PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
tettuccio scollato in parte
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2016, 13:44
tettuccio scollato in parte
Salve la mia 307cc ha il tettuccio un po scollato ho chiesto ad un tapezziere e mi ha chiesto 150 Euro ...naturalmente per cambiarlo ...che ne pensate se compro la colla spray per tessuti e la gliela butto di sopra (senza smontare nulla) e con la mano la faccio aderire al tetto ? o avete altre idee ?
Grazie
Grazie
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/11/2009, 13:24
- Località: Santi Cosma e Damiano -LT-
Re: tettuccio scollato in parte
Non serve a nulla la colla spray....ci ho provato anche io e non mi ha dato nessun buon risultato....io ho risolto con le ponesse...esteticamente non è il massimo ma con 99centesimi ho risolto il problema (e a me si è scollato tutto....)
Re: tettuccio scollato in parte
Scusa ma cosa sono le ponesse ??
Re: tettuccio scollato in parte
ho risolto facendolo smontare alla peugeout mezzora di manodopera (25)e portato tapezziere 50 euro con 75 euro tettuccio nuovooooooooooooooo
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/11/2019, 11:22
Re: tettuccio scollato in parte
Le punesse sarebbero le puntine da disegno....
Ma come le hai messe????
Non ci sono alternative?
Ma come le hai messe????
Non ci sono alternative?

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 03/04/2019, 21:52
Re: tettuccio scollato in parte
buon giorno. Io ho risolto cosi...
sono andato dal carrozziere e ho fatto rimuovere il cielo
ho rimosso la stoffa scollata
ho rimosso lo strato sottostante appiccicoso con un raschietto e una spugna abrasiva (quelle per lavare i piatti),deve essere pulito il più possibile!
con del panno carta e alcol denaturato ho strofinato ancora per rimuovere la colla
una volta asciutto l'alcol ho steso un primer per piastrelle, vetro, laminati, l'ho comprato da Leroy Merlen, l'ho steso con un rullino da 40mm, il cielo ne assorbe tantissimo, circa mezzo barattolo poichè è fatto di fibra di vetro compressa.
una volta asciutto, ho levigato la superficie con carta vetrata, in alcuni punti era veramente ruvido!
terminata la levigatura ho steso un'altra mano di primer
ho staccato un montante in plastica dalla 307 da usare come campione colore
in colorificio ho fatto preparare uno smalto all'acqua per esterni opaco dello stesso colore del montante
ho steso due mani di smalto sul cielo
una volta asciutto ho rimontato il cielo sulla 307... fermando la capotte a metà! mi sono accollato il rischio!!! mi è andata bene che non si è bloccata, d'altra parte il carrozziere ha fatto la stessa cosa per rimuovere il cielo e non si è posto il benché minimo problema....
il risultato è perfetto! sembra realizzato di fabbrica,
questa procedura me l'ha suggerita un carrozziere.
sono andato dal carrozziere e ho fatto rimuovere il cielo
ho rimosso la stoffa scollata
ho rimosso lo strato sottostante appiccicoso con un raschietto e una spugna abrasiva (quelle per lavare i piatti),deve essere pulito il più possibile!
con del panno carta e alcol denaturato ho strofinato ancora per rimuovere la colla
una volta asciutto l'alcol ho steso un primer per piastrelle, vetro, laminati, l'ho comprato da Leroy Merlen, l'ho steso con un rullino da 40mm, il cielo ne assorbe tantissimo, circa mezzo barattolo poichè è fatto di fibra di vetro compressa.
una volta asciutto, ho levigato la superficie con carta vetrata, in alcuni punti era veramente ruvido!
terminata la levigatura ho steso un'altra mano di primer
ho staccato un montante in plastica dalla 307 da usare come campione colore
in colorificio ho fatto preparare uno smalto all'acqua per esterni opaco dello stesso colore del montante
ho steso due mani di smalto sul cielo
una volta asciutto ho rimontato il cielo sulla 307... fermando la capotte a metà! mi sono accollato il rischio!!! mi è andata bene che non si è bloccata, d'altra parte il carrozziere ha fatto la stessa cosa per rimuovere il cielo e non si è posto il benché minimo problema....
il risultato è perfetto! sembra realizzato di fabbrica,
questa procedura me l'ha suggerita un carrozziere.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/11/2019, 11:22
Re: tettuccio scollato in parte
Scusa, come sarebbe a dire: ho fatto rimuovere il cielo...?
Il tettuccio fa parte integrale della carrozzeria.
Vuoi dire che lo jha dissaldato, ci hai lavorato e poi lo hai risaldato?
E la verniciatura?
Mi sembra alquanto macchionosa la faccenda....
Senza toccare il tettuccio, dall'interno, come si può incollare di nuovo il telovellutato?
Hai qualche idea?
Il tettuccio fa parte integrale della carrozzeria.
Vuoi dire che lo jha dissaldato, ci hai lavorato e poi lo hai risaldato?
E la verniciatura?
Mi sembra alquanto macchionosa la faccenda....
Senza toccare il tettuccio, dall'interno, come si può incollare di nuovo il telovellutato?
Hai qualche idea?

