Si, giusto, si va troppo OT.....
Solo un'ulterore considerazione: il motore turbo soffrirà meno rispetto ad un aspirato, per il semplice fatto che la pressione di sovralimentazione rimarrà abbastanza costante dal livello del mare a 4000mt, semplicemente ci metterà, come hai scritto anche tu, un pelo di tempo in piu' ad arrivare a regime, causa appunto alla rarefazione dell'aria, ma la pressione regolata dalla wastegate , come limite, rimarrà la stessa a grandi linee.
Ecco del perchè confutavo la tua asserzione ed invece indicavo ancora la superiorità di un motore a benzina rispetto ad un elettrico in funzione dell'altitudine.
Detto ciò, l'accelerazione potrebbe avere anche un senso di ebbrezza, nulla da dire...ma il peso fa novanta, ed i quintalotti in piu' di una elettrica, soprattutto se parliamo di dinamica di guida, non potrà giammai paragonarsi ad una GTI classica, soprattutto a pari asse trazione.
Ecco, diciamo che se riusciranno a stare a pari peso rispetto al modello endotermico, forse una GTE potrebbe anche essere divertente quasi o dippiu' rispetto alla GTI classica e per come la conosciamo noi.
Comunque si sta disquisendo su dati pari alla fuffa: affinchè non avremo dati certi e prove tecniche, si brancola nel buio delle mere ipotesi.
Saluti
PS: certo che ti saluto anch'io....ma lo faccio con tutti a fine miei post
