questo una cosa che puo' accadere: personalmente ho aspettato il mio Partner sempre bloccato a Parma per quasi 2 mesi, causa problemi con l'omologazione di alcune caratteristiche/specifiche variate nel frattempo.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Consegna auto confusionaria?

Messaggio da Nacot »

Predy ha scritto:Si ma free2move mica è una società truffatrice :D è sempre peugeot.

Il problema fiscale è che al pagamento dell'anticipo dovevano emettere fattura... non importa chi e come. Ma dovevo trovarla nel cassetto fiscale per il bilancio.

Questo può essere una mancanza peugeot ma non riesco a capire se la macchina è bloccata per questo o stanno aspettando marzo per una loro furbesca convenienza.
Certamente, ma il bonifico l’hai fatto a chi?
Perché é questo il punto, se tu l’avessi fatto direttamente a PSA Renting s.p.a. é veramente stranissimo che non abbiano immediatamente emesso fattura, hai verificato il buon fine del tuo bonifico?

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: Consegna auto confusionaria?

Messaggio da Predy »

Nacot ha scritto:
Predy ha scritto:Si ma free2move mica è una società truffatrice :D è sempre peugeot.

Il problema fiscale è che al pagamento dell'anticipo dovevano emettere fattura... non importa chi e come. Ma dovevo trovarla nel cassetto fiscale per il bilancio.

Questo può essere una mancanza peugeot ma non riesco a capire se la macchina è bloccata per questo o stanno aspettando marzo per una loro furbesca convenienza.
Certamente, ma il bonifico l’hai fatto a chi?
Perché é questo il punto, se tu l’avessi fatto direttamente a PSA Renting s.p.a. é veramente stranissimo che non abbiano immediatamente emesso fattura, hai verificato il buon fine del tuo bonifico?
Ecco questo è interessante.
I bonifici sono andati al concessionario. Credo si possa dire che è Leonori visto che è uno dei più grandi.

Forse hanno dimenticato di girare qualcosa a PSA tra i loro uffici?

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Consegna auto confusionaria?

Messaggio da Nacot »

Auspichiamo innanzitutto che tutto si risolva in brevissimo tempo.
Bhe a termini di legge il concessionario avrebbe dovuto emettere lui fattura oppure comunicarti immediatamente il giroconto a giustificazione della triangolazione del pagamento, rispettando cosa prevede la normativa fiscale
Predy ha scritto: ...Di fatto non so dove sono finiti i soldi, non ho ricevute a parte le copie dei miei bonifici
......Gli chiedo delucidazioni sulle fatture… lui oltre a confessarmi che non si ritrova le copie dei miei bonifici dice che probabilmente Peugeot fatturerà gli anticipi alla consegna......
Questo suona parecchio strano, una contabilità di una S.p.A. di tal portata come fa a non avere un corrispettivo a fronte di un incasso?
:shock:

Predy
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 12:01

Re: Consegna auto confusionaria?

Messaggio da Predy »

È anche vero però che sti soldi li hanno visti e incassati.

Altrimenti la macchina neanche entrava in produzione.

Magari il problema del blocco dell'auto è tecnico, come diceva qualcuno qui sopra.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”