Un PIM come si deve. Finalmente poi ci si vede!
A presto. E grazie.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aggiornamento cartografia e software del touch screen. RISOLTO
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Aggiornamento cartografia e software del touch screen
Aggiorno l'aggiornamento!
La pennetta, pur non potendo formattarla prima in FAT32, ha funzionato lo stesso.
Mi spiego. Dopo aver scaricato gli aggiornamenti (4 ore!) il sistema mi ha chiesto di inserire una pennetta nel pc e di poterla formattare direttamente lui. Per un paio di volte il sistema mi ha fatto "resistenza" rifiutando la formattazione ma poi, miracolo!, ha provveduto a formattarla.
Altre 2 (due!) ore per salvare i dati su pennetta.
Poi, stamane, inserita la pennetta nell'ingresso usb della macchina, impiegandoci ben 2 (altre due) ore, il sistema si è aggiornato.
Unica cosa che mi ha lasciato perplesso è stato che, dopo aver eseguito il tutto, il sistema non mi ha dato la fine dell'aggiornamento ma mi ha chiesto se volevo installare le mappe (come all'inizio). Naturalmente non ho proseguito (spero di aver fatto correttamente) e sono andato a casa...
La pennetta, pur non potendo formattarla prima in FAT32, ha funzionato lo stesso.
Mi spiego. Dopo aver scaricato gli aggiornamenti (4 ore!) il sistema mi ha chiesto di inserire una pennetta nel pc e di poterla formattare direttamente lui. Per un paio di volte il sistema mi ha fatto "resistenza" rifiutando la formattazione ma poi, miracolo!, ha provveduto a formattarla.
Altre 2 (due!) ore per salvare i dati su pennetta.
Poi, stamane, inserita la pennetta nell'ingresso usb della macchina, impiegandoci ben 2 (altre due) ore, il sistema si è aggiornato.
Unica cosa che mi ha lasciato perplesso è stato che, dopo aver eseguito il tutto, il sistema non mi ha dato la fine dell'aggiornamento ma mi ha chiesto se volevo installare le mappe (come all'inizio). Naturalmente non ho proseguito (spero di aver fatto correttamente) e sono andato a casa...
Re: Aggiornamento cartografia e software del touch screen. RISOLTO
Sisi hai fatto bene.
Scusate l'OT, ma davvero ti stai trovando male con la macchina?
Scusate l'OT, ma davvero ti stai trovando male con la macchina?
La mia 208 1.2L benzina 100cv
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Aggiornamento cartografia e software del touch screen. RISOLTO
OT
Purtroppo ho guidato per 9 anni una prima serie. Il posto di guida è molto migliore nella prima serie. C'è la possibilità di avere più movimenti sia per il sedile che per il volante di trovare la giusta posizione. La seduta è molto più comoda. La leva del cambio nella seconda serie, per come è sistemata, è troppo lunga. Il pedale della frizione è troppo lungo. In compenso la seconda serie ha una tecnologia ottima, un motore fantastico, almeno il mio 1.2, che consuma veramente poco ed è brillante. Dai, mi ci devo abituare. Indietro non si torna. Ma tra cinque anni vendo questa e mi riprendo la mia prima serie. È lunga da spiegare, al prossimo PIM te la racconto
.
Purtroppo ho guidato per 9 anni una prima serie. Il posto di guida è molto migliore nella prima serie. C'è la possibilità di avere più movimenti sia per il sedile che per il volante di trovare la giusta posizione. La seduta è molto più comoda. La leva del cambio nella seconda serie, per come è sistemata, è troppo lunga. Il pedale della frizione è troppo lungo. In compenso la seconda serie ha una tecnologia ottima, un motore fantastico, almeno il mio 1.2, che consuma veramente poco ed è brillante. Dai, mi ci devo abituare. Indietro non si torna. Ma tra cinque anni vendo questa e mi riprendo la mia prima serie. È lunga da spiegare, al prossimo PIM te la racconto