PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Chi è totalmente soddisfatto della sua 307

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
StefanoV67
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 18/04/2004, 9:48
Località: (MO) - Maranello

Messaggio da StefanoV67 »

ci sono piccole cagatine tipo indicatore livello olio,
allineamento cofani migliorabili ecc. ma a mio parere non
intaccano il livello di soddisfazione totale tenendo conto
che non esistono makkine esenti da difetti, anche nella mia
ex mercedes coupè pagata 70 milioni nel 1991 ho dovuto
far sistemare un paio di cose all'inizio, e oggi causa elettronica
spinta ho letto più di una caso che ha lasciato a piedi i propietari,
poi non so se per voi la cc è un auto così normale, io
personalmente l'aspetto dal 96, cioè da quando ho visto la SLK,
ma essendo in 4 non potevo permettermela, dunque per
poter guidare un'auto del genere gliene perdono delle più grosse...
ciao :D
I :love9: my 37cc
1.6 grigio alluminio (imm. 03/2004)

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Ecco fatto, caro Shiver, non posso criticare la mia auto? Me la sono pagata e se non sono pienamente soddisfatto, la critico! Ti da tanto fastidio? Io ho criticato la MIA non la tua! Ti da tanto fastidio se dico che preferisco una 147? Sai cos'e' la libertà di parola? Le tue ironie facili sono davvero fastidiose...
Cmq (se mi è permesso) vorrei rispondere alle tue "punzecchature":

1) La BSI me la paghi tu? I cari meccanici Peugeot, appena scaduta la garanzia, mi hanno subito informato che per qualsiasi problema avrei dovuto pagare... Cambiare una BSI per un problema manifestatosi 2 volte in quasi 3 anni non mi sembra fondamentale. Che, per inciso, resetta i quadranti analogici, accende tutte le spie spegne la radio e il climatizzatore. Le luci non si spengono, nella mia 307, nella tua non lo so....

2) Bravo, vuoi venire a cambiare le mie? Quelle dei fari anteriori sono difficili da cambiare, le mie mani passano a fatica. Cosa vuoi, nn tutti hanno le manine da pianista come te...

3) Non c'e' enssun mazzo di chiavi, La vibrazione è all'interno del pannello, come se ci fosse qualcosa che "vaga". Ti sembra tanto strano? Cmq si sente solo quando chiudo la porta,nn in movimento.

4) Perche' avrei dovuto cambiare il blocco d'apertura? La portiera era fuori squadra, sai cosa vuol dire? Il carrozziere me l'ha messa nella giusta posizione,e ovviamente tutto è diventato perfetto.

5) Il portellone si puo' registare, solo che quando è messo in posizione PERFETTA diventa duro da chiudere!!!!

6) La verniciatura è delicatissima. Non sto troppo sotto alle auto e men che meno ai camion! Guarda che prima ho avuto altre auto, come mai nn avevano di questi problemi? Ma ti sembra cosi' normale che un uomo Peugeot mi dice che uso troppo l'autostrada ed e' colpa mia se la 307 era tutta puntinata di bianco???? 8 volte piu' spessa di una VW??? Ma scherziamo? Guarda che l'ho visto lo spessore della vernice....

7) No giro coi jeans. ma probabilemnte risolvero' il problema andando in giro in mutande.

8)Che colpa ne ho se la macchina l'ho comprata nel 2001?

9) Si certo, che pretesa avere una macchina che nn si infanga nel giroporte!!! Cosa ci voleva a fare quella guarnizione piu' lunga? E poi, vaglielo a dire a quelli che salgono e scendono dietro di evitare di toccare quella zona...Mai provato?

10) Guarda che e' verniciata!!! Solo che nn gli hanno dato la mano di trasparente!!! sai cos'e'???? Si vede nel giroporte lo "stacco" di verniciatura completamente diverso, uno lucido e l'altro opaco! Prima macchina che vedo trattata cosi'...

11) Bella consolazione.

12) E allora, non è un difetto? Cmq la Zafira di mio padre non lo fa, e nemmeno la 147 e chissa' quante altre macchine ancora.

13) Eh si, meno c'è meno si rompe... Poi fanno un impianto elettrico/elettronico complesso che fa acqua da tutte le parti! E poi fanno una cosa quasi inutile come la serratura posteriore elettrificata, ma il tappo del serbatoio e' ancora con la chiave e il cofano si tira su con l'astina! Ma sono davvero io che pretendo troppo? Oppure per una macchina da 20,000 euro (la mia) si poteva sperare qualcosa in piu'?

14) io faccio 90 Km di autostrada A4 al giorno. Ho tirato pestoni e inserito ABS per evitare incidenti (tipo quello che frena di colpo nella corsia telepass perche' si è reso conto di nn averlo...). le 4 frecce si sono accese,ad oggi,una volta.

