Liberissimo di aver fatto questa scelta. Ci mancherebbe.
Personalmente anche se a fatica io ho scelto di aspettare. Spendere tutti quei soldi ed accontentarsi (come mi sembra che tu abbia fatto) non lo volevo fare. Pensa che avevo una allure grigia in pronta consegna ma con lo schermo da 7 pollici....
Ho deciso di aspettare per averlo da 10.
Comunque ripeto, sono scelte che ognuno e" libero di fare. E" comunque sempre una 2008
Stessa mia considerazione...visto che si parla di una spesa importante, ho preferito aspettare pure io....non sono uno che si accontenta facilmente e sicuramente me ne sarei pentito avessi scelto una in pronta consegna.
Non capisco come mai però in pochi abbiate preso il Drive Assist...sapete qualcosa che non so???
Io l'ho ordinata come da firma. Erano le 3 cose che mi interessavano.
Ritengo comunque molto utili anche le altre dotazioni sulla sicurezza.
Peugeot 2008 restyling 2023 modello Allure 1.200 benzina.
Bianca con Vision pack.
Presa a KM0 dopo che la precedente 2008 (anno 2020) ha subito un forte tamponamento ed e' stata rottamata
Scusate l'I-cockpit è quello di serie della GT Line?
Mi state facendo venire qualche dubbio sul navigatore, non mi serve perchè lo uso 2 volte l'anno, però l'impatto scenico di un 10" rispetto a un 7" non è da poco, e credo anche la funzionalità perchè hai più spazio tra i vari tasti virtuali immagino.
Non ho capito bene la domanda. L' i-cockpit e' il cruscotto digitale 3D che hai davanti al volante ed e' di serie gia' dalla allure, a parte l'allure con il navipack che invece richiede il cruscotto analogico con le lancette.
Peugeot 2008 restyling 2023 modello Allure 1.200 benzina.
Bianca con Vision pack.
Presa a KM0 dopo che la precedente 2008 (anno 2020) ha subito un forte tamponamento ed e' stata rottamata
Scusate l'I-cockpit è quello di serie della GT Line?
Mi state facendo venire qualche dubbio sul navigatore, non mi serve perchè lo uso 2 volte l'anno, però l'impatto scenico di un 10" rispetto a un 7" non è da poco, e credo anche la funzionalità perchè hai più spazio tra i vari tasti virtuali immagino.
Se non erro sei lo stesso dell'altro post apposito sul navigatore.. Guarda, in tutta franchezza se si ha un minimo di dimestichezza con android auto il navigatore è assolutamente un lusso evitabile.. Sicuramente scenico soprattutto perché ti replica la mappa sull'i-cockpit ma se non si mette si risparmiano bei soldini da investire magari in Adas (sistemi di aiuto alla guida).. Ma l'impatto visivo è bene o male simile xk lo schermo "fisicamente" è lo stesso
Scusate l'I-cockpit è quello di serie della GT Line?
Mi state facendo venire qualche dubbio sul navigatore, non mi serve perchè lo uso 2 volte l'anno, però l'impatto scenico di un 10" rispetto a un 7" non è da poco, e credo anche la funzionalità perchè hai più spazio tra i vari tasti virtuali immagino.
Guardati dei video con i 2 schermi a confronto, ti farai un idea piu precisa
Scusate l'I-cockpit è quello di serie della GT Line?
Mi state facendo venire qualche dubbio sul navigatore, non mi serve perchè lo uso 2 volte l'anno, però l'impatto scenico di un 10" rispetto a un 7" non è da poco, e credo anche la funzionalità perchè hai più spazio tra i vari tasti virtuali immagino.
Se non erro sei lo stesso dell'altro post apposito sul navigatore.. Guarda, in tutta franchezza se si ha un minimo di dimestichezza con android auto il navigatore è assolutamente un lusso evitabile.. Sicuramente scenico soprattutto perché ti replica la mappa sull'i-cockpit ma se non si mette si risparmiano bei soldini da investire magari in Adas (sistemi di aiuto alla guida).. Ma l'impatto visivo è bene o male simile xk lo schermo "fisicamente" è lo stesso
Gli Adas sono sicuramente utili.
Pero' per quanto riguarda lo schermo del navigatore da 10 pollici secondo me e' simile a quello da 7 quando entrambi sono spenti....anche se comunque le cornici di plastica che formano il perimetro sono molto piu" fini in quello da 10.
Ma a mio parere (ed e' un parere soggettivo ovviamente) e' che da acceso lo schermo da 10 scenograficamente e' migliore di quello da 7. Ma io amo queste cose...magari ad altri non interessa nulla.
Peugeot 2008 restyling 2023 modello Allure 1.200 benzina.
Bianca con Vision pack.
Presa a KM0 dopo che la precedente 2008 (anno 2020) ha subito un forte tamponamento ed e' stata rottamata
Scusate l'I-cockpit è quello di serie della GT Line?
Mi state facendo venire qualche dubbio sul navigatore, non mi serve perchè lo uso 2 volte l'anno, però l'impatto scenico di un 10" rispetto a un 7" non è da poco, e credo anche la funzionalità perchè hai più spazio tra i vari tasti virtuali immagino.
