PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

info su ruota che si sgonfia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

info su ruota che si sgonfia

Messaggio da P5Max »

Per fortuna, visto il loro costo e rapporto beneficio.
Per la sicurezza è sufficiente la spia, quello diretto (che ho su un altra auto) a parte il prezzo non dico sia inutile, ma sfido chiunque a vedere le pressioni corrette al display.
Le ho provate tutte, o le gonfi come devono essere ed hai i valori sballati a display, o correggi quelli se sei uno da ansia è viaggi con la pressione corretta. Giusto per riferimento i miei costano solo 340 euro (roba da gioielleria)
Ma stiamo scherzando !
Le auto dei ragazzi bmw è mini li montano da 10 anni (prima della legge del...) ovviamente sono del tipo ABS sensor quindi valvole normali.
Ora facciamo un esempio per quei "grandi" che studiano ste cose:
È più sicura un auto con sensore ABS che cambia le valvole al minimo problema è sicuramente ai cambi stagionali e/o pneumatici, o un auto con sistema diretta che per risparmiare tende a preservare questi oggetti ultrà costosi in rapporto all'efficienza?
Praticamente e come se domani facessero una legge "tutti gli smartphone devono essere iPhone" (mi scuso con gli amanti la libertà di scelta è sacrosanta) meditate gente!

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da Gian »

Ma per dire che le pressioni indicate sono o erano sballate, dovresti anche dire con quale manometro di riferimento le hai provate e soprattutto indicare la precisione di questo, fermo restando che tutti i sensori sono soggetti a deterioramento e a picchi di pressione che di certo non gli fanno bene come quando si prendono i dossi allegramente o peggio ancora buche secche.
Se fai un discorso di precisione devi essere preciso e considerare tutti i fattori che incidono direttamente e indirettamente su questa.
Parlo per me
I miei allo stato degli anni che anno, dei km percorsi 190.000, le diverse buche prese, lo stato delle batterie, ecc. ecc. non li reputo più precisi ma solo indicativi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da Gian »

Caspita hanno scritto senza h
:roll:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

info su ruota che si sgonfia

Messaggio da P5Max »

Forse mi sono spiegato male:
Auto ritirata valore indicato 2.5 per 4
Misurata dal gommista con manometro di precisione 2.6 2.3 2.2 2.4
Gonfiate con manometro di precisione valori restituiti 2.2 2.7 2.6 2.8
Controllate con altri due manometri 2.5 x4
Quindi non sono valori rilevati dopo usare o altro, ma solo questo o le metti a pressione giusta e leggi in auto valori strani o leggi in auto valori giusti che sono nella realtà errati.
Quelli su indicati sono esempi non mi ricordo certo quelli effettivamente rilevati.
Tieni presente che ho avuto riscontro con altre auto e siamo più o meno li e sulla mia legge valori con due cifre dopo il punto.
Riepilogando non dico che siano da buttare i diretti, ma considerato il costo trovo più efficaci gli indiretti, in rapporto all'efficacia, di contro devi stabilire solo quale ruota abbia il problema ma non mi sembra una cosa tanto impossibile, mentre sicuramente dato il costo più normale saranno sempre sostituiti di routine.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da P5Max »

Gian ha scritto:Caspita hanno scritto senza h
:roll:
E questo che c'entra con la discussione !

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da Alex22 »

Anche io credo che i sensori tpms siano ormai desueti e superflui. Vai dal gommista e fai gonfiare alla pressione giusta. Se c’è un problema, il sistema indiretto come il nostro ti avverte. Il naturale sgonfiamento omogeneo degli pneumatici avviene con o senza sensori, quindi o controlli da solo/dal gommista periodicamente o, se hai i tpms, aspetti che il valore scenda a display le volte che devi rigonfiare le gomme non cambiano granché. Non è neanche vero comunque che siano rimasti solo sulle auto di un certo pregio, ad esempio renault li utilizza tutt'ora persino sulla clio (almeno la penultima), e sono appunto una bella scocciatura (per la tasca) nel caso in cui per qualsiasi motivo vadano sostituiti.

Per dare un'indicazione a me che son pigro dopo 6 mesi la pressione era scesa di uno 0,2 omogeneo su tutte e 4 le gomme. Se una si fosse sgonfiata più delle altre il sistema mi avrebbe avvisato. Se avessi avuto la lettura diretta non sarei certo corso a gonfiarle appena le avessi viste scendere di uno 0,1 :D .
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1015
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da marco306td »

antonioabb ha scritto:Non ho idea.. ma se devo spendere 100 euro cambio la gomma.. non scherziamo
Comunque ho provato con sola acqua, ma non si vedono bollicine.. spero di aver fatto bene
Ecco il video

https://tgho.st/Jo1hR" onclick="window.open(this.href);return false;
Bravissimo!
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da Alex22 »

Comunque se devi spostarti con l'auto per motivi autorizzabili (lavoro, spesa, medico) sei autorizzato, sempre mediante autocertificazione, ad andare anche dal gommista. Logicamente a differenza di come molti sono/siamo abituati, dovrai esigere fattura per qualsiasi cosa, anche per il semplice gonfiaggio (o probabilmemte loro avranno delle sorte di ricevute per questi casi) perché le autocertificazioni, non so se tutte o se a campione, vengono verificate.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

antonioabb
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 23/02/2020, 1:10

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da antonioabb »

Si. Hai ragione.. ma non ho fretta, dato che comunque la ruota regge abbastanza... quindi facciamo passare questo periodaccio e poi vediamo.

antonioabb
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 23/02/2020, 1:10

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da antonioabb »

comunque la mia auto è stata ferma 4 giorni, oggi ho controllato la ruota ed era calata di un bel po...quindi,anche da ferma, cala...a questo punto possiamo dire che sia una microforatura e non la valvola?

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da Alex22 »

Beh dipende... A me è successo sulla 206 di trovare la ruota praticamente a terra dopo mezza giornata di lavoro. Rigonfiata grazie a un collega che aveva il kit ripara gomme nella sua auto arrivai tranquillamente a casa e dal gommista di fiducia, che mi diagnosticò appunto la valvola "rotta". Non ricordo esattamente la spesa ma fu roba di 10 euro o giù di li.

Quindi possono essere entrambe le cose ;)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7561
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da RogerAL »

antonioabb ha scritto:..a questo punto possiamo dire che sia una microforatura e non la valvola?
La soluzione te la potrà dare con certezza solo il gommista di fiducia : smonta la ruota e sul "trespolo" dell'equilibratura la gonfia a 6 bar e a questo punto riesce a verificare la perdita e da dove proviene.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1015
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da marco306td »

Hai fatto un controllo visivo? Se la ruota si sgonfia fino ad un certo punto ma non va a terra probabilmente hai una vite/chiodo infilata da qualche parte. Alzala con il crick e gira la ruota. Io quando avevo i lavori in ditta per ben 2 volte mi è successo di trovare un autofilettante!! :mad: :mad:
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da Gian »

Ciao Marco
Anch'io mi ero permesso di spingere l'auto mentre osservava ma evidentemente non ha sortito alcun effetto.
Comunque concordo
Quando non va a zero di pressione c'è quasi certamente incastrato un oggetto che ne provoca lo sconfinamento.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info su ruota che si sgonfia

Messaggio da Gian »

Ops
Anch'io mi ero permesso di suggerirgli di spingere...
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”