Possiedo una Peugeot 208, una delle prime uscite, 1.6 120 VTI 5p Allure.
Quasi un anno fa ho riscontrato questo problema: Quando fuori iniziava a piovere forte la ventola del abitacolo smetteva di funzionare. Non sempre ma ogni tanto capitava soprattutto D'estate. Appena smetteva di piovere, magari dopo qualche curva riprendeva a funzionare come se niente fosse.
Non mi sono mai preoccupato di questo problema fino alla scorsa settimana quando dopo alcuni giorni di pioggia riprendendo la macchina ho visto che non funzionava più l'aria. Inoltre me ne sono accorto che in realtà mi stava allagando l'auto in quanto attivando l'aria abitacolo sul tappetto del conducente e del passeggero anteriore gocciolava acqua da dove dovrebbe entrare aria.
Ho portato l'altro giorno la macchina dal meccanico e mi ha spiegato che questo capita quando la vasca del acqua piovana del auto si riempe di foglie e sporcizia e di conseguenza l'acqua trova come condotto d'uscita quello della ventola abitacolo.
La problematica grave è che per arrivare alla ventola abitacolo, il meccanico mi ha detto che deve smontare mezza macchina, ovvero tutto i cruscotto e la parte del navigatore, ecc in quanto sulla 208 questa ventola è centrale ed è difficile arrivare quindi servono tante ore di manodopera per riuscire a smontare correttamente il tutto.
Inoltre, mi ha detto che il costo della ventola originale nuova è intorno ai 300-350 più la manodopera di smontaggio e rimontaggio arrivo intorno ai 1000 Euro.


Volevo sapere se anche voi avete avuto la stessa esperienza, e se i costi sono cosi alti...
Grazie