15) ripartitore elettronico, hai ragione. Hai presente le rotonde? lo sai che hanno gli stop legegrmente in curva? Ti è mai capitato di arrivare un po' veloce credendo che quello che arriva dalla tua sx(e che ha diritto di precedenza,almeno nelle rotonde che faccio io...) che magari ha la freccia a dx improvvisamente decida di andare dritto e venirti addosso? a me si, cosa vuoi saro' sfigato. Ho dovuto frenare energicamente (ma nn da Abs) e, complice l'asfalto non paragonabile ad un tavolo da biliardo, mi ha inserito il RIPARTITORE di frenata allungandomi lo spazio di arresto. Cmq sto trattando con tutti i comuni della Lombardia per far si che le rotonde diventino... quadrate! Ti è mai capitato di fare una curva cieca e trovarti uno fermo in traiettoia? A me si,ma si sa che sono sfigato.

16) cosa nn ti è chiaro?

17) Ma va????? Ho per caso detto che la mia macchina ha avuto problemi di volano? Era riferito a tutti quelli che hanno avuto questo problema!

18) Hai ragione, l'Alfa è proprio la macchina che fa per me! E allora? Adesso ho una 307 che secondo me non è una macchina perfetta, per te si! Ma la considero cmq una buona macchina e soprattutto bella!

Cmq io parlo LIBERAMENTE e senza prendere in giro nessuno. Vorrei che la cosa sia reciproca.

Grazie
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Shiver »

Non capisco perchè te la prendi tanto...ti ho ferito in qualche modo nell'orgoglio?
Di fronte ad un "rosario" di problemi quali quelli che hai enunciato, ho voluto precisare alcune cose inesatte nella tua descrizione, cercando di sdrammatizzare alcuni aspetti francamente risibili.
(Continuo a non capire il discorso del ripartitore di frenata. Non ha alcuna attinenza con l'episodio da te descritto).
Anch'io ho avuto una 307 del 2001, con maggior equipaggiamento in rapporto alla tua.
Ho fatto anche la mia bella estensione di garanzia.
Ma a parte alcuni dettagli (come un profilo paracolpi verniciato della portiera post sx, etc...), peraltro presi in carico dalla rete, le anomalie alla BSI, sostituzione blocchetto accensione, etc..., sono avvenuti durante i primi mesi di vita della macchina.
Percorrendo quasi esclusivamente autostrada, il volano ha iniziato a far rumore più in là coi Km, però è stato sostituito lo scorso settembre.
Tutto sommato, non devo esser stato particolarmente insoddisfatto se la 307 l'ha acquistata anche mio fratello e io ne ho ricomprata un'altra.
Naturalmente ho provato Stilo, 147, Golf 4 e 5, Focus...le Opel no, mi rifiuto di salirci!
L'ho ricomprata pur sapendo che ha l'astina per tenere aperto il cofano e la serratura sul tappo serbatoio carburante.
Per ovviare all'infangamento, mi vesto sempre di marrone, così se mi sporco si vede un po' meno.
Alla mia "veneranda" età, ho deciso che quando viaggio, voglio godere!
Non ho avuto quindi altra scelta...
Dài, non te la prendere!

Ciao!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Il discorso del ripartitore ha attinenza, eccome. La sua logica di funzionamento è quella di togliere potere frenante dalle ruote "scariche" a quelle di appoggio. Il fatto che le ruote scariche siano su una parte nn liscia fa si che la centralina ripartisca ancora di piu' sulla ruote esterne! E mi allunga lo spazio di frenata, certo, mica di 50 metri! Lo stesso problema, come già detto l'ho riscontrato su auto di baricentro alto e ammortizzazione morbida proprio perche' lo spostamento delle masse è motlo più accentuato.

