
Nella scelta, dico la verità, non sono mai stato interessato a marchi francesi anche se la mia prima auto è stata una R5, bella e dal motore parsimonioso. In pratica volevo sempre stare su una segmento C e, per me, la miglior scelta era Mazda 3 o Skoda Octavia. La 308 l'avevo vista pure, ma, secondo me, lo spazio interno non è che abbondi, anzi ci stavo stretto. Il cockpit, il volante minuscolo, le strumentazione contagiri che va al contrario.... onestamente non mi piacciono. Le solite "stranezze" delle francesi. Di contro però la linea della 308 è bellissima. Ma su quel segmento ("C" compatte) avrei considerato solo Skoda o Mazda, con qualche possibilità anche per la tipo 5 porte con Mjet 1.6 da cv, motore ottimo e abitabilità eccellente.
Alla fine, durante la ricerca mi sono imbatto in una 508sw del 2012, versione ciel business, 2.0 HDI 163cv. Onestamente sono rimasto impressionato dagli interni di quest'auto. Niente a che vedere con la tristezza delle Audi (ma anche di Skoda, per quanto a me piace la macchina sobria e senza fronzoli) o l'asetticità delle tedesche in generale. Ma con la differenza che questa 508 non aveva una seduta e delle sospensioni da "francese" come l'avrei immaginata (ripeto, ho avuto Renault e mio padre ha pure Renault). In più la strumentazione era lineare, chiara, classica! Senza le solite stranezze delle francesi. L'ho provata, un giretto da 20 km, motore che mi ha convinto: pastoso, silenziosissimo, potente. Ho fatto due conti e ho pensato che mi conveniva "provare" o "rischiare" passatemi il termine, perchè Peugeot non era nemmeno lontanamente la mia scelta, nemmeno tra le opzioni. Complice un chilometraggio non eccessivo (120.000 km in poco più di 7 anni) e la conoscenza della storia/proprietario dell'automobile l'ho acquistata. Ho testato anche i consumi sui primi 1500 km e sono ottimi per un auto di questo peso/potenza.
Ma non tutto poteva andare bene... E quindi dopo 8 giorni dall'acquisto si è rotto l'alzavetri anteriore lato passeggero!!!



Ora tramite questo forum ho visto che è un difetto diffusissimo, al quale peraltro non hanno nemmeno posto rimedio nel tempo e che le vecchie auto di pari categoria non avevano. Dico la verità ci sono rimasto con l'amaro in bocca. L'ho comprata usata ma è pur sempre un auto da quasi 40.000 euro... Se c'è un difetto, cara Peugeot, potevi rimediare...
Ad ogni modo ho ordinato il pezzo su ebay al costo di circa 45 euro. Quando arriva lo farò montare.
Intanto mi sono iscritto a questo forum per avere consigli e per eventualmente indirizzi per abbellire e manutenere l'auto.
Buona strada a tutti!