Guardati dei video con i 2 schermi a confronto, ti farai un idea piu precisa
Li ho visti fisicamente e non cambiano.. Cambia solo la plafoniera sopra la "tastiera a pianoforte" che va ad accogliere i tasti touch
Non ho capito bene la domanda. L' i-cockpit e' il cruscotto digitale 3D che hai davanti al volante ed e' di serie gia' dalla allure, a parte l'allure con il navipack che invece richiede il cruscotto analogico con le lancette.
Se non erro sei lo stesso dell'altro post apposito sul navigatore.. Guarda, in tutta franchezza se si ha un minimo di dimestichezza con android auto il navigatore è assolutamente un lusso evitabile.. Sicuramente scenico soprattutto perché ti replica la mappa sull'i-cockpit ma se non si mette si risparmiano bei soldini da investire magari in Adas (sistemi di aiuto alla guida).. Ma l'impatto visivo è bene o male simile xk lo schermo "fisicamente" è lo stesso
Sì se ne parlava anche nell'altro post, in tutta franchezza anche il rivenditore mi stava dicendo che se lo usi spesso è comodo da avere altrimenti è una spesa che si può tranquillamente evitare, con la tecnologia me la cavo quindi per le 2 o 3 volte all'anno che mi servirà penso che non avrò problemi a collegare il Google Maps del cell al sistema. Invece spingeva di brutto per aggiungere la ricarica wireless per lo smartphone, ma non me ne faccio niente perchè lo carico in auto una volta ogni 2 anni.
Liberissimo di aver fatto questa scelta. Ci mancherebbe.
Personalmente anche se a fatica io ho scelto di aspettare. Spendere tutti quei soldi ed accontentarsi (come mi sembra che tu abbia fatto) non lo volevo fare. Pensa che avevo una allure grigia in pronta consegna ma con lo schermo da 7 pollici....
Ho deciso di aspettare per averlo da 10.
Comunque ripeto, sono scelte che ognuno e" libero di fare. E" comunque sempre una 2008
Si io avevo la necessità di avere la macchina il prima possibile ed attendere 6/8 mesi non era proprio fattibile. Alla fine con questa scelta ho dovuto rinunciare all’icockpit ma in compenso mi ritrovo una motorizzazione diesel che per me, che faccio molti km, è un vantaggio.
Come hai detto tu è pur sempre una 2008
PEUGEOT NUOVO 2008 ALLURE NAVI PACK | BLUEHDI 100 MANUALE A 6 RAPPORTI S&S | Nero Onyx, Fari Fendinebbia Led con funzione cornering, Sensori Parcheggio anteriori, Wireless Smartphone Charging, Vetri laterali posteriori e lunotto oscurati
Liberissimo di aver fatto questa scelta. Ci mancherebbe.
Personalmente anche se a fatica io ho scelto di aspettare. Spendere tutti quei soldi ed accontentarsi (come mi sembra che tu abbia fatto) non lo volevo fare. Pensa che avevo una allure grigia in pronta consegna ma con lo schermo da 7 pollici....
Ho deciso di aspettare per averlo da 10.
Comunque ripeto, sono scelte che ognuno e" libero di fare. E" comunque sempre una 2008
Si io avevo la necessità di avere la macchina il prima possibile ed attendere 6/8 mesi non era proprio fattibile. Alla fine con questa scelta ho dovuto rinunciare all’icockpit ma in compenso mi ritrovo una motorizzazione diesel che per me, che faccio molti km, è un vantaggio.
Come hai detto tu è pur sempre una 2008
Certo, capisco la necessità di averla subito. Se fai molti km meglio il diesel come hai preso.
Peugeot 2008 restyling 2023 modello Allure 1.200 benzina.
Bianca con Vision pack.
Presa a KM0 dopo che la precedente 2008 (anno 2020) ha subito un forte tamponamento ed e' stata rottamata
Non ho capito bene la domanda. L' i-cockpit e' il cruscotto digitale 3D che hai davanti al volante ed e' di serie gia' dalla allure, a parte l'allure con il navipack che invece richiede il cruscotto analogico con le lancette.
Se non erro sei lo stesso dell'altro post apposito sul navigatore.. Guarda, in tutta franchezza se si ha un minimo di dimestichezza con android auto il navigatore è assolutamente un lusso evitabile.. Sicuramente scenico soprattutto perché ti replica la mappa sull'i-cockpit ma se non si mette si risparmiano bei soldini da investire magari in Adas (sistemi di aiuto alla guida).. Ma l'impatto visivo è bene o male simile xk lo schermo "fisicamente" è lo stesso
Sì se ne parlava anche nell'altro post, in tutta franchezza anche il rivenditore mi stava dicendo che se lo usi spesso è comodo da avere altrimenti è una spesa che si può tranquillamente evitare, con la tecnologia me la cavo quindi per le 2 o 3 volte all'anno che mi servirà penso che non avrò problemi a collegare il Google Maps del cell al sistema. Invece spingeva di brutto per aggiungere la ricarica wireless per lo smartphone, ma non me ne faccio niente perchè lo carico in auto una volta ogni 2 anni.
Guarda, io per mettere ad esempio l'active blind ho rimosso pure il ruotino per rientrare.. Non me ne faccio nulla xk tanto ho l'assistenza stradale h24.. X dire... Sono scelte di ognuno.. Io sinceramente il navi lo reputo superfluo, ma poi de gustibus....