PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nessuna spia livello per l'olio freni
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
- Località: Altopascio (LU)
Nessuna spia livello per l'olio freni
Stamani mentre facevo un po' di manutenzione alla mia 308 decido di controllare il livello dell'olio dei freni e noto che la vaschetta è completamente vuota. Per verificare si deve obbligatoriamente aprire il tappo e uscire il filtro perché il livello laterale è completamente inutile visto che l'olio è chiaro e non si riesce a vedere. Ora mi chiedo: è normale che non ci sia un galleggiante collegato ad una spia per una cosa così importante? Per fortuna l'impianto non ha preso aria e i freni hanno sempre funzionato alla perfezione.
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
A memoria non ricordo bene, ma ci sono due vaschette una che cade nell`altra, se c`e` un sensore lo vedi subito perche` ci sono due fili connessi
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Mi sembra strano non ci sia una spia per il livello basso del liquido freni, ricordo di averla avuta anche nella 206 del 2001...
Peugeot 208 1.2 82cv
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Sul manuale a pagina 21 riporta la spia strano che non ti sia accesa...
308 2.0 BlueHDi 180 EAT8 GT 180cv Madreperla....
Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021




Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021




Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Scusate ragazzi, anche sulla mia 308 SWII serie del 2015, confermo di avere 2 vaschette ma senza fili ne sensori.
Possibile che sia stata rimossa in precedenza?? (la mia auto è usata) potete postare delle foto circa il tema??
Grazie
Possibile che sia stata rimossa in precedenza?? (la mia auto è usata) potete postare delle foto circa il tema??
Grazie
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9918
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
mah.. sinceramente non sono un esperto di auto moderne, ma non ho mai sentito parlare di sensori di livello del liquido dei freni, ma solo di usura delle pastiglie. Il livello del liquido varia appunto in base a questo parametro
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Su altre auto nel tappo della vaschetta c'è un galleggiante lo si capisce dai fili sul tappo percio se l olio scende il galleggiante chiude o apre il circuito e si accende la spia E anche possibile che puo accendersi anche in base al consumo delle pastiglie ma c'è anche da di che su di esse c'è il sensore di usura...
Percio da qui il dubbio se le pastiglie sono buone mi si rompe un tubo aspetto che mi schianto o mi si accende qualcosa prima...
Percio da qui il dubbio se le pastiglie sono buone mi si rompe un tubo aspetto che mi schianto o mi si accende qualcosa prima...
308 2.0 BlueHDi 180 EAT8 GT 180cv Madreperla....
Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021




Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021




Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Allora che le case vogliano risparmiare oggi a discapito nostro è una cosa risaputa, non mi aspettavo di prendere un’auto moderna quale la nostra “Leona 308” e non avere importanti segnalazioni come sensori circa l’olio dei freni e neppure sulle pastiglie.
Per rispondere a BASSPLAYER e per conoscenza in generale, mettere un galleggiante sul tappo che apre e chiude un circuito è cosa fattibilissima per controllare i livelli dei liquidi contenuti in vaschette, a loro sarebbe costato poco più di nulla.
Sulla Citroen di mio padre GSA del’79 c’era sia la spia olio freni che quella sulle pastiglie.
Cosa che ho ritrovato nella WGolf dell’88, sulla Xantia del ‘97, sulla Lybra del’99 e persino sulla Grande Punto del 2005.
Rimango sconcertato sul fatto che dopo aver speso circa 20000€ mi ritrovo a fare dei controlli come se avessi un’auto degli anni del dopoguerra.
Per rispondere a BASSPLAYER e per conoscenza in generale, mettere un galleggiante sul tappo che apre e chiude un circuito è cosa fattibilissima per controllare i livelli dei liquidi contenuti in vaschette, a loro sarebbe costato poco più di nulla.
Sulla Citroen di mio padre GSA del’79 c’era sia la spia olio freni che quella sulle pastiglie.
Cosa che ho ritrovato nella WGolf dell’88, sulla Xantia del ‘97, sulla Lybra del’99 e persino sulla Grande Punto del 2005.
Rimango sconcertato sul fatto che dopo aver speso circa 20000€ mi ritrovo a fare dei controlli come se avessi un’auto degli anni del dopoguerra.
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9918
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Grazie, ho imparato una cosa nuova
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
- Località: Altopascio (LU)
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
ho ricontrollato le vaschette e confermo che purtroppo non c'è nessun indicatore di livello quindi se succede qualcosa alla seconda vaschetta e te ne accorgi non succede nulla ma se succede qualcosa alla prima, quella sulla pompa dei freni, te ne accorgi quando ti vai a schiantare. Ora che non ci sia l'indicatore usura delle pastiglie può andar bene, che non ci sia l'indicatore dell'acqua del tergi può andar bene ma che manchi quello del liquido dei freni mi sembra assurdo soprattutto per un'auto che vuole entrare nel mondo premium e competere con golf, audi A3 o altri marchi più "blasonati". Io sono felicissimo della mia 308 ma quando vedo queste mancanze che sono dovute più a menefreghismo che a un fattore economico visto le cifre irrisorie di cui parliamo resto alquanto deluso anche perché qui si parla di sicurezza non di una comodità di cui si può fare a meno.
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Tranne se non hanno studiato un sistema diverso dal solito che magari non conosciamo. Oppure che dire magari anche se la mia l’ho pagato circa 20000 eurini non fa parte dell’allestimento che ha questi sensori.
Oggi mi pento di esser passato a questa 308, ho lasciato una Lybra perfetta che aveva sensori persino sulle lampadine che si fulminavano per passare a una macchina con solo un bagagliaio più grande Ma tante cose in meno.
Oggi mi pento di esser passato a questa 308, ho lasciato una Lybra perfetta che aveva sensori persino sulle lampadine che si fulminavano per passare a una macchina con solo un bagagliaio più grande Ma tante cose in meno.
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9918
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Non sono d'accordo con la critica in merito all'assenza di una spia indicante il livello basso del liquido dei freni,ma rispetto la vostra opinione. Poi magari appena ho un po' dui tempo argomento anche la mia motivazione.
Per quanto riguarda il confronto con la Lybra, rimane a mio giudizio poco utile in quanto una qualunque auto moderna é piú sicura di una qualunque vettura di 20 anni fa sotto ogni punto di vista.
Per quanto riguarda il confronto con la Lybra, rimane a mio giudizio poco utile in quanto una qualunque auto moderna é piú sicura di una qualunque vettura di 20 anni fa sotto ogni punto di vista.
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Io non la posseggo per vederlo. E non avevo fatto caso se l'avevo nella 5008. Ma fosse cosi sarebbe veramente una gravissima mancanza. Ed è pur vero che le auto di oggi sono più sicure, ma scusami ma se finisce olio freni per una perdita, e può capitare realmente io mi schianto. E questo è pericoloso sia per me che per gli altri. Difatti confido che ci abbiano messo un sistema che non conosciamo, altrimenti sarebbe veramente da denuncia.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Comunque se c'è un altro sistema come penso, vi basta guardare sul manuale uso e manutenzione se vi indica la spia del basso livello olio freni.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
- Località: Altopascio (LU)
Re: Nessuna spia livello per l'olio freni
Ragazzi a me l'olio della seconda vaschetta era completamente finito e non mi si è accesa nessuna spia. Ho la 308 allure quindi se l'indicatore non è su questa versione non sarà su nessuna. Anch'io felicissimo possessore della lybra prima della Peugeot. Auto meravigliosa che non dimenticherò mai soprattutto per la comodità dei sedili.
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.