PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Motore talvolta non parte

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

smantia
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/01/2015, 15:00

Motore talvolta non parte

Messaggio da smantia »

Buonasera,
E' da oltre un mese che la mia 308 (diesel 115CV keyless Allure anno 2014) talvolta non parte. Con frizione abbassata e tasto start premuto si accendono quadro e spie, le lancette vanno a fondo scala ma tutto tace, nemmeno un cenno di partenza del motorino di avviamento. Quindi l'auto, dopo che spengo il quadro ripremendo il tasto start, mostra un laconico messaggio di premere la frizione e start per fa partire il motore.Dopo circa 5-6 tentativi continuativi di far partire il motore l'auto entra in modalita eco. A questo punto dopo un tempo che può essere di qualche minuto, oppure un intervallo di ore o addirittura giorni l'auto incomprensibilmente riparte. Ho portato l'auto in officina Peugeot per ben due volte e non hanno riscontrato alcun problema: impanto elettrico funzionante e batteria operativa. Il report dell'auto mostra solo un warning sul motorino di avviamento che da quello che ho compreso non giudicano significativo. L'auto è dotata di impianto di allarme satellitare il quale è stato controllato e risponde ai comandi lanciati in remoto quindi sembrerebbe escluso il suo malfunzionamento. Ovviamente l'auto in queste condizioni è inaffidabile.
Qualcuno ha mai verificato tale comportamento anomalo sulla propria 308 anche se non necessariamente diesel?
Grazie. Salvatore
308 Allure 115CV diesel anno 2014

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da scotty »

Batteria di quando e' ?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da Gian »

Ciao Salvatore
Forse il modulo che gestisce l'accensione, oppure per esempio il micro interruttore che non informa correttamente la centralina che il pedale della frizione è abbassato e da qui niente consenso alla messa in moto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da Gian »

Mi sembra di capire che in officina officina si siano limitati a compiere una diagnosi per leggere eventuali errori.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da Gian »

Giusta osservazione quella della batteria.
Leggendo che è andata in officina penso l'abbiano testata. :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

smantia
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/01/2015, 15:00

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da smantia »

Batteria cambiata luglio 2019, stato di carica 12.3V dopo fermo di 8gg e ripetuti tentativi di avvii effettuati da me effettuati. Da diagnostica fatta con il loro dispositivo la pressione del pedale della frizione viene rilevata. Concordo sul fatto che possano essersi affidati alla sola diagnostica elettronica anche se mi hanno assicurato di aver controllato l’impianto elettrico. A mio avviso c’è qualcosa che manda in tilt la centralina e non parte il consenso all’accensione. Un mio conoscente mi ha parlato di un circuito che controlla il numero dei giri del motore e che da l’ok alla partenza ed il cui malfunzionamento non viene rilevato dalla diagnostica usata dall’officina.....non so che dire.
308 Allure 115CV diesel anno 2014

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 641
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da antoniob »

Googlavo "sensore di giri" ed ho trovato questo post riguardante la fiat punto ed il sensore di giri guasto ... scrivono che la diagnosi non becca il problema ma in tal caso il motorino di avviamento girava ed il motore talvolta non si avviava.

In altri post, sempre con riferimento al sensore di giri guasto, evidenziano che il motore ad un certo punto si spegne.

In questo caso invece il motorino di avviamento talvolta non gira proprio ... forse la causa è da altre parti.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da lucas83 »

Purtroppo si continua a riscontrare che le officine (anche e soprattutto quelle autorizzate dalle case automobilistiche) si affidano sempre più alla diagnosi computerizzata, perdendo di vista l'intuito e i controlli anche più banali per individuare i problemi; andando un po' O.T., io l'estate scorsa ho tribolato con la moto (che aveva solo un anno di vita) perché alcune volte non si metteva in moto, non girava il motorino di avviamento, avevo pensato al sensore della frizione o della leva del cambio, però essendo nuova e non essendo io un meccanico o elettrauto, ho preferito che se ne occupasse la casa madre, per cui quando l'ho portata a fare il tagliando (e un richiamo che riguardava tra l'altro l'impianto elettrico) presso l'officina autorizzata, ho segnalato il problema, dicendo che me la dovevano riconsegnare solo dopo averlo risolto; loro hanno fatto quello che dovevano fare (forse), dalla diagnosi non hanno rilevato nessuna anomalia, dicono di aver fatto un po' di prove e di non aver rilevato nessun problema, e mi hanno riconsegnato la moto che il giorno dopo ripresentava ancora il problema :mad: ; un'altra officina autorizzata mi ha proposto di sostituire l'intero impianto elettrico :shock: , poi ho avuto l'illuminazione di portarla a far vedere a un elettrauto dietro casa, che ha fatto un po' di prove 'vecchio stile', col tester alla mano, e ha verificato che c'era un falso contatto alla vite del cavo di massa sul telaio, l'ha serrato e ha risolto il problema, il tutto a costo zero :D (ovviamente quando lo incontro al bar gli offro la colazione)
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da Gian »

