PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

oggi ho quasi fatto un disastro..........

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

ippo105
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
Località: Altopascio (LU)

oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da ippo105 »

ciao a tutti. stamani mi sono cimentato nella sostituzione delle pastiglie della mia 308. la mattina ho fatto le anteriori e nonostante sia stata la prima volta è andato tutto liscio grazie anche a una guida trovata sul tubo. dopo pranzo decido di smontare le posteriori solo per vedere lo stato delle pastiglie e per dare un occhio all'impianto perchè avendo il freno a mano elettrico avevo deciso di farle cambiare in officina. tolgo la ruota e decido di smontare la pinza per vedere se veramente non c'è modo di far rientrare il pistone. premetto che avevo disattivato il freno a mano e spento il contatto. smonto la pinza, controllo il morsetto dei contatti per capire se c'era modo di far arretrare il pistone con una batteria ma non riuscendo a capirci molto decido di rimontare il tutto. e qui succede il disastro. non so come sia potuto succedere ma il pistone è uscito di un paio di centimetri e non riuscivo più a rimettere la pinza in sede. per qualche istante sono andato nel panico perchè già pensavo che qui nessun meccanico ci avrebbe messo le mani visto che l'avevo smontata io. ho provato a girare il pistone ma non si muoveva, di arretrare non ne voleva sapere era un gran casino. allora chiamo mio figlio, lo faccio mettere in macchina e metto le pastiglie che avevo tolto dall'anteriore in mezzo alla pinza che tenevo in mano così da fargli azionare il freno di stazionamento sperando che appena aperto il pistone sarebbe rientrato abbastanza da permettermi di rimontare il tutto. purtroppo niente, torna sempre allo stesso punto e anzi si peggiora la situazione perchè durante le prove mio figlio aziona ancora il freno senza mio ordine e avendo in quel momento tolto le pastiglie il pistone esce completamente dal cilindro e manda in errore la centralina. TERRORE.....già pensavo di dover acquistare la pinza nuova. essendo ormai la frittata fatta decido di staccare il tubo dell'olio e smontare la pinza per vedere il da farsi. smonto le due viti esagonali che tengono il motorino e lo tolgo e qui scopro come far rientrare il pistone. per il cambio pastiglie basta smontare la pinza togliere il motorino (ci sono solo due viti esagonali) e ci si trova davanti un ingranaggio che si può girare con un cacciavite per far arretrare o avanzare il pistone.il mio problema però e far rientrare il pistone dentro la sua sede. c'è una guarnizione a soffietto che molto probabilmente in fase di assemblaggio viene prima infilata nel pistone e poi fissata al cilindro. io non mi sono azzardato a toglierla perchè mi è sembrata incollata al cilindro quindi sono stato quasi due ore a cercare di far entrare questo benedetto pistone nella sua sede senza che la guarnizione si piegasse su se stessa. alla fine sono riuscito anche se la guarnizione si è un pò rovinata e fortunatamente sembra che non ci siano perdite. ho messo un pò d'olio, spurgato la pinza e per resettare l'errore della centralina ho staccato la batteria per 10 minuti. fatto un giro di prova sembra tutto funzionare bene spero solo che quella maledetta guarnizione non cominci a perdere e comunque spero sia disponibile un kit di riparazione (che sto già cercando). quindi alla fine sembra si sia risolto tutto. riassumendo: se volete cambiare le pastiglie posteriori e avete il freno a mano elettrico basta smontare la pinza, svitare le due viti esagonali che tengono il motorino (c'è il frena filetti quindi all'inizio sono un pò dure), togliere il motorino e con un cacciavite a taglio girare l'ingranaggio per far rientrare il pistone. rimontare il motorino, mettere le pastiglie nuove e rimontare tutto. spero che alla fine questa mia disavventura sia utile per aiutare altri che si vogliono cimentare nel lavoro.
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10001
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da bassplayer »

Graditissimo contributo, grazie per averlo condiviso.

john58
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 17/03/2016, 19:28
Località: Camponogara (VENEZIA)

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da john58 »

