PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensori TPMS, dove sono?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Cisto
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/04/2017, 14:38

Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da Cisto »

Ciao, sapete dirmi dove si trovano i sensori di pressione pneumatici? Sfruttano i sensori dell'ABS o sono di tipo diretto?
E' lo stesso su tutti gli allestimenti (nel mio caso Active)? Grazie

enzo1971
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/03/2017, 19:44

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da enzo1971 »

Cisto ha scritto:Ciao, sapete dirmi dove si trovano i sensori di pressione pneumatici? Sfruttano i sensori dell'ABS o sono di tipo diretto?
E' lo stesso su tutti gli allestimenti (nel mio caso Active)? Grazie
Sfruttano sensori abs

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla :: pack city plus :: barre al tetto :: radio DAB :: ricarica wireless :: presa 220V :: antifurto :: Advanced Grip Control :: keyless system :: Febbraio 2017

Avatar utente
Cisto
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/04/2017, 14:38

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da Cisto »

Grazie!

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da P5Max »

Buonasera, mi riallaccio a questo vecchio post.
Qualcumo mi conferma che anche su 3008 crossway fine 2019 i sensori pressione sono sull'abs e che sui pneumatici ci sono solo le "vecchie valvole"?
Grazie mille a chi saprà illuminarmi.


P.s. oggi ho bucato e non potendo fare a meno per raggiungere il gommista ho distrutto il pneumatico, ma a parte questa spiacevole cosa, il gimmista mi ha detto che non ha i sensori tmps ....ma non erano obbligatori dopo una certa data o questa è l'ennesima bufala ?
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da RogerAL »

Non ci sono i sensori TPMS. Usare i sensori ABS/EPS assolve gli obblighi di legge.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da P5Max »

Grazie, ho finalmente ho capito che esistono sistemi diretti (mercedes w176 2016) e indiretti (bmw e87 2010) e ovviamente peugeot 3008 2019.
Da una parte mi dispiace ...non sono sicuro {era già una giornata NO) che si sia accesa la spia, di ma se avessi avuto i diretti avrei risparmiato 160 euro, non usando l'auto con il pneumatico anteriore destro forato dalla solita vite abbandonata, dall'altra contento di avere gli indiretti che non costano una tombola come su w176.
Ancora grazie.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da Alex22 »

Un sistema indiretto ti rileva comunque una foratura dopo poche centinaia di metri... Se non parti a razzo in tempo per non distruggere nulla ;)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da RogerAL »

P5Max ha scritto:
11/12/2020, 2:04
Grazie, ho finalmente ho capito che esistono sistemi diretti (mercedes w176 2016) e indiretti (bmw e87 2010) e ovviamente peugeot 3008 2019.
Da una parte mi dispiace ...
Tranquillo, credo che i problemi dati dai sensori TPMS negli anni e per i vari brand, siano decisamente superiori rispetto ai sistemi indiretti stile PSA.
A tal riguardo ricordo un mio conoscente che aveva una fiammante Laguna ipertecnologica (per i tempi) e nel 2005 si è trovato l'auto bloccata (impossibile metterla in moto) causa anomalia nella centralina di gestione dei TPMS . Carroattrezzi, benchè in garanzia, e via....peccato che si trovava a 1600m/slm e a 200km da casa
Forse negli anni è migliorato tutto, chiaro, ma mi risulta comunque difficile pensare, anche da prove oggettive, che possa succedere quello da te descritto, salvo che...... :)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

UrSuS81
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 23/12/2018, 11:23

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da UrSuS81 »

Concordo, non ci sono sensori sui cerchioni e cmq il sistema funziona bene :)
Prima di Natale son uscito da un parcheggio, dopo 1-2 km il sistema ha avvisato di un'anomalia, e in effetti la gomma era (visivamente) quasi a metà altezza. La macchina ancora non tirava a dx in particolar modo.
Son riuscito a raggiungere cmq il mio gommista, risultato: probabilmente perdeva dalla valvola :shock:
Cambiata la valvola, da allora tiene.
3008 GT Line 1.2 PureTech Turbo 130cv Manuale S&S, Grigio Amazonite, Advanced Grip Control, Radio DAB, VisioPark 180, Impianto Hi-Fi FOCAL, Barre Al Tetto.
Ordinata il 22/12/2018 - Ritirata il 22/02/2019.

