PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione dischi...di già?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da goliaz »

scusate se me lo sono perso, di serie 308 che pastiglie e dischi monta?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da Manuel68 »

RogerAL ha scritto:Ok, ma dove farai questa manutenzione abbastanza importante a quella cifra?
In ogni caso , la manodopera nella mia concessionaria di fiducia, gira sui 44€ ora + iva (scontata del 10% in fattura).
Comunque spendere 300€ annui (faccio i conti della serva) per la manutenzione, non sono molti....considerando che spesso gli stessi soldi li spendiamo per il bollo e che questi si, sono a fondo perduto!!

Saluti
La farò comodamente in garage.
L'ultimo tagliando ufficiale (50 k) mi è costato 418 € ma con lo sconto! Il tagliando dei 75 K l'ho fatto io per una spesa di 90 € (olio Motul Specific e filtri marche premium) e ho anche avanzato un litro d'olio per eventuali rabbocchi.
Per la manutenzione dei 100 K con i materiali che ti ho elencato, nelle officine Peugeot di zona, siamo intorno a 800 €.
Capisci che non parliamo di 300 euro/anno. Oltretutto il bollo è un balzello imposto e non posso esimermi dal pagarlo.
Per me 500 € in tasca fanno la differenza e poi è un piacere impagabile prendermi cura personalmente del MIO mezzo.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7570
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da RogerAL »

Manuel68 ha scritto: La farò comodamente in garage.
L'ultimo tagliando ufficiale (50 k) mi è costato 418 € .....
Beh, sai benissimo che , per quanto riguarda i freni, non potrai fare nulla, in autonomia...menchemno nel tuo garage.
Per tanto così potresti anche non pagare il bollo, tanto illegale per illegale, a l'è istess...magari poi se ne dimenticano e non verranno manco a cercarti. Sei (siamo ) obbligati a pagare il bollo, vero, ma come siamo obbligati a rispettare le Leggi 8)

Hai un 1,6 HDI, beh, io per i miei primi 3 tagliandi sulla C3P, mai ho superato i 215€ (proprio il 3° dei 75k km ...altrimenti 157€ e 169€) ed anche per il Partner sono sempre su quelle cifre lì...ho garanzia sia sul lavoro eseguito che sui materiali e i veicoli ci guadagnano in valore futuro. Penso che 800€ non li avrei spesi neanche cambiando la cerina e i freni completi anteriori.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da Manuel68 »

Purtroppo i prezzi variano da regione a regione e da me la M.O. fa 55 + IVA, almeno così era un anno fa. Il solo cambio olio, 156 € e il tagliando dei 25 K mi è costato 299 € (solo operazioni sistematiche).
E' vero ciò che dici: la legge va rispettata sempre e non è giusto nascondersi dietro delle scuse.
Non trovo però corretto che per rispetto della legalità io debba spendere più del doppio e avere un lavoro fatto da qualcuno che sovente ha meno professionalità di me ma ha la "copertura" di una struttura che lo rende "qualificato". In questo caso mi assumo i rischi e infrango la legge, consapevole del fatto che il lavoro da me eseguito non mette a repentaglio né la mia, né l'altrui sicurezza (almeno così è stato per i 700.000 km percorsi fino ad oggi tra auto e moto in circa 35 anni.
Sicuro che potremmo andare avanti all'infinito, accetto comunque volentieri le tue repliche perché sempre pacate e ben circostanziate e perché penso che il dibattito sia sempre costruttivo. Oltretutto sono uno propenso al cambiamento, anche di idee, anche delle mie :).

Un saluto
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7570
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da RogerAL »

No, tranquillo, lungi da me far cambiare le idee altrui...come dici giustamente tu, e' anche bello scambiarsele, le idee, poi ognuno, legalmente o meno, faccia pure come ritiene giusto.

Su una cosa non sono però d'accordo: non è esatto parlare di regione (siamo sulla stessa "barca" io e te, alemno leggendo le tue firme), al limite di provincia o meglio ancora di comune (ad AL città la manodopera per l'autorizzata sta a 48€ ...mentre in comune della provincia , viene "soltanto" 45€ (almeno, fino a un paio di mesi fa) con sconto del 10%. Purtroppo quello che fa testo sono i tariffari delle varie CCIAA, che dettano un minimo tariffario, ma non un massimo : l'AUDI sempre in capoluogo , gira a 70€ tariffa oraria.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

g.orilio
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/08/2016, 12:15

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da g.orilio »