Le anomalie alla BSI (al momento trascurabili) le ho avute la prima volta gia' a garanzia scaduta. Il richiamo del blocchetto di accensione l'ho avuto nel novembre 2003 e quello ovviamente risolto in garanzia visto che mi è arrivata la letetrina a casa della Peugeot. La barra antirollio dicevano che me l'avevano risolta (in garanzia) dopo quasi un anno è tornato tutto come prima. La verniciatura è scadente, e soprattutto mi ha irritato il comportamento del carrozziere Peugeot. Io nn uso l'auto ne nelle cave ne nelle mulattiere, eppure davanti sembrava la carica dei 101!!! Ma ti sembra giusto che il cambio faccia un rumore cosi'? Per concepire e industrializzare una macchina ci vogliono ANNI di cui almeno gli ultimi 2 con collaudi di centinaia di migliaia di KM in condizioni gravose. Nessuno se ne era accorto, oppure per loro andava bene cosi'?
Hai ragione, potevo estendere la garanzia: ma perchè devo pagare per problemi evidenti di progetto e non causati da me? Purtroppo ho la testa dura e i miei principi (magarii stupidi e senza senso).
Anch'io sapevo del tappo e dell'astina, pero' posso esmprimere il mio disappunto? E' un modello concepito dopo a 147 Stilo Golf IV e via dicendo eppure si perde proprio nei dettagli, che oggi sono fondamentali nelle automobili. Ci scherzi sopra con l'infangamento, ma a me aprire la porta e vederla marrone mi da fastidio (lavo la macchina 1 volta a settimana anche se ha solo su polevre...), anche perchè era facilmente evitabile!
Anch'io quando viaggio vorrei godere, adoro guidare. Ma sono solo un operaio che ancora si deve comperare la casa e che si fa 110Km al giorno per lavoro. Ho dovuto scendere a patti col mio portafogli,e ho scelto in base al budget disponibile e a ciò che mi serviva (sicurezza, consumi contenuti, affidabilità). Se volessi godere davvero,mi comprerei ben altro ( e forse hai capito cosa...).
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
Rgtapecam
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 23/03/2004, 9:58
Località: (BS)

Messaggio da Rgtapecam »

forse finirà in ot, però ci provo:
ma il tappo del serbatoio e' ancora con la chiave e il cofano si tira su con l'astina!
Riguardo questi due aspetti sono d'accordo, sono dei fondi di magazzino che hanno messo per risparmiare. L'astina la togli con pochi soldi, il tappo te lo tieni così, anche se il self service "risolve" tutti i problemi.

anche per le frecce che si accendono ti do ragione, le avrei tarate sulla classica pestata da tangenziale, quella dove l'ABS non entra ancora ma i passeggeri cercano la maniglia e le cose cadono violentemente dai sedili.

Riguardo il ripartitore vorrei che tu mi dicessi con quale auto non succede quello che dici. Io ne ho provate tante, non dico chissà quali auto, però tutte hanno quel difetto e con la 307 mi trovo invece abbastanza bene.
E' solo questione di versione dell'ABS (5.7?) e di assetto, con prevalenza del primo fattore.
Forse devi aggiungere gli ammortizzatori scarichi nel tuo lungo elenco di noie. ciao
Paolo
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Messaggio da jupeugeot »

Io sono soddisfatto ma non totalmente perchè:

1 - Automatismo volume radio fantasma (presa per il xxxx di Peugeot)

2 - qualità plastiche plancia inferiore e qualità moquette al di sotto del target dell'auto

3 - alcuni dettagli di finitura migliorabili con un attimo di ingegno

4 - cigolio freni a bassa velocità

Per il resto, ed é molto, la leonessa é stupenda soprattutto nella linea, nella comodità, nella versatitlità, nella spaziosità, nella convenienza e nel confort


Qualcuno sopra, non ricordo chi, afferma che la 307 costa come 147 e Golf

Ma stai scherzando??????

Con quello che spendi per una 307 full optional compreso l'RT3 delle altre due prendi a malapena la versione a listino nuda e cruda
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

X Rgtapecam:

Ho detto che riguarda auto dal baricentro alto e assetto morbido,non solo la 307.
Non aggiungo ammortizzatori scarichi perchè sono ancora in perfetta efficenza.

Ciao
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
Rgtapecam
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 23/03/2004, 9:58
Località: (BS)

Messaggio da Rgtapecam »

Ho detto che riguarda auto dal baricentro alto e assetto morbido,non solo la 307.
a grandi linee ho capito e dove sono d'accordo l'ho scritto.
Io ho la Sw, non è poi così morbida. ed in effetti l'effetto che tu dici (molto chiaro per chi và un po' di fretta e si fida della propria guida) non è molto evidente nella mia.
Chiedevo se hai un esempio (marca, modello) così provo l'auto (se è un modello diffuso) e ti so dire.
L'unica che mi convince un po' di più è L'Alfa 147, però ho provato solo due esemplari coi 17" e dsc che fanno tanto.
Paolo
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

D'accordissimo con tel la 147 coi 17 e VDC è incollata, ma anche grazie al sistema sospensivo raffinato e piu' rigido della 307. Altre macchine su cui ho notato questo fenomeno (che sicuramente deriva anche dal mio stile di guida) sono state Punto (alta e morbida) e Multipla (ancora piu' alta).
Da tenere in considerazione anche che la mia è una tre porte diesel, quindi con una distribuzione dei pesi più sbilanciata in avanti rispetto ad una SW. Magari conta anche questo.