Interessantissima la possibilità di far arretrare il pistone togliendo il motorino. Tuttavia trovo strano che il pistone sia potuto uscire dopo che hai smontato le pastiglie. Corretta la disattivazione del freno a mano a ruota sollevata e spegnimento del quadro. Non corretta secondo me l'alimentazione che hai dato con un'altra batteria nel tentativo di far arretrare il pistone dopo smontate le pastiglie, forse in quel momento il pistone è uscito. Io ho cambiato le mie 2 volte penando un po' e penso che in occasione della prossima sostituzione comprerò il kit arretratore pistone che tra l'altro ha un prezzo tra i 20-30€. Per quanto riguarda il danneggiamento della guarnizione, se è quella a soffietto è antipolvere, va cambiata ma non pregiudica nell'immediato la frenata. Se dovesse essere quella di tenuta dell'olio freni va cambiata immediatamente, non mi azzarderei di muovere la vettura... Ottima l'opzione che hai scoperto e messa a disposizione, :applause: se puoi metti una foto dove si evidenziano le viti del motorino da smontare. :cheers:
508GT 204cv ---------la vedi qui-----------
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=103729" onclick="window.open(this.href);return false;

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da Nacot »

ippo105 ha scritto: ......spero che alla fine questa mia disavventura sia utile per aiutare altri che si vogliono cimentare nel lavoro.
Io invece mi auguro vivamente che la tua esperienza serva da monito ai tanti aspiranti meccanici del fai da te a non affrontare simili lavori, potenzialmente molto pericolosi oltre che vietati dalla legge
Ancora una volta, anzi sempre di più, si dovrebbe dare ascolto al arcinoto aforisma in dialetto milanese “Ofelè fa el to mesté!”

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da RogerAL »

@ ippo65

Si, utile può essere, ma stai consigliando una pratica/procedura illegale,se non fosse specificatamente rivolta ad operatori del settore e rigorosamente professionisti (ma a questo punto dovrebbero già essere edotti dal canto loro) quindi.... :shock:

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da RogerAL »

@ Nacot

Sorry, ho letto il tuo "monito" solo dopo aver postato il mio, di monito.... :) Cancella pure il mio post, se ritieni, np ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da goliaz »

quoto Nacot. @ ippo 105,inutile dire che il titolo del thread e' attraente, penso che leggerlo sia decisamente inibitorio nel mettersi ad affrontare questa operazione.sperando che con la faccenda della guarnizione, forse rovinata, la faccenda sia conclusa qui', sarei curioso di sapere, da chi mi sa rispondere, quanto sia l'ammontare del risparmio rispetto ad avere fatto il lavoro in officina :scratch:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

ippo105
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
Località: Altopascio (LU)

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da ippo105 »

john58 ha scritto:Interessantissima la possibilità di far arretrare il pistone togliendo il motorino. Tuttavia trovo strano che il pistone sia potuto uscire dopo che hai smontato le pastiglie. Corretta la disattivazione del freno a mano a ruota sollevata e spegnimento del quadro. Non corretta secondo me l'alimentazione che hai dato con un'altra batteria nel tentativo di far arretrare il pistone dopo smontate le pastiglie, forse in quel momento il pistone è uscito. Io ho cambiato le mie 2 volte penando un po' e penso che in occasione della prossima sostituzione comprerò il kit arretratore pistone che tra l'altro ha un prezzo tra i 20-30€. Per quanto riguarda il danneggiamento della guarnizione, se è quella a soffietto è antipolvere, va cambiata ma non pregiudica nell'immediato la frenata. Se dovesse essere quella di tenuta dell'olio freni va cambiata immediatamente, non mi azzarderei di muovere la vettura... Ottima l'opzione che hai scoperto e messa a disposizione, :applause: se puoi metti una foto dove si evidenziano le viti del motorino da smontare. :cheers:

john non ho collegato nulla e non ho smontato le pastiglie. ho solo staccato il connettore e smontato la pinza. infatti per questo non capisco come il pistone sia uscito. il soffietto si è rovinato solo un pelo nel bordino esterno quindi penso che la tenuta non sia stata pregiudicata anche perchè visto la pressione in gioco una eventuale perdita l'avrei avuta subito.
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.

ippo105
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
Località: Altopascio (LU)

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da ippo105 »

