PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento UREA
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Difatti roger per loro negligenza hanno perso un cliente. Almeno sino a quando non mi risulterà che cambino atteggiamenti. Ed è veramente un peccato, perché come bellezza e comodità nulla da dire anzi. Ma per me la prima cosa di un auto deve essere affidabile. Comunque ti racconto un aneddoto successo a mio padre con honda civic 1.7 ctdi. Turbina partita a 190000 km, sostituita in garanzia con auto di 7 o 8 anni non ricordo, perché per loro lae turbine del 1.7 non duravano qunto dovevano nella maggior parte dei casi, quindi garanzia quasi a vita. Quella per me è serietà di una casa, ammettere un difetto e garantirlo sempre, teanne in casi particolari. Peugeot purtroppo fa il contrario non garantisce mai tranne in casi particolari. Questo il loro errore più grosso. Difatti mio padre ora ha una honda jazz. Figurare bene vuol dire tenersi i clienti. Io se mi cambiavano i pezzi in garanzia specie dopo tanti problemi della mia, sicuramente sarei stato in peugeot. Ma mica posso vendermi un rene per mantenere un auto normale. Allora prendo Ferrari e ho soddisfazione. Comunque credimi uno che fa per mestiere essere sempre per strada, con mezzi con milioni di km non puoi dirgli che non sa usarli. Perché il camion non si rompe tranne le rotture di usura reale. Purtroppo per me è cosi e nessuno me lo toglie di testa. Nonostante alcuni esagerino per stupixate anche qua e difendo peugeot in tal caso. Ma il mio pensiero non cambia.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ma certo, la tua posizione è condivisibile, ci mancherebbe. L'esempio che ho portato del taxista, era solo per confutare l'equazione, sicuramente non matematica, uso stradale intensivo= capacità di guida all'ennesima potenza (scusa l'iperbole....)
Ora ti porto invece una mia esperienza negativa japonica: mia figlia ha una Toyota Yaris onestissima, presa usata con ancora 15 mesi di garanzia ufficiale (3 anni in origine). ebbene , codesta auto ha lasciato a piedi (meglio dire si è spenta) ben 5 volte (anche durante una vacanza in Sardegna) nel giro di 10 mesi di uso abbastanza parco(circa 10k km). La vettura dopo vari tentativi ed attese, è poi sempre ripartita regolarmente. Ha portato il veicolo (in garanzia legale!!) per 2 volte in concessionaria uffficiale e le soluzioni sono state la pulizia del serbatoio ( 95€) la prima volta e la sostituzione del filtro benzina (68€) la seconda volta. Spese sempre sborsate in quanto adducevano problemi con i rifornimenti dell'utente e quindi con colpa.
A gennaio di quest'anno successo nuovamente ad un semaforo (non racconto il caos!!),per la 5a volta, ed allora ho preso la palla per il collo, ho portato il veicolo da un elettrauto con i "controbaffi" il quale dopo una semplice diagnosi ha sentenziato che si erano registrate delle sovracorrenti di assorbimento, dovuti, secondo lui di qualche massa balleria. Ha ripassato tutta la vettura....spesa 240€ (mai soldi spesi meglio....anche se la vettura era ancora in garanzia) e problema dopo oltre 8 mesi mai più presentatosi (forse risolto?)
Non per questo non comprerei mai più Toyota.....anzi, ma tant'è
Anche i jap hanno un'anima....
Saluti
Ora ti porto invece una mia esperienza negativa japonica: mia figlia ha una Toyota Yaris onestissima, presa usata con ancora 15 mesi di garanzia ufficiale (3 anni in origine). ebbene , codesta auto ha lasciato a piedi (meglio dire si è spenta) ben 5 volte (anche durante una vacanza in Sardegna) nel giro di 10 mesi di uso abbastanza parco(circa 10k km). La vettura dopo vari tentativi ed attese, è poi sempre ripartita regolarmente. Ha portato il veicolo (in garanzia legale!!) per 2 volte in concessionaria uffficiale e le soluzioni sono state la pulizia del serbatoio ( 95€) la prima volta e la sostituzione del filtro benzina (68€) la seconda volta. Spese sempre sborsate in quanto adducevano problemi con i rifornimenti dell'utente e quindi con colpa.
