


è proprio quella sigla sui pneus ad identificare le gomme invernali, altrimenti se ti beccano con dei pneumatici che possono essere intagliati quanto ti pare, ma se non hanno la dicitura M+S (mud & snow = neve e fango) ti possono impedire il proseguimento del viaggio se su quella strada è obbligatorio l'uso di catene o pneumatici invernali!!![/quote]
Non sono sicuro totalmente su quanto scrivo, ma gli M+S ( fango e neve) sono degli pneumatici tuttofare, nel senso che erano e sono utilizzati anche per l'estate su tutte quelle macchine tipo SUV o piccole 4x4 tipo Panda che hanno appunto un'impostazione leggermente o tipicamente da fuoristrada, e che vogliono avere un compromesso nelle prestazioni tra strada e sterrato. Ma sono una cosa diversa dalle gomme termiche, o invernali che si voglia, in quanto le M+S hanno si un battistrada più pronunciato e con solchi, ma non necessariamente hanno la mescola tenera e le lamelle che caratterizzano tutte le gomme termiche. Un esempio sono i Pirelli Scorpion. Le gomme termiche oltre alla scritta M+S devono riportare quindi il simbolo snowflake che sta ad indicare appunto che sono veri pneumatici invernali. Quindi io non mi sento di paragonare gli M+S puri agli invernali; credo che la scritta sia stata mantenuta solo per non creare confusione in quanto entrambi possono essere considerati sostitutivi delle catene. Però avvalora la mia tesi il fatto che le termiche esistono anche per gomme ribassate, mentre le M+S classiche solitamente sono anche meno estreme, proprio perchè non sostituiscono una gomma estiva, ma devono potere essere multifunzionali ( quindi una spalla bassa nel fuoristrada non va bene).
Ciao a tutti