
Comunque sulla prossima lo metterò di sicuro

Purtroppo sono policy di marca, ed ognuna ha la sua: PSA in genere non si presta a questo tipo di modifiche, a differenza di altre, tipo ad esempio BMW, che in after-market ti fanno tutto ciò , o quasi, che desideri se previsto originariamente (addirittura il remapping dei motori)abbate63ita ha scritto: ↑12/10/2020, 23:04... sinceramente pensavo che fosse sempre possibile installare qualsiasi optional in ogni momento.
Infatti, però nella seat leon tgi che abbiamo in famiglia la funzione è disponibile anche con il cambio meccanico e infatti funziona benissimo. Ovviamente si spegne il motore ma non credo sia un problema. Ha il cruise control attivo e imposti velocità e distanza dal veicolo che ti precede. Ovviamente il tutto con il limite di un cambio manuale. Auto del 2014. Superiore nella climatizzazione e nella regolazione dei tergicristallo rispetto alla 3008 che sono contento di aver comperato anche se ha questi difetti (oltre ad un sedile guida fatto per chi non supera il m.1,75).bassplayer ha scritto: ↑13/10/2020, 8:21diró qualcosa di ovvio, ma la funzione stop é chiaramente disponibile solo assieme al cambio automatico
Sì grazie, la versione era proprio quella con il cambio automatico. Ad affare quasi concluso ho dovuto interrompere la trattativa per via della mancanza dell'ACC. Ho sempre voluto tale optional, il fatto che non fosse presente sull'autovettura mi ha portato a rinunciare all'acquisto. Adesso aspetto una nuova occasione km 0 che abbia anche quello.bassplayer ha scritto: ↑13/10/2020, 8:21diró qualcosa di ovvio, ma la funzione stop é chiaramente disponibile solo assieme al cambio automatico
Il cruise control adattivo col cambio manuale è possibile averlo (come ad esempio ce l'ho io sulla 308, mentre sulla 3008 ai primi tempi la scelta era solo tra cruise tradizionale e cruise adattivo con funzione stop, abbinato al cambio automatico), è quello con funzione stop che non avrebbe senso sul cambio manuale: preferisco un messaggio sul display che mi dice di riprendere il controllo, piuttosto che il motore si spenga perché va sotto giri!maxsim ha scritto: ↑13/10/2020, 15:03E' un fatto di politica ziendale , VW Ttroc di mio figlio ha il cruise adattivo con il cambio manuale, inoltre è molto meglio come posizione per quanto riguarda l'accesso la pausa ecc. Io non mi trovo con quella specie di mezza asta per frecce che ha il 3008, complicato e in posizione infelice, anche se poi per forza devi farci l'abitudine, viene più facile prima frenare che utlizzare la pausa ed i +/-, compresa la schifezza sella rotellina per selezionare cruise o limitatore di velocità. Che dire poi dei due tasti posti sotto e sopra il tozzo di plastica. Io sulla C5 berlina lo avevo a portata di mano tre tastini sul volante con in rilievo la pausa che si poteva spingere "ad intuito" senza guardare, inoltre, tra il cruise control ed il limite bastava schiacciare due volte e si pasava dal primo al secondo. Quel mezzo pezzo di plastica strapieno di tasti poco ergonomici non mi va giù.
dipende un po' da come ci si abitua.. personalmente lo trovo invece in posizione ottimale perché permette di essere utilizzato senza spostare le mani dal volante per accere a vari tasti sul volante in posizione piú o meno comode e puó essere attivato / regolato senza distogliere lo sguardo dalla strada perché con il tempo si trova sempre il tasto giusto senza nemmeno doverci pensare. Non a caso fu spostanto sul volante sulla prima 508, ma poi rimesso dietro sulla 3008 perché nessuno lo aveva apprezzato in quella posizione.