A gennaio di quest'anno successo nuovamente ad un semaforo (non racconto il caos!!),per la 5a volta, ed allora ho preso la palla per il collo, ho portato il veicolo da un elettrauto con i "controbaffi" il quale dopo una semplice diagnosi ha sentenziato che si erano registrate delle sovracorrenti di assorbimento, dovuti, secondo lui di qualche massa balleria. Ha ripassato tutta la vettura....spesa 240€ (mai soldi spesi meglio....anche se la vettura era ancora in garanzia) e problema dopo oltre 8 mesi mai più presentatosi (forse risolto?)
Non per questo non comprerei mai più Toyota.....anzi, ma tant'è

Anche i jap hanno un'anima....

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ripeto purtroppo ognuno ha esperienze che porta con se, e con tali valuta. Ora stop perché nacot ha ragione
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
non mi sono mai informato sulla percentuale di auto con serbatoio fallato rispetto a quelle che invece non hanno mai avuto il problema, è chiaro che non possono essere la maggioranza e chi ha avuto il riscontro negativo ha avuto sfortuna, ci può stare pur incazzandosi ma occorre accettarla.
la cosa che lascia senza parole, ameno nel mio caso, è la superficialità nel trattamento: quando avevo dato l'ok per il cambio del serbatoio il capo officina aveva detto che nel 90% dei casi la Peugeot casa madre sarebbe intervenuta per via della conoscenza del problema al serbatoio per poi dire l'esatto contrario quando ho pagato la riparazione e il famoso 90% si è trasformato nei casi in cui la Peugeot non riconosce il danno, praticamente ha cambiato totalmente la versione.
che poi la serie di mail mandate in sequenza alla casa madre ha prodotto un tagliando gratuito (solo olio e filtri ovviamente, la manodopera credo che dovrò pagarla) ok ma non basta a far riabilitare una casa costruttrice nei miei confronti: non pretendevo il rimborso totale della somma spesa ma che fossero venuti incontro in maniera diversa e di loro iniziativa, se stavo zitto se ne fregavano e il tagliando di ottobre me lo sarei pagato per intero.
ovviamente questa è la prima e ultima Peugeot, nonostante la 308 mi piaccia moltissimo per prestazioni, consumi, abitabilità, confort e linea ho già deciso che la cambierò, non so se entro fine anno o nel 2021, devo ancora decidere anche perchè se torna un secondo lockdown il prossimo anno ci saranno sconti esagerati per via delle vendite azzerate, spero ovviamente che non ci sia una nuova ondata di virus, questo è chiaro.
ho indecisioni varie legate a 3 vetture ma ci salterò fuori, sicuramente non più francesi con il leone sul muso.
buon week end.
la cosa che lascia senza parole, ameno nel mio caso, è la superficialità nel trattamento: quando avevo dato l'ok per il cambio del serbatoio il capo officina aveva detto che nel 90% dei casi la Peugeot casa madre sarebbe intervenuta per via della conoscenza del problema al serbatoio per poi dire l'esatto contrario quando ho pagato la riparazione e il famoso 90% si è trasformato nei casi in cui la Peugeot non riconosce il danno, praticamente ha cambiato totalmente la versione.
che poi la serie di mail mandate in sequenza alla casa madre ha prodotto un tagliando gratuito (solo olio e filtri ovviamente, la manodopera credo che dovrò pagarla) ok ma non basta a far riabilitare una casa costruttrice nei miei confronti: non pretendevo il rimborso totale della somma spesa ma che fossero venuti incontro in maniera diversa e di loro iniziativa, se stavo zitto se ne fregavano e il tagliando di ottobre me lo sarei pagato per intero.
ovviamente questa è la prima e ultima Peugeot, nonostante la 308 mi piaccia moltissimo per prestazioni, consumi, abitabilità, confort e linea ho già deciso che la cambierò, non so se entro fine anno o nel 2021, devo ancora decidere anche perchè se torna un secondo lockdown il prossimo anno ci saranno sconti esagerati per via delle vendite azzerate, spero ovviamente che non ci sia una nuova ondata di virus, questo è chiaro.
ho indecisioni varie legate a 3 vetture ma ci salterò fuori, sicuramente non più francesi con il leone sul muso.
buon week end.