a quanti criticano in modo comunque costruttivo quelli come me che fanno qualche lavoro da soli dico questo: per il cambio pastiglie (ant. e post.) mi hanno chiesto 250 euro comprese le pastiglie (140 euro di ricambi+110 manodopera) perchè qui i meccanici se porti i ricambi tu non fanno il lavoro. già per questo li metterei in croce perchè tu fai il meccanico non il commerciante quindi ti pago la manodopera e decido io se prendere i ricambi da te o portarli io. ho trovato le pastiglie on line della TRW a poco meno di 80 euro spedite quindi vorrei capire questi meccanici quanto devono guadagnare su un lavoro del genere. sapete benissimo che per cambiare le pastiglie su tutte le ruote ci vuole circa 1 ora o 1 ora e mezza volendo esagerare quindi di cosa stiamo parlando. io per cambiare le anteriori ci ho messo 1 ora ma essendo la prima volta ho perso molto tempo perchè ricontrollavo tutto 20 volte prima di rimontare. quindi se magari i signori meccanici avessero un minimo di umiltà e non avessero pretese da primario di chirurgia forse saremmo tutti più propensi a farli lavorare. io rispetto il lavoro altrui ed è giusto che vengano pagati in modo adeguato ma anch'io da cliente ho il diritto di essere trattato con rispetto e di non essere spennato con richieste assurde e fuori da ogni logica. per fare un altro esempio proprio ieri un mio amico mi raccontava che ha fatto la distribuzione alla sua auto (alfa 159). lui è della provincia Roma ma vive qui in Toscana. qui preventivo da 750 euro con pezzi presi obbligatoriamente dal meccanico, al suo paese ha pagato 250 euro di manodopera e preso il kit distribuzione bosch on line compresa la pompa dell'acqua a 120 euro quindi totale 370 contro 750. ditemi voi se è normale una cosa del genere.
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da Nacot »

Vedi @ippo105, qui non si tratta se la critica sia costruttiva o meno, l’operazione di sostituzione pastiglie freni e/o dischi semplicemente, a termi di legge, non si può fare, esattamente come moltissime altre operazioni ad eccezione di quelle di semplice manutenzione ordinaria, indicate in modo dettagliato dalla legge 122/92 e dalla successiva 224/2012.
Dilungarsi e compiacersi di averlo fatto, risparmiando tot euro, francamente suona stonato esattamente come chi si vanta di comprare senza fattura risparmiando l’IVA e non solo
Io ritengo che ogni legge debba essere rispettata, punto.

Ma anche seguendo il tuo ragionamento di presunto normale buon senso, e senza dare dei poco umili o propensi al ladrocinio alla categoria della autofficine, che sono in tutto e per tutto imprese commerciali, non onlus, ti chiedo, ma tu ti presenti al ristorante portando da casa una costata fiorentina perché secondo te é qualitativamente migliore e lo paghi meno? Eppure paghi la tua costata 50/80€/kg contro un costo di acquisto in macelleria di 20/30€/kg, oppure vai dal dentista proponendo di fornire tu la parte odontotecnica perché hai un amico che lavora nel settore che ti fa il prezzo di costo?

ippo105
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
Località: Altopascio (LU)

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da ippo105 »

Scusa nacot ma gli esempi che hai fatto che cosa c'entrano con il meccanico? I meccanici una volta erano solo tali, gli portavi i pezzi e loro li montavano o se ti scocciava eri tu a dirgli di pensare loro ai ricambi. Questo fatto che debbano guadagnare sulla manodopera e sui ricambi obbligandoti a comprarli da loro a prezzi molto più alti rispetto al mercato lo trovo scorretto. Io se un ristorante ha prezzi alti non ci vado, dal meccanico purtroppo prima o poi ci devi andare per forza. Scusami ma se prendo un condizionatore da euronics o da Trony magari a fine estate perché mi costa meno poi l'idraulico non me lo monta perché lo dovevo acquistare obbligatoriamente da lui? Se sei un meccanico metti la manodopera oraria al prezzo che vuoi ma non obbligarmi a prendere i ricambi da te a prezzi del 50% superiori a quelli di mercato. Per fortuna la maggior parte delle officine non ha questa politica che trovo scorretta e ingiusta.
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10001
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da bassplayer »

ippo105, le tue personali considerazioni sulle officine non sono in tema con questo topic. Pensala come vuoi, ma gli altri non iinteressa e non contribuiscono alla discussione, che a questo punto ,mi auguro che venga bloccata da Nacot. Quanto c'era da dire é giá stato detto, ogni ulteriore commento é pura polemica.

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da Nacot »

@ippo105, dimostri di non capire, una concessionaria NON É “un meccanico” ma bensì una azienda, spesso con decine di dipendenti, ma anche una piccola officina riparazione auto é un artigiano, quasi sempre con alcuni dipendenti, con struttura e attrezzature dove operare decisamente molto costose, nulla hanno a che vedere con un idraulico o un elettricista

Chiudiamo qui comunque l’OT

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: oggi ho quasi fatto un disastro..........

Messaggio da Nacot »

bassplayer ha scritto:ippo105, le tue personali considerazioni sulle officine non sono in tema con questo topic. Pensala come vuoi, ma gli altri non iinteressa e non contribuiscono alla discussione, che a questo punto ,mi auguro che venga bloccata da Nacot. Quanto c'era da dire é giá stato detto, ogni ulteriore commento é pura polemica.
Condivido Marco
Il topic viene chiuso

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”