Grazie per i consigli, ma sinceramente sulla 208 non avevo bisogno di rabboccare l'olio.
Che olio freni devo procurarmi per eventualmente rabboccare? Ho una 308 sw 1.6 bluehdi 88kw se può servire
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
pastiglie freni
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 09/03/2013, 10:29
Re: pastiglie freni
Peugeot 308 II SW 1.6 Blue HDi 120 CV, 2015 Allure, cambio automatico, S&S, tetto panoramico, Android auto after market
e
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv allure, tetto panoramico
e
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv allure, tetto panoramico
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: pastiglie freni
Ciao
Penso di non essermi spiegato bene.
La questione non è alla mancanza di olio ma all'eccesso di olio derivante dall'arredamento dei pistoncini nella loro sede.
Di fatto ti ritrovi che con i pistoncini completamente arretrati, il livello dell'olio potrebbe arrivare anche oltre il livello massimo consentito.
Questa condizione si verifica sovente quando si sostituiscono sia tutti i dischi che tutte le pastiglie dell'impianto.
In quella condizione tutti i pistoncini delle singole pinze sono completamente arretrati per tanto in essi si troverà la minima quantità d'olio che la pinza può contenere.
Proprio per questo motivo è tassativo verificare e ripristinare il corretto livello dell'olio.
Spero ora essere stato più esaustivo.

Penso di non essermi spiegato bene.
La questione non è alla mancanza di olio ma all'eccesso di olio derivante dall'arredamento dei pistoncini nella loro sede.
Di fatto ti ritrovi che con i pistoncini completamente arretrati, il livello dell'olio potrebbe arrivare anche oltre il livello massimo consentito.
Questa condizione si verifica sovente quando si sostituiscono sia tutti i dischi che tutte le pastiglie dell'impianto.
In quella condizione tutti i pistoncini delle singole pinze sono completamente arretrati per tanto in essi si troverà la minima quantità d'olio che la pinza può contenere.
Proprio per questo motivo è tassativo verificare e ripristinare il corretto livello dell'olio.
Spero ora essere stato più esaustivo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 09/03/2013, 10:29
Re: pastiglie freni
Sei stato chiarissimo, probabilmente mi sono spiegato male io
Ma la domanda rimane: che tipo di olio freni devo usare per eventualmente rabboccare?

Ma la domanda rimane: che tipo di olio freni devo usare per eventualmente rabboccare?
Peugeot 308 II SW 1.6 Blue HDi 120 CV, 2015 Allure, cambio automatico, S&S, tetto panoramico, Android auto after market
e
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv allure, tetto panoramico
e
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv allure, tetto panoramico
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: pastiglie freni
Ciao
Solitamente DOT 4 o 5
Qualora avesse 2 anni più che al rabbocco penserei alla sostituzione.
È anche vero che il livello alzandosi potrebbe non richiedere rabbocco.

Solitamente DOT 4 o 5
Qualora avesse 2 anni più che al rabbocco penserei alla sostituzione.
È anche vero che il livello alzandosi potrebbe non richiedere rabbocco.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
pastiglie freni
Dot 4. Il 5 in genere è sconsigliato per le auto stradali
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 09/03/2013, 10:29
Re: pastiglie freni
Ok, grazie. Nel weekend faccio, se arrivano dischi e pastiglie, il lavoro poi vi aggiorno....
Non sono certo ma nemmeno quando portavo lauto dal meccanico, o la porto tutt'ora per interventi più importanti quali distribuzione o ammortizzatori che non me la sento di fare me, ricordo mi abbiamo cambiato il liquido freni, anche con altre auto di altre case.....
Ma è un'operazione complicata? Io sulla moto non l'ho fatto per la paura di arrivare a fine corsa e..... accelerare anziché frenare
Non sono certo ma nemmeno quando portavo lauto dal meccanico, o la porto tutt'ora per interventi più importanti quali distribuzione o ammortizzatori che non me la sento di fare me, ricordo mi abbiamo cambiato il liquido freni, anche con altre auto di altre case.....
Ma è un'operazione complicata? Io sulla moto non l'ho fatto per la paura di arrivare a fine corsa e..... accelerare anziché frenare

Peugeot 308 II SW 1.6 Blue HDi 120 CV, 2015 Allure, cambio automatico, S&S, tetto panoramico, Android auto after market
e
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv allure, tetto panoramico
e
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv allure, tetto panoramico