Milano

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da Cuneoman »

P5Max ha scritto:
10/12/2020, 18:49
P.s. oggi ho bucato e non potendo fare a meno per raggiungere il gommista ho distrutto il pneumatico, ma a parte questa spiacevole cosa, il gimmista mi ha detto che non ha i sensori tmps ....ma non erano obbligatori dopo una certa data o questa è l'ennesima bufala ?
Continuo a rimandare l'apertura del post "cose inutili che trovo indispensabili!" :mrgreen:
Ce ne sono 3 in particolare, una è questa:
Cattura.JPG
https://www.amazon.it/gp/product/B07GL3 ... UTF8&psc=1
Piccolo, leggero, comodo, display digitale con spegnimento automatico alla pressione impostata. Nel mio caso preciso paragonato al compressore di casa. Io ho scelto questo che si avvita alla valvola, meno rapido ma almeno sono sicuro che non perde (indispensabile per i compressori senza serbatoio secondo me).
Proprio dopo l'ultima nevicata mi sono trovato con la gomma completamente a terra (strano, cmq era a posto), potevo mettere la ruota di scorta, ma visto che l'avevo comprato... VOTO 10!, non ho dovuto svuotare il cofano, ne fare fatica, ne sporcarmi. In pochi minuti ha fatto tutto da solo, l'ho ributtato nel bagagliaio e sono partito come nulla fosse!
Visto che le temperature erano rigide il giorno dopo ho dato una controllata a tutte e 4 le gomme ma a temperatura ambiente.
Che dire, promosso, l'avevo comprato così per fare!!
Con il freddo non c'era pericolo di surriscaldamento, cmq da gomma a zero BAR a 2,2 in pochi minuti, non era caldo, non era affaticato, non ho neanche dovuto tenere il motore acceso perchè la potenza era sufficiente. In teoria potevo anche stare dentro l'auto mentre lavorava, visto che si spegne da solo, ma non avendolo mai usato sul serio volevo controllare, oltre ad assicurarmi che la gomma non perdesse da qualche parte.

PS Se dovesse capitare, consiglio cmq di andare piano e controllare la gomma (visivamente per chi non ha i sensori come me) dopo alcuni Km, di solito se una gomma è a terra c'è un motivo. Dopo un paio di settimane la mia è ancora a posto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

Avatar utente
bibino74
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 13/11/2012, 14:42

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da bibino74 »

Si, mettersi nel baule un compressorino portatile è buona cosa, specie se non si è ma smontata una ruota. Lo dico perchè i cerchi in lega quando calettano sul mozzo in ferro, si bloccano con la ruggine dovuto all'accoppiamento di due materiali diversi, per cui dopo senza attrezzi particolari e tanta pazienza, risulta impossibile smontare la ruota. Consiglio di dare un pò di grasso al rame sul mozzo dove calettano i cerchi per evitare che si blocchino e rendano impossibile la loro sostituzione per strada in caso di foratura
Peugeot 3008 1.5 ehdi 130 cv cambio manuale, allestimento Allure con: pacchetto visiopak 180, tetto blackdiamond, keyless system, advance grip control, barre sul tetto, vetri posteriore oscurati,color grigio amazonite. BAS GARAGE

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: Sensori TPMS, dove sono?

Messaggio da P5Max »

Quoto grasso al rame, potrebbero anche trovare in fabbrica una soluzione, quando calettano è veramente difficile smontare una ruota.
Io su una mini non ci sono riuscito figuriamoci con un auto che ha una 18/19 ....😂
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”