Buongiorno a tutti gli amici del forum!
Mi trovo a dover sostituire il motorino d'avviamento alla mia Peugeot 208 1.6 BlueHdi 75cv.
Ho già il ricambio disponibile usato ma perfettamente funzionante (donato da un collega di lavoro), solo che non ho idea di come arrivare al pezzo e degli attrezzi che dovessero servire.
Ho una buona manualità, tutti i tagliandi me li sono sempre fatti da solo...se qualcuno avesse una guida o magari delle foto per capire come sostituire questo motorino gliene sarei veramente grato!
Grazie in anticipo a tutti!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione motorino avviamento
Moderatore: Moderatori
Re: Sostituzione motorino avviamento
Sostituire un motorino di avviamento gia dopo solo 4 anni sembra strano visto che durano in media 8 12 anni
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sostituzione motorino avviamento
Ciao
Dai se hai ottima manualità non è difficile.
Lo hai individuato ?
Se non lo hai individuato devi osservare la campana del cambio dove si attacca al motore.
Li trovi il motorino d'avviamento.
Nel caso smonta batteria, porta batteria, condotti aspirazione.
In base a dove si trova posizionato valuta se è più agevole raggiungerlo da sopra o da sotto l'auto dove nel caso va sostenuta da appositi cavalletti e NON dal crick in dotazione.

Dai se hai ottima manualità non è difficile.
Lo hai individuato ?
Se non lo hai individuato devi osservare la campana del cambio dove si attacca al motore.
Li trovi il motorino d'avviamento.
Nel caso smonta batteria, porta batteria, condotti aspirazione.
In base a dove si trova posizionato valuta se è più agevole raggiungerlo da sopra o da sotto l'auto dove nel caso va sostenuta da appositi cavalletti e NON dal crick in dotazione.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sostituzione motorino avviamento
Prova a cercare su YouTube indicizzato la ricerca sia in inglese che in francese ed estendendo la ricerca anche ad altri modelli del gruppo purché dotato dello stesso tuo motore.
Nel caso posta link e foto del tuo lavoro.
P.S.
Prima di iniziare la batteria va completamente scollegata.

Nel caso posta link e foto del tuo lavoro.
P.S.
Prima di iniziare la batteria va completamente scollegata.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sostituzione motorino avviamento
Ciao a tutti ragazzi, scusate per il ritardo nella risposta!
So che è prestissimo per un guasto del genere...oltretutto l'auto è sempre stata tenuta maniacalmente e ha 40 mila km scarsi all'attivo.
Il difetto che ho riscontrato due giorni fa è stato quello che, ad ogni accensione, il primo colpo va a "vuoto", o meglio sento solo un TAC...dopodichè riprovando con le accensioni va in moto in mezzo secondo al secondo o terzo tentativo. Il rumore è proprio quello del motorino d'avviamento. Ovviamente ho controllato la batteria che è in ottima forma...e se fosse stata lei il problema, non si sarebbe accesa subito dopo.
Ieri e oggi ho utilizzato l'auto intensamente con tante accensioni e soste, e non mi ha dato più il difetto. Molto strana come cosa.
Ah ci tengo a precisare che la mia 208 non ha lo start&stop 8per fortuna).
Per quanto riguarda la posizione del motorino d'avviamento, sò che più o meno si trova dalle parti del volano\cambio ma sulla 208 non saprei proprio come arrivarci, ecco perchè chiedevo info in merito per andare a colpo "quasi" sicuro e capire se è un intervento che posso fare in autonomia o se necessito del meccanico. Magari bisogna smontare mezzo motore per arrivarci, non saprei.
Cercav o anche una guida o degli esplosi ma non ne ho trovati nel topic dedicato del forum
So che è prestissimo per un guasto del genere...oltretutto l'auto è sempre stata tenuta maniacalmente e ha 40 mila km scarsi all'attivo.
Il difetto che ho riscontrato due giorni fa è stato quello che, ad ogni accensione, il primo colpo va a "vuoto", o meglio sento solo un TAC...dopodichè riprovando con le accensioni va in moto in mezzo secondo al secondo o terzo tentativo. Il rumore è proprio quello del motorino d'avviamento. Ovviamente ho controllato la batteria che è in ottima forma...e se fosse stata lei il problema, non si sarebbe accesa subito dopo.
Ieri e oggi ho utilizzato l'auto intensamente con tante accensioni e soste, e non mi ha dato più il difetto. Molto strana come cosa.
Ah ci tengo a precisare che la mia 208 non ha lo start&stop 8per fortuna).
Per quanto riguarda la posizione del motorino d'avviamento, sò che più o meno si trova dalle parti del volano\cambio ma sulla 208 non saprei proprio come arrivarci, ecco perchè chiedevo info in merito per andare a colpo "quasi" sicuro e capire se è un intervento che posso fare in autonomia o se necessito del meccanico. Magari bisogna smontare mezzo motore per arrivarci, non saprei.
Cercav o anche una guida o degli esplosi ma non ne ho trovati nel topic dedicato del forum

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sostituzione motorino avviamento
Ciao
Di certo è che per arrivarci devi smontare un po' di roba come quella sopra indicata.
Il fatto che non si ingrani mi lascia pensare al solenoide che perde qualche colpo.
Pensare che hai finito le spazzole la vedo come un'ipotesi remota.

Di certo è che per arrivarci devi smontare un po' di roba come quella sopra indicata.
Il fatto che non si ingrani mi lascia pensare al solenoide che perde qualche colpo.
Pensare che hai finito le spazzole la vedo come un'ipotesi remota.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Sostituzione motorino avviamento
Grazie Gian, si in effetti le spazzole andate su un pezzo che ha così poca vita mi sembra veramente assurdo.
Ovviamente non avevo fatto l'estensione di garanzia quando l'ho acquistata...e lei si rompe dopo nemmeno 4 anni
Comunque ho cercato qualche video sulla rete per un 1.6 PSA come il mio, ma non ho trovato nulla
Ovviamente non avevo fatto l'estensione di garanzia quando l'ho acquistata...e lei si rompe dopo nemmeno 4 anni

Comunque ho cercato qualche video sulla rete per un 1.6 PSA come il mio, ma non ho trovato nulla