Ciao
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Ma come fai a paragonare rollio e beccheggio della 307 con quello della Punto (ma quale Punto...la 55 o la GT ???) io vengo da una Punto 55 e ogni volta che scendevo avevo il mal di mare, era un continuo beccheggio, se c'era una buca faceva su e giù almeno 4 volte !!! per non parlare del rollio... la superava solo la Dyane.
Nella mia il beccheggio è praticamente assente e il rollio è incredibilmente basso data l'altezza della macchina, tanto che le mie prime impressioni di guida mi facevano pensare di essere sui binari !!! :twisted: (finchè non è intervenuto l'ESP !). :oops:
Un mio amico una volta salendoci (di notte) ha visto la precisione in curva e mi ha chiesto se avevo fatto l'assetto .
Comunque mi piacerebbe provare una berlina, può darsi che gli ammo di station e sw siano un pò più duri (per sopportare i carichi + elevati).

A proposito, hai per caso le ruote da 15 ?
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

STELEO1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00

Messaggio da STELEO1 »

Ciao a tutti,

@jupeugeot

Hai ragione il volume automatico della radio non funziona così com'è devi andare dal conce e con il diag 2000 fare settare la funzione a 10/12 perchè di default è 0 e praticamente fa schifo.


Vorrei dire una cosa sulle tante dimostrazioni d'affetto della ns. 307.
Io quando scelgo una macchina cerco di non farmi influenzare dalla marca ma valuto alcuni parametri in ordine di importanza:

1 prezzo, la macchina logicamente deve rientrare nelle mie possibilità economiche se no penso che avrei preso ben altro
2 Linea e finiture interne
3 Rivendibilità, la macchina la cambio ogni 4 anni
4 Spaziosità confort e caricabilità, ho un figlio, un cane e aspetto il secondo figlio
5 prestazioni

La mia 307 mi sembra un ottimo compromesso sotto tutti questi punti l'alternativa era la Mazda 6 sw ma poi ho deciso sulla 307 in quanto avevo dei dubbi sul 3° punto.
Tutto ciò per dire che, anche se ognuno a diritto a dire ciò che vuole, mi danno molto fastidio quei ragionamenti tipo: "Io la Fiat (o qualsiasi altra marca) non la prendo neanche in considerazione" questo perchè siamo i primi a dire che tutte le macchine hanno dei difetti quando qualcuno critica la nostra o ci scandalizziamo perchè qualche golfista fa lo stesso ragionamento sulla Peugeot, oltretutto in fondo questo ragionamento squalifica anche la ns. scelta basata solo su pochi marchi.
Ormai più o meno tutte le macchine sono progettate in poco tempo, il cambio di modello avviene dopo 6/7 anni e non hanno il tempo di collaudare adeguatamente le vetture a tutto svantaggio di noi poveri acquirenti infatti ciò comporta che le auto uscite nei primi 2 anni circa lamentano guai più o meno grossi che con il tempo cercano di risolvere.
Ciao
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

X Pako:
Io non paragono il rollio della Punto con la 307, ma il comportamento del riprtitore elettronico. Inoltre ho preso in considerazione l'ultima serie della Punto con ABS + EBD e non la prima serie (la 55 e la GT c'erano solo nella prima).
Sono d'accordo che la macchina non beccheggia, e che è incollata all'asfalto. Infatti tra le cose che preferisco ci sono tenuta di strada e stabilità. Però dire che non rolla mi sembra eccessivo. Certo, mica come una Dyane!

:wave:
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

L'astina la togli con pochi soldi....


cioe'? si puo' facilmente sostituire con i pistoncini tipo quelli del portellone?

Chri
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 14/06/2004, 14:03
Località: Provincia di Milano

Messaggio da Chri »

STELEO1 ha scritto:il volume automatico della radio non funziona così com'è devi andare dal conce e con il diag 2000 fare settare la funzione a 10/12 perchè di default è 0 e praticamente fa schifo.

scusate l'ignoranza ma cos'è il diag 2000??? il volume automatico è una funzione che c'è di base su tutte ??? :oops: :roll:
Chri

PEUGEOT 307 1.6 16V 110cv GRIGIO FERRO

Vernice Metallizzata | Antifurto | Fendinebbia | Superchiusura Centralizzata | Pomello Cromato | Pack Spazio | Pack Elettrico 3| Caricatore Frontale da 5 CD | Clima Automatico | Navigatore Satellitare | Tettuccio Apribile

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Chri ha scritto:
STELEO1 ha scritto:il volume automatico della radio non funziona così com'è devi andare dal conce e con il diag 2000 fare settare la funzione a 10/12 perchè di default è 0 e praticamente fa schifo.

scusate l'ignoranza ma cos'è il diag 2000??? il volume automatico è una funzione che c'è di base su tutte ??? :oops: :roll:
Il Diag2000 è il terminale che usano nelle officine Peugeot per la programmazione della centralina.
Il volume automatico sulla mia c'é ma non l'ho mai sentito funzionare...(la macchina sono riuscito a guidarla giusto una decina di giorni prima che mi lasciasse a piedi... :? )

Ciao.

Torna a “Generale”