Certamente il sensore di giri va indagato dove in mancanza del suo consenso il motore non parte.
Come pure l'adeguata pressione e portata del carburante.
Sempre alla vecchia maniera si potrebbe fare una prova alla vecchia maniera
Una volta acceso il quadro con pedale frizione abbassato si porta il positivo diretto dalla batteria al solenoide del motorino avviamento.
Se parte all'istante è un problema elettrico elettronico e il motorino non ha nulla
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da RogerAL »

Gian ha scritto:.... oppure per esempio il micro interruttore che non informa correttamente la centralina che il pedale della frizione è abbassato e da qui niente consenso alla messa in moto.
Umh, non credo dipenda dalla frizione...da come ha spiegato lui, sembrerebbe che la fase/procedura di accensione parta regolarmente (se con il keyless premi il tasto START senza premere la frizione o il pedale del freno col CA, le lancette non vanno a fondo scala) , ma pare che non giri solo il motorino d'avviamento.
smantia ha scritto:...E' da oltre un mese che la mia 308 (diesel 115CV keyless Allure anno 2014) talvolta non parte. Con frizione abbassata e tasto start premuto si accendono quadro e spie, le lancette vanno a fondo scala ma tutto tace, nemmeno un cenno di partenza del motorino di avviamento.
Oserei presupporre che il problema risieda sul motorino d'avviamento stesso oppure sullla circuiteria che lo camanda (centralina elettronica o cavetteria)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da Gian »

Ciao Roger
Infatti il messaggio relativo la frizione lo avevo postato prima che lui specificasse che era stato testato.
Per tanto non potevo sapere e al tempo stesso nemmeno escluderlo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da Gian »

Considerando che è stata in officina e da come riferisci l'impianto elettrico verificato, scarterei un problema di massa, un falso contatto di qualche connessione, un morsetto lento come per es. quello del motorino avviamento.
Forse sarebbe da lasciare in officina nella speranza che a loro faccia il difetto e con la diagnosi collegata abbiano modo di verificare quale consenso manca, o fino a dove arriva il consenso alla messa in moto o se qualche relè faccia il "matto".
Procedendo per tentativi, si può solo ipotizzare che vada solo a fortuna.
Purtroppo sono quei difetti che richiedono tempo, perché a quanto mi è parso di capire e spero di non sbagliarmi, anche l'officina brancola nel buio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da Gian »

Al tempo stesso è impensabile iniziare a cambiare pezzi nella speranza di trovare quello responsabile del difetto.
Prassi tutt'altro che tramontata.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da RogerAL »

Gian ha scritto:Ciao Roger
Infatti il messaggio relativo la frizione lo avevo postato prima che lui specificasse che era stato testato.
Per tanto non potevo sapere e al tempo stesso nemmeno escluderlo.
Beh, no...lui aveva postato nello starting post il fatto delle lancette a fondo scala, e questo escluderebbe (ed a questo io mi riferivo) , direi a priori, un problema al pedale e/o controllo della frizione premuta. Giusto per precisazione ;)

In mancanza di una diagnosi via computer (e pare di aver capito che ci sia solo un warning sul motorino d'avviamento ma non bloccante/importante) , concordo con te che bisogna andare per esclusione e controllo dei vari passaggi per la messa in moto. Quindi direi di partire dal motorino e a ritroso tutti i suoi circuiti. Certo, avendo gli schemi elettrici dedicati, risulta assai più semplice (dopotutto è il mio mestiere) , altrimenti si va sempre per tentativi e....intuito. Direi anche che un buon professionista, e parlo di elettrauto con i baffi, troverebbe il guasto, anche se forse non agevolmente.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Motore talvolta non parte

Messaggio da marco306td »

L'ipotesi sensore di giri è da approfondire. Se funziona male la centralina non conosce la posizione del motore e non fa girare in motorino di avviamento. Altra cosa secondo me da provare se non è stata fatta è quella di staccare fisicamente l'antifurto. Anche un suo malfunzionamento random impedisce l'avvio.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”