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/11/2019, 11:22
Re: tettuccio scollato in parte
E infine, quanto hai speso in tutto?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/11/2019, 11:22
Re: tettuccio scollato in parte
Scusa, come sarebbe a dire: ho fatto rimuovere il cielo...?albertini1304 ha scritto:buon giorno. Io ho risolto cosi...
sono andato dal carrozziere e ho fatto rimuovere il cielo
ho rimosso la stoffa scollata
ho rimosso lo strato sottostante appiccicoso con un raschietto e una spugna abrasiva (quelle per lavare i piatti),deve essere pulito il più possibile!
con del panno carta e alcol denaturato ho strofinato ancora per rimuovere la colla
una volta asciutto l'alcol ho steso un primer per piastrelle, vetro, laminati, l'ho comprato da Leroy Merlen, l'ho steso con un rullino da 40mm, il cielo ne assorbe tantissimo, circa mezzo barattolo poichè è fatto di fibra di vetro compressa.
una volta asciutto, ho levigato la superficie con carta vetrata, in alcuni punti era veramente ruvido!
terminata la levigatura ho steso un'altra mano di primer
ho staccato un montante in plastica dalla 307 da usare come campione colore
in colorificio ho fatto preparare uno smalto all'acqua per esterni opaco dello stesso colore del montante
ho steso due mani di smalto sul cielo
una volta asciutto ho rimontato il cielo sulla 307... fermando la capotte a metà! mi sono accollato il rischio!!! mi è andata bene che non si è bloccata, d'altra parte il carrozziere ha fatto la stessa cosa per rimuovere il cielo e non si è posto il benché minimo problema....
il risultato è perfetto! sembra realizzato di fabbrica,
questa procedura me l'ha suggerita un carrozziere.
Il tettuccio fa parte integrale della carrozzeria.
Vuoi dire che lo ha dissaldato, ci hai lavorato e poi lo hai risaldato?
E la verniciatura?
Mi sembra alquanto macchionosa la faccenda....
Senza toccare il tettuccio, dall'interno, come si può incollare di nuovo il telo vellutato?
Hai qualche idea?