Peugeot 308 hdi 1.6 Allure s.w. EAT6 S.S.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Però perdonami il cambiamento di versione è attribuibile all'officina/concessionaria, non a peugeot intera.
Poi logico se nella tua zona c’è solo lui meglio rivolgersi altrove. L'assistenza è importante come e più dell'auto in se.
Poi logico se nella tua zona c’è solo lui meglio rivolgersi altrove. L'assistenza è importante come e più dell'auto in se.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
capisco tante cose ma le risposte date ad minchiam non le concepisco: se un giorno mi dici una cosa e il giorno dopo l'esatto contrario mi dici come faccio a fidarmi?
in zona ci sono solo loro ai quali rivolgermi, ho provato in una officina vicino a casa mia ma non possono farmi i lavori perchè deve pagare Peugeot e questo lo può fare solo la concessionaria ufficiale tramite la loro officina, che poi sia vero o meno non lo so ma devo stare a quello che mi dicono.
ad ogni modo devo ammortizzare la spesa fatta per il serbatoio, ora non compro e non vendo nulla, mi sta quasi venendo voglia di aspettare e vedere se il serbatoio che mi hanno montato avrà problemi come capitato anche ad altri, è la volta buona che poi vado tramite avvocato.
è certo che la mia prossima auto non sarà una Peugeot, cascasse il mondo piuttosto prendo una Fiat (che ora è la stessa cosa tra l'altro) ma da loro non ci torno neanche se la macchina me la regalano, la fiducia ormai è persa e un tagliando in regalo non mi fa cambiare idea.
ho la fortuna di avere un lavoro fisso e 700€ non mi cambiano la vita, fa incazzare spendere per una stupidata ma mangio e dormo lo stesso.
in zona ci sono solo loro ai quali rivolgermi, ho provato in una officina vicino a casa mia ma non possono farmi i lavori perchè deve pagare Peugeot e questo lo può fare solo la concessionaria ufficiale tramite la loro officina, che poi sia vero o meno non lo so ma devo stare a quello che mi dicono.
ad ogni modo devo ammortizzare la spesa fatta per il serbatoio, ora non compro e non vendo nulla, mi sta quasi venendo voglia di aspettare e vedere se il serbatoio che mi hanno montato avrà problemi come capitato anche ad altri, è la volta buona che poi vado tramite avvocato.
è certo che la mia prossima auto non sarà una Peugeot, cascasse il mondo piuttosto prendo una Fiat (che ora è la stessa cosa tra l'altro) ma da loro non ci torno neanche se la macchina me la regalano, la fiducia ormai è persa e un tagliando in regalo non mi fa cambiare idea.
ho la fortuna di avere un lavoro fisso e 700€ non mi cambiano la vita, fa incazzare spendere per una stupidata ma mangio e dormo lo stesso.
Peugeot 308 hdi 1.6 Allure s.w. EAT6 S.S.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Hai detto benissimo, concordo in pieno. Sono scandalosi, abbandonano il cliente ai tanti problemi che questa macchina ha...serbatoio urea, frizione, ponte posteriore ecc ecc. Non ho mai visto un’assistenza peggiore. Comunque peccato perché esteticamente mi piace ancora molto ma la fiducia ormai è persa sia della macchina che della casa. Tra un paio di giorni mi separerò dalla 308 senza rimpianti ed è onestamente la prima volta che mi capitafredluis ha scritto: ↑22/09/2020, 0:05da loro non ci torno neanche se la macchina me la regalano, la fiducia ormai è persa e un tagliando in regalo non mi fa cambiare idea.
ho la fortuna di avere un lavoro fisso e 700€ non mi cambiano la vita, fa incazzare spendere per una stupidata ma mangio e dormo lo stesso.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Stamani ho lasciato la macchina al mio meccanico di fiducia per il tagliando e mi ha detto che pure lui ne ha cambiati parecchi di serbatoi, sia su peugeot che citroen. Ovviamente non fa statistica, come giustamente faceva notare RogerAL, però è un ulteriore conferma che il pezzo non è stato progettato proprio a regola d'arte, come per il ponte posteriore. Poi fa molto arrabbiare che in realtà spesso basterebbe cambiare la pompa ma non è possibile poichè è tutto un unico pezzo di ricambio.