Ragazzi il bello del forum è proprio quello di condividere le informazioni al fine di migliorare tutto ciò che è migliorabile. Bosch,Trw,Brembo,Ferodo,Ate,ecc.ecc. tutti marchi di buona qualità (e ne ho dimenticati tantissimi), che qualcuno parli di originali peugeot però non lo condivido. Intanto perchè peugeot di originale forse fa la macchina quanto alle parti appunto, sono semplicemente altri marchi a farle e peugeot ci mette solo il logo.....(come altre case costruttrici di auto).
Per esperienza pasticche dure vanno su dischi duri e mi riferisco a brembo, certo per chi ha messo pasticche brembo su i dischi originali, è ovvio che poi si ritrova i solchi sul disco (era il meccanico che non avrebbe dovuto fare questa acoppiamento)
Io ho 112.000 km e solo ora noto usura sulle pasticche (molto sulle anteriori e media sulle posteriori) e cosa monterò la prossima settimana?
I dischi sono gli originali (non so la marca non si legge) sono ancora buoni, dietro non c'è scalino, avanti c'è uno invece ho uno scalino di 0,18mm.
Metterò solo pasticche nuove, probabilmente TRW o BOSCH, anche se dietro ho delle ATE e avanti non si capisce non esiste codice leggibile.

Io però, piuttosto che preoccuparmi dei marchi da scegliere (oggi la qualità è pittosto buona per tutti) mi preoccuperei sul fatto che non esiste spia di segnalazione usura pasticche e neppure di scarso livello d'olio freni, il che è assurdo e vergognoso.
La mia almeno da quasi 20000 eurini, non ha queste spie. E per essere una auto non entry level, è davvero pessima la scelta fatta.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da goliaz »

g.orilio ha scritto:Ragazzi il bello del forum è proprio quello di condividere le informazioni al fine di migliorare tutto ciò che è migliorabile. Bosch,Trw,Brembo,Ferodo,Ate,ecc.ecc. tutti marchi di buona qualità (e ne ho dimenticati tantissimi), che qualcuno parli di originali peugeot però non lo condivido. Intanto perchè peugeot di originale forse fa la macchina quanto alle parti appunto, sono semplicemente altri marchi a farle e peugeot ci mette solo il logo.....(come altre case costruttrici di auto).
Per esperienza pasticche dure vanno su dischi duri e mi riferisco a brembo, certo per chi ha messo pasticche brembo su i dischi originali, è ovvio che poi si ritrova i solchi sul disco (era il meccanico che non avrebbe dovuto fare questa acoppiamento)
Io ho 112.000 km e solo ora noto usura sulle pasticche (molto sulle anteriori e media sulle posteriori) e cosa monterò la prossima settimana?
I dischi sono gli originali (non so la marca non si legge) sono ancora buoni, dietro non c'è scalino, avanti c'è uno invece ho uno scalino di 0,18mm.
Metterò solo pasticche nuove, probabilmente TRW o BOSCH, anche se dietro ho delle ATE e avanti non si capisce non esiste codice leggibile.

Io però, piuttosto che preoccuparmi dei marchi da scegliere (oggi la qualità è pittosto buona per tutti) mi preoccuperei sul fatto che non esiste spia di segnalazione usura pasticche e neppure di scarso livello d'olio freni, il che è assurdo e vergognoso.
La mia almeno da quasi 20000 eurini, non ha queste spie. E per essere una auto non entry level, è davvero pessima la scelta fatta.
penso che per avere queste segnalazioni, dbisogna andare sulle premium, dove a parita' di motorizzazione e livello di allestimento, ci vuole poco a cacciare 10.000€ in piu' :(
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

g.orilio
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/08/2016, 12:15

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da g.orilio »

Scusami ma non condivido.
La 308 non è un modello di basso livello d’ingresso.

Ci sono auto di segmento inferiore e non cinesi, che hanno questi 2 sensori i.

Ti ricordo (perdonami non è un offesa ma uno sfogo) che tali sensori già dagli anni 80 sino iniziati a uscire.
E poi scusa fanno parte di una semplice dotazione di base e di sicurezza.