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 03/04/2019, 21:52
Re: tettuccio scollato in parte
buon giorno.
il cielo (parte di rivestimento in stoffa incollata ad un supporto, ndr) ma, se preferisci chiamarlo in altro modo, fammelo sapere che mi adeguo, il cielo della 307, si fissa all'interno della capotte con 4 clips sul davanti e mi sembra, altre 4 sul dietro, hai lati invece è semplicemente infilato dentro le guarnizioni che stanno sopra le portiere.
La vera rottura di palle! sta nel fatto che è obbligatorio bloccare la manovra di apertura capotte a metà... con il pericolo che l'elettronica di gestione manovra vada in blocco, con tutta la rottura di palle che ne consegue (procedura manuale, bla, bla, bla..)
Ho speso :
30€ di prodotti, primer + colore, circa... è passato più di un anno...
il lavoro del carrozziere è poco, 15 minuti a smontare e altri 15 a rimontare, ma è necessario essere in due...
il cielo (parte di rivestimento in stoffa incollata ad un supporto, ndr) ma, se preferisci chiamarlo in altro modo, fammelo sapere che mi adeguo, il cielo della 307, si fissa all'interno della capotte con 4 clips sul davanti e mi sembra, altre 4 sul dietro, hai lati invece è semplicemente infilato dentro le guarnizioni che stanno sopra le portiere.
La vera rottura di palle! sta nel fatto che è obbligatorio bloccare la manovra di apertura capotte a metà... con il pericolo che l'elettronica di gestione manovra vada in blocco, con tutta la rottura di palle che ne consegue (procedura manuale, bla, bla, bla..)
Ho speso :
30€ di prodotti, primer + colore, circa... è passato più di un anno...
il lavoro del carrozziere è poco, 15 minuti a smontare e altri 15 a rimontare, ma è necessario essere in due...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/11/2019, 11:22
Re: tettuccio scollato in parte
Scusa,
allora per " cielo" non intendevi il tetto dell'auto, ma probabilmente un pannello di supporto sotto di esso dove è attaccata la fodera?
Per clips intendi quei "bottoni" neri in plastica che stanno anche sui pannelli delle portiere?
Sono solo 4 davanti e 4 dietro?
Dove si trovano esattamente?
Io non ho il tetto apribile.Quindi non dovrei avere le "rotture di p." che hai avuto tu.
Quindi, la spesa totale uscita dal portafogli a quanto ha ammontato?
allora per " cielo" non intendevi il tetto dell'auto, ma probabilmente un pannello di supporto sotto di esso dove è attaccata la fodera?
Per clips intendi quei "bottoni" neri in plastica che stanno anche sui pannelli delle portiere?
Sono solo 4 davanti e 4 dietro?
Dove si trovano esattamente?

Io non ho il tetto apribile.Quindi non dovrei avere le "rotture di p." che hai avuto tu.
Quindi, la spesa totale uscita dal portafogli a quanto ha ammontato?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 03/04/2019, 21:52
Re: tettuccio scollato in parte
Se non hai una cabrio, è molto più semplice, su youtube trovi mille tutorial su come smontare un cielo in stoffa,
una volta smontato, hai 2 strade:
1 sostituisci il tessuto con uno nuovo, a patto di trovarlo del colore giusto! ( il mio sta tra il ghiaccio e il beige, io non l'ho trovato da nessuna parte... ndr)
2 ti armi di pazienza e applichi un colore adeguato, previa preparazione come ho già scritto.
ripeto, ho speso circa 30€
una volta smontato, hai 2 strade:
1 sostituisci il tessuto con uno nuovo, a patto di trovarlo del colore giusto! ( il mio sta tra il ghiaccio e il beige, io non l'ho trovato da nessuna parte... ndr)
2 ti armi di pazienza e applichi un colore adeguato, previa preparazione come ho già scritto.
ripeto, ho speso circa 30€
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/11/2019, 11:22
Re: tettuccio scollato in parte
30 euro in tutto?
Ma il carrozziere non lo hai pagato?
Il mio telo è perfetto, non lo devo sostituire.
Si è solo scollato dappertutto nel centro
, eccetto che dai lati perimetrali.
Mi sai dire dove sono posizionate esattamente le "clips" ?
Ma il carrozziere non lo hai pagato?
Il mio telo è perfetto, non lo devo sostituire.
Si è solo scollato dappertutto nel centro

Mi sai dire dove sono posizionate esattamente le "clips" ?