Io sono ancora in attesa della risposta di Peugeot, nel frattempo prima mi si è spenta la spia urea e poi dopo un paio di giorni pure quella anomalia motore, non so più che pensare!
Io sono ancora in attesa della risposta di Peugeot, nel frattempo prima mi si è spenta la spia urea e poi dopo un paio di giorni pure quella anomalia motore, non so più che pensare!
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Grazie mille per la segnalazione, mi segno il codice del richiamo e ne parlo con l'officina Peugeot!RogerAL ha scritto: ↑23/09/2020, 9:48Magari (forse) esiste una soluzione viewtopic.php?f=27&t=118917
Saluti
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Ciao a tutti, avevo già seguito questa discussione perché mi si erano accese le 3 spie service-urea-anomalia l’anno scorso, hanno sostituito in peugeot il serbatoio urea e sembrava tutto a posto (ora il tappo ha il filtrino che non manda il serbatoio in depressione). ieri mattina andando a lavoro (20 km di autostrada) ha cominciato a fare fumo bianco dallo scarico, roba che mi suonavano tutti.. poi verso l’arrivo a lavoro si sono accese di nuovo le tre famose spie. La sera tornando a casa niente fumo, le spie si sono spente, stamattina di nuovo un po’ di fumo ma meno di ieri, le spie non si sono accese, ma fa una gran puzza di ammoniaca. Guardando lo scarico è tutto bianco di urea cristallizzata!! A qualcuno è successa questa cosa? Mi devo preoccupare secondo voi?
308 Nero perla Allure EAT6 1.6 120 cv Full led
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Alla fine, non avevo chances: la pompa del serbatoio era andata (la parte elettrica, intendo). Nonostante fosse un pezzo singolo (collegata con 12 viti al serbatoio... E perchè mettere le viti, se non è possibile sostituirla senza dover sostituire tutto insieme?...) non viene venduta da sola. Ma non sto scrivendo nulla di nuovo, giusto?
Morale: 659 euro per il serbatoio + 100 euro per il lavoro (da meccanico di mia fiducia). Non ditemi che ho pagato tanto e che avrei potuto (forse) risparmiare se mi fossi rivolto/lamentato con la rete ufficiale. Lo so, ma la mia situazione è particolare: il meccanico ufficiale nella mia città si fa pagare anche solo per aprire il cofano e guardare quanta polvere c'è; quello dove ho comprato la macchina è a 40 km da casa, sono bravi ma ovviamente vincolati alle direttive della casa madre (e la manodopera è fuori scala: con un'ora e mezza quanto sarebbe durata la sostituzione avrei pagato almeno 50 euro di più) e non posso permettermi fermi auto se per tornare a casa e andare a riprendere la macchina devo prendere un treno per fare 20 km e farmi venire a prendere da qualcuno per fare gli altri 20 km...
Per completezza di informazione: la mia 308 ha 5 anni e due mesi di vita, ho percorso 58700 km, per la durata della garanzia ho fatto i tagliandi presso la rete ufficiale. A 1 anno di vita ho dovuto cambiare il serbatoio urea per il medesimo motivo (già allora avevano preventivato 700 euro di spesa, ma me l'hanno passata in garanzia...).
In questi 5 anni ho subìto altri interventi non preventivati:
Quindi, la conclusione della storia è che: ovviamente la macchina è troppo giovane per pensare di cambiarla adesso (il motore è un orologio svizzero, gli interni sono tutto sommato ben fatti, il sistema multimediale è impazzito solo due volte e l'ho risolta da solo), ci ho fatto troppo pochi chilometri... E non ho soldi (il resto sarà opinabile, ma su questo non potete dirmi niente). Ma se stavo pensando ad una 208 nuova come macchina da pensionato (sono già nella mia seconda metà lavorativa e mi mancano MOLTI meno anni di lavoro di quanto ne ho già fatti), sicuramente a benzina, adesso ho resettato tutto e mi sono rimesso in cerca. E ho gettato un occhio sulle mild hybrid giapponesi (Suzuki o Toyota, basta macchine sopra i 4 metri e 20). Almeno loro quando pensano una cosa la pensano bene e per farla durare.