Non c’è storia e ne scusante. Hanno sbagliato alla grande e non sono l’unico a esser rimasto profondamente deluso di questo e di altro. Peccato

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da Manuel68 »

La segnalazione dell'usura pastiglie c'era già sulla Fiat Uno del 1985; altro che Premium!
A mio avviso la scelta è squisitamente politica e funziona così: le parti "originali" garantiscono la durata dei componenti soggetti a usura nell'intervallo tra due tagliandi (intervallo che varia a seconda dell'utilizzo normale o utilizzo intensivo). In questo modo l'officina autorizzata sostituisce, spesso prematuramente, tutto ciò che non garantisce l'arrivo al tagliando successivo. Per questo motivo non esistono quasi più spie di segnalazione dell'usura, anche perché in teoria i tagliandi andrebbero fatti da personale qualificato, certificato, abilitato, ecc.
Per esempio, la riserva d'olio dei freni nella vaschetta garantisce l'apporto fino alla situazione limite di quattro dischi e quattro treni pastiglie consumati contemporaneamente (anteriori e posteriori). Ai tagliandi rabboccano l'olio freni portandolo sempre al massimo; per questo, in caso di "fai da te" occorre sempre verificare il livello prima di comprimere i cilindri delle pinze ed eventualmente svuotarne un po' per non rischiare la fuoriuscita.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7570
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da RogerAL »

Manuel68 ha scritto:Ai tagliandi rabboccano l'olio freni portandolo sempre al massimo....
Beh, si, ma non sempre...in genere ogni 2 anni, ergo ogni 2 tagliandi, l'olio dei freni viene cambiato completamente, e questo come da piano di manutenzione, presumo per la quasi totalità dei veicoli PSA.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

g.orilio
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/08/2016, 12:15

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da g.orilio »

Ragazzi a prescindere dalle modalità di come uno vuole fare i tagliandi se da personale qualificato o fai da te, si tratta di segnalazioni di sicurezza dell’auto stessa. Io metterei in discussione persino il come abbia avuto l’ok a circolare una macchina che nel 2020 è prima di queste segnalazioni importantissime.

Per assurdo, una piccola perdita d’olio da un qualsiasi raccordo o fiorellino su un tubicino, te ne accorgi solo se ti schianti. A questo punto potevano togliere anche la spia dell’olio motore, tanto tra un tagliando e un altro sicuro c’è il rabocco.

Scusatemi lo sfogo, la mia è una scoperta questa che mi ha davvero sconcertato e deluso parecchio.
Un caro saluto a voi tutti

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7570
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da RogerAL »

Ok, inutile insistere .... :mrgreen:

Leggi QUA (dove peraltro ti consiglio, se vuoi, di postare, essendo questo argomento fuori dal contesto oggetto del Topic, nel caso non avessi ancora letto il titolo del 3rd)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da Nacot »

g.orilio ha scritto:Ragazzi a prescindere dalle modalità di come uno vuole fare i tagliandi se da personale qualificato o fai da te, si tratta di segnalazioni di sicurezza dell’auto stessa. Io metterei in discussione persino il come abbia avuto l’ok a circolare una macchina che nel 2020 è prima di queste segnalazioni importantissime.

Per assurdo, una piccola perdita d’olio da un qualsiasi raccordo o fiorellino su un tubicino, te ne accorgi solo se ti schianti. A questo punto potevano togliere anche la spia dell’olio motore, tanto tra un tagliando e un altro sicuro c’è il rabocco.

Scusatemi lo sfogo, la mia è una scoperta questa che mi ha davvero sconcertato e deluso parecchio.
Un caro saluto a voi tutti
Adesso però dacci un taglio, come hai ben letto nella discussione a cui pure tu hai partecipato viewtopic.php?f=196&t=117990&start=15" onclick="window.open(this.href);return false; l’impianto frenante é controllato con una apposita spia, perciò é falso quanto affermi, che tra l’altro é al limite della diffamazione, già perché dire “... Io metterei in discussione persino il come abbia avuto l’ok a circolare una macchina che nel 2020 è prima di queste segnalazioni importantissime...” oppure “ ... una piccola perdita d’olio da un qualsiasi raccordo o fiorellino su un tubicino, te ne accorgi solo se ti schianti “ oltre che ovviamente falso é anche diffamatorio!
In questo forum NON É CONSENTITO scrivere simili falsità, se tu nonostante tutto ne sei convinto vai a fare circostanziata denuncia e propaga il tuo verbo su qualche social...NON QUI!
Non costringermi a intervenire nuovamente
Grazie

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da goliaz »