Morale: 659 euro per il serbatoio + 100 euro per il lavoro (da meccanico di mia fiducia). Non ditemi che ho pagato tanto e che avrei potuto (forse) risparmiare se mi fossi rivolto/lamentato con la rete ufficiale. Lo so, ma la mia situazione è particolare: il meccanico ufficiale nella mia città si fa pagare anche solo per aprire il cofano e guardare quanta polvere c'è; quello dove ho comprato la macchina è a 40 km da casa, sono bravi ma ovviamente vincolati alle direttive della casa madre (e la manodopera è fuori scala: con un'ora e mezza quanto sarebbe durata la sostituzione avrei pagato almeno 50 euro di più) e non posso permettermi fermi auto se per tornare a casa e andare a riprendere la macchina devo prendere un treno per fare 20 km e farmi venire a prendere da qualcuno per fare gli altri 20 km...
Per completezza di informazione: la mia 308 ha 5 anni e due mesi di vita, ho percorso 58700 km, per la durata della garanzia ho fatto i tagliandi presso la rete ufficiale. A 1 anno di vita ho dovuto cambiare il serbatoio urea per il medesimo motivo (già allora avevano preventivato 700 euro di spesa, ma me l'hanno passata in garanzia...).
In questi 5 anni ho subìto altri interventi non preventivati:
- DA SUBITO: cigolio ad ogni pressione del pedale della frizione (e potete capire che rottura di cocomeri). Ingrassata ogni tre mesi per due anni, ora il cigolio si sente sporadicamente e quando varia l'umidità nell'aria (principalmente d'inverno)
- 7 mesi: sostituzione ammortizzatori anteriori dopo avere riscontrato rumorosità all'anteriore sinistro ad ogni minima imperfezione dell'asfalto. Il problema vero sono le boccole che si usurano oltremisura perchè gli ammortizzatori vanno a tampone anche per un tombino. So che molti hanno avuto-hanno lo stesso problema. Adesso il rumore si è ridotto notevolmente ma lo percepisco ancora
- 1 anno e due mesi: aggiornamento-reset centralina dopo che i sensori di parcheggio sono impazziti (fermo ad uno stop, mi passa davanti - trasversalmente - un furgoncino, ma della serie a non meno di dieci metri dal muso della macchina, e si attiva l'allarme di collisione).
Quindi, la conclusione della storia è che: ovviamente la macchina è troppo giovane per pensare di cambiarla adesso (il motore è un orologio svizzero, gli interni sono tutto sommato ben fatti, il sistema multimediale è impazzito solo due volte e l'ho risolta da solo), ci ho fatto troppo pochi chilometri... E non ho soldi (il resto sarà opinabile, ma su questo non potete dirmi niente). Ma se stavo pensando ad una 208 nuova come macchina da pensionato (sono già nella mia seconda metà lavorativa e mi mancano MOLTI meno anni di lavoro di quanto ne ho già fatti), sicuramente a benzina, adesso ho resettato tutto e mi sono rimesso in cerca. E ho gettato un occhio sulle mild hybrid giapponesi (Suzuki o Toyota, basta macchine sopra i 4 metri e 20). Almeno loro quando pensano una cosa la pensano bene e per farla durare.
Peugeot 308 1.6 Blue HDI 120CV Allure (A.K.A. Elsa) - bianco banchisa, DAP, lunotto e vetri post oscurati, cerchi Saphir da 18", retrocamera, lettore CD
Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.
Eleanor Roosevelt
Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.
Eleanor Roosevelt
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
guarda, io sono andato intanto a vedere una Mazda (sia la 3 che la CX 30) poi ho visto la Seat Leon e mi è piaciuta moltissimo.
sono indeciso sulla motorizzazione: Mazda ha il mild hybrid da 122 e 150 ma secondo me sono ancora auto che consumano troppo per i miei gusti, preferirei la diesel anche perché vengono via allo stesso prezzo all'incirca.