Manuel68 ha scritto:La segnalazione dell'usura pastiglie c'era già sulla Fiat Uno del 1985; [/b]altro che Premium!
A mio avviso la scelta è squisitamente politica e funziona così: le parti "originali" garantiscono la durata dei componenti soggetti a usura nell'intervallo tra due tagliandi (intervallo che varia a seconda dell'utilizzo normale o utilizzo intensivo). In questo modo l'officina autorizzata sostituisce, spesso prematuramente, tutto ciò che non garantisce l'arrivo al tagliando successivo. Per questo motivo non esistono quasi più spie di segnalazione dell'usura, anche perché in teoria i tagliandi andrebbero fatti da personale qualificato, certificato, abilitato, ecc.
Per esempio, la riserva d'olio dei freni nella vaschetta garantisce l'apporto fino alla situazione limite di quattro dischi e quattro treni pastiglie consumati contemporaneamente (anteriori e posteriori). Ai tagliandi rabboccano l'olio freni portandolo sempre al massimo; per questo, in caso di "fai da te" occorre sempre verificare il livello prima di comprimere i cilindri delle pinze ed eventualmente svuotarne un po' per non rischiare la fuoriuscita.
forse sulla uno turbo che io non ho avuto, ma ne dubito fortemente sulle altre sicuramente no, perche' in famiglia abbiamo avuto altri tre modelli. era si presente una spia, quella di allarme per livello basso dell'olio dei freni, come hanno tutte le auto da anni. il sensore per usura pastiglie, prevede appunto delle pastiglie con dei sensori montati, che tra l'altro sono molto delicati , e nel cambio fai da te, bisogna sapere bene quello che si fa, danneggiarli al montaggio, significa doverli buttare oppure fare pasticciare la centralina per bypassare la loro assenza. sono operazioni che chi ha auto come bmw conosce molto bene.... ma francamente trovo improbabile che un'utilitaria del livello di fiat uno avesse delle pastiglie munite di sensori...almeno una volta me le cambio' un amico alla fine degli anni '90, non ho visto traccia di un simile congegno. una volta montati , sensori di pressione pneumatici e pastiglie con sensori di usura, vanno codificati con la centralina
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Sostituzione dischi...di già?

Messaggio da goliaz »

goliaz ha scritto:
g.orilio ha scritto:Ragazzi il bello del forum è proprio quello di condividere le informazioni al fine di migliorare tutto ciò che è migliorabile. Bosch,Trw,Brembo,Ferodo,Ate,ecc.ecc. tutti marchi di buona qualità (e ne ho dimenticati tantissimi), che qualcuno parli di originali peugeot però non lo condivido. Intanto perchè peugeot di originale forse fa la macchina quanto alle parti appunto, sono semplicemente altri marchi a farle e peugeot ci mette solo il logo.....(come altre case costruttrici di auto).
Per esperienza pasticche dure vanno su dischi duri e mi riferisco a brembo, certo per chi ha messo pasticche brembo su i dischi originali, è ovvio che poi si ritrova i solchi sul disco (era il meccanico che non avrebbe dovuto fare questa acoppiamento)
Io ho 112.000 km e solo ora noto usura sulle pasticche (molto sulle anteriori e media sulle posteriori) e cosa monterò la prossima settimana?
I dischi sono gli originali (non so la marca non si legge) sono ancora buoni, dietro non c'è scalino, avanti c'è uno invece ho uno scalino di 0,18mm.
Metterò solo pasticche nuove, probabilmente TRW o BOSCH, anche se dietro ho delle ATE e avanti non si capisce non esiste codice leggibile.

Io però, piuttosto che preoccuparmi dei marchi da scegliere (oggi la qualità è pittosto buona per tutti) mi preoccuperei sul fatto che non esiste spia di segnalazione usura pasticche e neppure di scarso livello d'olio freni, il che è assurdo e vergognoso.
La mia almeno da quasi 20000 eurini, non ha queste spie. E per essere una auto non entry level, è davvero pessima la scelta fatta.
penso che per avere queste segnalazioni, dbisogna andare sulle premium, dove a parita' di motorizzazione e livello di allestimento, ci vuole poco a cacciare 10.000€ in piu' :(
devo correggere quello che avevo scritto. per il sistema frenante e' presente la spia dedicata, che ormai da anni hanno tutte le auto, che se accesa fissa indica ''notevole diminuzione livello liquido impianto frenante''.e' la spia rossa con un due parentesi tonde, al cui interno c'e' un cerchio al cui interno e' presente un punto esclamativo. il manuale raccomanda , quando si accende la spia fissa, che e' indispensabile fermarsi appena le condizioni lo consentono,togliere il contatto e rabboccare il liquido. il sensore dell'usura pasatiglie su 308 non e' presente, perche' 308 non monta pastiglie con sensori
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”