Seat invece ha la versione a metano che uscirà in autunno inoltrato ma come tutti i modelli appena usciti bisogna aspettare qualche mese prima di comprarli per evitare i difetti di gioventù.
dalle mie parti il metano abbonda per cui non sarebbe un problema il rifornimento, tuttaltro, il gasolio invece lo si trova dappertutto ma occorre solo vedere i prezzi ai quali si porta a casa la macchina, dipende quasi esclusivamente da quello.
la mia 308 uguale alla tua ha appena 45000 km e 3 anni di vita, va benissimo e mi dispiacerebbe doverla dare via, poi con il cambio automatico è uno spettacolo, non mi pare vero guidare senza il minimo disagio, è veramente la cosa più bella mai avuta su una mia macchina.
mi fa i 20 al litro tranne ultimamente che faccio un po' di città (non vado sotto i 17 comunque) e al tempo l'avevo pagata a prezzo di realizzo: listino oltre 30.000 portata a casa a 19.750!!! (era l'ultima con il 1.6 mentre stava uscendo il 1.5 con 130 cv).
ad ogni modo la prossima settimana devo portarla al tagliando e sarà l'ultimo con la Peugeot, la mia intenzione è cambiare e se va tutto bene in un paio di anni vado in pensione e poi mi compro la Mazda ibrida mentre se mi allungano la vita lavorativa vado di metano.
staremo a vedere, c'è solo da aspettare.
Peugeot adieu.
sono indeciso sulla motorizzazione: Mazda ha il mild hybrid da 122 e 150 ma secondo me sono ancora auto che consumano troppo per i miei gusti, preferirei la diesel anche perché vengono via allo stesso prezzo all'incirca.
Seat invece ha la versione a metano che uscirà in autunno inoltrato ma come tutti i modelli appena usciti bisogna aspettare qualche mese prima di comprarli per evitare i difetti di gioventù.
dalle mie parti il metano abbonda per cui non sarebbe un problema il rifornimento, tuttaltro, il gasolio invece lo si trova dappertutto ma occorre solo vedere i prezzi ai quali si porta a casa la macchina, dipende quasi esclusivamente da quello.
la mia 308 uguale alla tua ha appena 45000 km e 3 anni di vita, va benissimo e mi dispiacerebbe doverla dare via, poi con il cambio automatico è uno spettacolo, non mi pare vero guidare senza il minimo disagio, è veramente la cosa più bella mai avuta su una mia macchina.
mi fa i 20 al litro tranne ultimamente che faccio un po' di città (non vado sotto i 17 comunque) e al tempo l'avevo pagata a prezzo di realizzo: listino oltre 30.000 portata a casa a 19.750!!! (era l'ultima con il 1.6 mentre stava uscendo il 1.5 con 130 cv).
ad ogni modo la prossima settimana devo portarla al tagliando e sarà l'ultimo con la Peugeot, la mia intenzione è cambiare e se va tutto bene in un paio di anni vado in pensione e poi mi compro la Mazda ibrida mentre se mi allungano la vita lavorativa vado di metano.
staremo a vedere, c'è solo da aspettare.
Peugeot adieu.
Peugeot 308 hdi 1.6 Allure s.w. EAT6 S.S.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Io ho richiamato la Peugeot per avere info sulla la pratica aperta, l'addetta ha controllato che fosse arrivata tutta la documentazione richiesta e mi ha detto che avrebbe mandato un sollecito con urgenza visto che con questa problematica c'è il rischio di rimanere a piedi.
A dire il vero le spie mi si sono spente del tutto e ancora non si sono riaccese, il countdown era arrivato a 750km e poi magia. Ho appena ritirato la macchna dopo il tagliando dal meccanico di fiducia, gli ho chiesto nel caso un preventivo per il lavoro e il prezzo è più o meno quello citato da trinity1. Nel caso dovessi fare l'intervento totalmente a mio carico comunque mi faccio fare un preventivo pure dalla officina ufficiale, se non dovesse essere di troppo superiore penso che andrò da loro giusto per "tutelarmi" in caso di problematiche future.
Comunque il tagliando è venuto 290€, inclusivo di filtro gasolio e pasticche anteriori, non male.
A dire il vero le spie mi si sono spente del tutto e ancora non si sono riaccese, il countdown era arrivato a 750km e poi magia. Ho appena ritirato la macchna dopo il tagliando dal meccanico di fiducia, gli ho chiesto nel caso un preventivo per il lavoro e il prezzo è più o meno quello citato da trinity1. Nel caso dovessi fare l'intervento totalmente a mio carico comunque mi faccio fare un preventivo pure dalla officina ufficiale, se non dovesse essere di troppo superiore penso che andrò da loro giusto per "tutelarmi" in caso di problematiche future.
Comunque il tagliando è venuto 290€, inclusivo di filtro gasolio e pasticche anteriori, non male.